Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Su Vetrya e le aziende del settore VAS interviene Chiara Caimmi presidente di AssoCSP

Redazione Redazione
11 Novembre 2021
in #Economia
128 8
0
215
CONDIVISIONI
1.1k
LETTURE

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di Chiara Caimmi, presidente di AssoCSP, l’Associazione dei fornitori di contenuti e servizi a valore aggiunto per telefonia cellulare (Content Service Providers). L’Associazione, nata nel 2009, raggruppa e rappresenta le principali aziende italiane e multinazionali leader nel settore del mobile content.

Egregio Direttore,

abbiamo notato che il Suo giornale ha denunciato i problemi occupazionali della società Vetrya. Si è appreso, da quanto letto su vari articoli, che 137 famiglie rischiano di perdere la propria fonte di sostentamento a causa del crollo del fatturato della società battezzata come nuova “Google italiana”.  Invero, la vicenda umana che sta interessando gli incolpevoli dipendenti di Vetrya, verso cui AssoCSP esprime massima solidarietà, è comune a tantissimi lavoratori impegnati nella filiera dei cd. VAS (Valued Added Services) che, attualmente, si trovano sguarniti di opportune forme di tutela.

Come noto, infatti, come tantissime società Content Service Provider (i cd. CSP), Vetrya era attiva nella catena del valore della fornitura di servizi premium. Tuttavia, mentre quest’ultima aveva sempre dichiarato che i servizi a valore aggiunto rappresentavano solo una linea del business aziendale, molti CSP erogavano esclusivamente VAS.  Conseguentemente, con la chiusura del mercato dei servizi a sovrapprezzo, determinata dalla delibera AGCOM (delibera n.10/21/CONS, la cui impugnazione pende dinanzi al TAR) probabilmente derivante anche dall’apertura di un’indagine avviata dalla Procura di Milano, tali aziende, in primis, sono entrate in crisi, con dirette conseguenze sui loro lavoratori. Insieme con i CSP è stato messo alla corda un intero indotto: si tenga in considerazione, a tal fine, che la filiera dei VAS coinvolgeva – oltre che i CSP e gli operatori telefonici – società di call center, di creazione di contenuti, di controlli antifrode, di sviluppatori e di tanti altri professionisti.  La crisi del mercato, pertanto, ha investito un’intera filiera di operatori ed innumerevoli posti di lavoro, che ben potrebbero mettere a disposizione dell’intero Paese il know how acquisito nell’ottica di favorire lo sviluppo tecnologico sui sistemi digitali e in particolare su quelli di pagamento.

ARTICOLI CORRELATI

Affidati i lavori del PNRR per la scuola di Sferracavallo, del CePol dello Scalo e di Palazzo Negroni

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

Per tali ragioni, il problema richiederebbe un intervento diretto del legislatore nazionale, nonché maggiore attenzione da parte del Governo.  Non è questa la sede per addentrarsi nel sistema che ha portato agli scandali che hanno interessato il mercato dei VAS. È sufficiente sottolineare, tuttavia, che la decisione di AGCOM di disporre il barring dei servizi, determinando il crollo del mercato, è apparsa sin da subito sproporzionata: essa ha infatti determinato il fallimento di tutte le società coinvolte, indistintamente, senza intervenire per risanare il mercato ed appurare meriti e responsabilità.  Eppure, AssoCSP, da sempre impegnata a tutela della categoria, aveva da tempo segnalato le criticità del sistema all’AGCOM e al Comitato VAS, sottolineando gli interventi da adottare per rimuoverle: il rispetto dei regolamenti già vigenti, la rimozione del conflitto di interesse, il ripristino della trasparenza. Ciononostante, l’Autorità aveva scelto di soprassedere, salvo poi procedere a adottare una misura tanto estrema quanto ingiusta.

