Orvieto Life
S. Norberto vescovo
6 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Sport

Studente per un giorno. Il Master in Diritto dello Sport della Sapienza apre a chiunque voglia partecipare

Redazione Redazione
21 Gennaio 2021
in #Sport
24 1
0
39
CONDIVISIONI
206
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenare le emozioni. E’ questo il titolo dell’ultima lezione del Master in Diritto e Sport, organizzato dall’Università La Sapienza di Roma, che, per una volta, sarà aperto a tutti coloro che vorranno partecipare.
Il Covid ha privato senz’altro gli studenti delle lezioni in presenza, ma l’online dà a tutti la possibilità di seguire a distanza corsi e incontri a cui altrimenti non sarebbe stato possibile partecipare.
L’incontro di venerdì 29 gennaio – ore 15,30 – prende le mosse da un volume scritto a quattro mani da Giuseppe Carzedda, Giuseppe Godino, Silio Limiti e Gianluca Panella, dal titolo Allenare le emozioni nello sport, con la prefazione di Daniele Masala.
Il libro pone l’accento sulla necessità, per gli atleti, di riconoscere le proprie emozioni, anche attraverso il linguaggio del corpo, mutuando contributi e metodo dalle neuroscienze.
Di qui, il sottotitolo del Master: “Professionisti, consulenti, dirigenti federali, responsabili di ASD sono sempre più chiamati a gestire lo sport con passione e forte senso etico ma anche con competenze professionali; la stessa riforma in atto ne evidenzia i profili imprenditoriali. Resta l’esigenza di valorizzare gioco, competizione, agonismo; una “dimensione umana” da non ridurre solo a fenomeno economico. A cominciare dagli atleti, spesso giovani, esposti mediaticamente e sottoposti a pressioni emotive. Anche chi si appresta a trattare di diritto, economia, organizzazione deve maturare la necessaria sensibilità.”
L’incontro, riservato a 12 studenti, già laureati in discipline giuridiche e già iscritti al Master – i quali potranno interagire coi relatori –  è anche aperto, come poc’anzi detto, anche al pubblico indistinto, che, in maniera del tutto gratuita, si potrà collegare e ascoltare, ma non interagire.
I lavori saranno aperti dall’avv. Giorgio Sandulli, docente e coordinatore del Master Sapienza in Diritto dello Sport.
A seguire, i partecipanti potranno assistere all’intervento del Dott. Francesco Iaccarino, romano di nascita ed orvietano di adozione, ex direttore sportivo dell’Orvietana Calcio e scopritore di talenti, o talent scout che dir si voglia, per diverse società professionistiche. Il titolo del suo intervento è “Ruolo dello scout, tra talento e relazioni umane con atleti e genitori.”
Come racconta lo stesso Iaccarino al taccuino di OrvietoSport, “quando lo scout intravede un talento in un giovane atleta, si instaura un rapporto con lui, con la famiglia e con le società sportive che possono essere interessate ad aggiudicarsi le sue prestazioni. Parlerò di questo, con un approfondimento particolare circa le caratteristiche che cerca lo scout in un ragazzo e tutto il percorso di crescita che si deve fare sul ragazzo stesso, una volta individuato. Mi hanno chiesto di portare all’attenzione dei discenti un caso specifico ed io ho deciso di raccontare loro la storia di Niccolò Nocera. Niccolò è un attaccante, classe 2003, che viene da Catanzaro e che è stato reclutato dall’Orvieto FC nell’organico della Juniores U19, proprio in previsione di tentare con lui la strada del professionismo. Causa lo stop dovuto alla pandemia, non ha mai potuto giocare gare ufficiali nel campionato umbro, ma si sta allenando individualmente, perché, a giorni, sarà provinato dalla Salernitana, che ha bisogno di un profilo come il suo per la Primavera, allenata da un altro orvietano, Antonio Rizzolo. Il giovane atleta si è trasferito a Orvieto ed io mi sono occupato della sua iscrizione a scuola, di trovargli l’alloggio, di seguirlo nel suo percorso di studi e di sport e di curare i rapporti con la sua famiglia lontana.”
Il terzo relatore è il Dr. Gianluca Panella, psicologo e psicoterapeuta, nonché uno degli autori del libro Allenare le emozioni nello sport