In questo contesto, l’art. 21 del disegno di legge sulla concorrenza 2021 ha previsto la modifica dell’art. 1, comma 3 quater del d.l. n. 7/2007 (convertito con legge n. 40/2007), disponendo il divieto espresso per gli operatori di telefonia e di comunicazioni elettroniche di attivare, senza il previo consenso, espresso e documentato, del consumatore o dell’utente, servizi in abbonamento da parte degli stessi operatori telefonici o di terzi, inclusi i cd. servizi premium.  Tale modifica, invero, non appare soddisfacente. La scelta di internalizzare i flussi di attivazione dei servizi a sovrapprezzo ponendoli nella responsabilità degli Operatori di telefonia, sebbene assunta allo scopo di garantire la trasparenza della filiera, modalità in essere nel mercato VAS da vari anni, ha determinato infatti ulteriori problemi, atteso che le misure di controllo che questi avrebbero dovuto implementare (come appurato dalle delibere AGCOM 191/20/CONS; 190/20/CONS; 224/21/CONS) non sono state sufficienti. Il problema nasce da una sorta di conflitto di interessi per cui l’Operatore è colui che controlla e colui che guadagna, quindi, come già avvenuto nel mercato VAS, non è indifferente al numero di abbonamenti ai servizi a sovrapprezzo.  Va vista con favore, tuttavia, la scelta della politica nazionale di intervenire sul tema, accendendo i riflettori sul mercato dei VAS. Si tratta, infatti, di una formidabile occasione per avviare un confronto partecipato, per cui si fornisce la propria disponibilità, che possa condurre all’adozione di misure in grado di ripristinare il mercato, salvaguardare i posti di lavoro e garantire la tutela dei consumatori.

Solo in questo modo sarà possibile non solo fornire sostentamento ai dipendenti di Vetrya, ma soprattutto supportare tutte le piccole aziende e le tante famiglie che ruotano intorno alla filiera dei servizi premium, individuando soluzioni di continuità per quei CSP che hanno bruscamente subito la risoluzione dei contratti da parte degli Operatori e perso le customer base costruite in anni di investimenti.  Considerando l’attenzione che ha dato il suo giornale sulla vicenda dei lavoratori di Vetrya, si auspica che nello stesso modo possa procedere a dare voce a chi si trova nella stessa o peggiore situazione.

Chiara Caimmi – Presidente AssoCSP

image_pdfimage_print
Tags: opinioni
Condividi86Tweet54Condividi15InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Via libera al progetto dai fattibilità del Centro polivalente delle politiche sociali di Orvieto Scalo

Affidati i lavori del PNRR per la scuola di Sferracavallo, del CePol dello Scalo e di Palazzo Negroni

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Affidati i lavori per la nuova Scuola dell’Infanzia di Sferracavallo e aggiudicato l’appalto integrato per il Centro per le politiche sociali e della...

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

Redazione
18 Settembre 2023
0

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Terni alcune agevolazioni attraverso...

Osservatorio del turismo, la sindaca, “sempre aperti e disponibili ad accogliere proposte costruttive”

Comune di Orvieto
16 Settembre 2023
0

Si è riunito lunedì 11 settembre presso la Sala delle Quattro Virtù del Comune di Orvieto l’Osservatorio permanente sulla tassa di...

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

Redazione
16 Settembre 2023
0

Agricoltura e Turismo sempre più connessi attraverso la ricerca e la valorizzazione dell’identità del territorio, un’identità fondata sui valori tradizionali...

Nove mesi in forte crescita per il gruppo Labomar e per la controllata Welcare

Il Fondo Charterhouse al fianco di Labomar per supportare la crescita e lo sviluppo dell’azienda

Redazione
7 Settembre 2023
0

Labomar SpA, produttore leader di integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici, e Charterhouse Capital Partners LLP, una delle più antiche...

Prossimo articolo
Una nuova vita e una nuova sede per il Centro Gianni Rodari

Una nuova vita e una nuova sede per il Centro Gianni Rodari

Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist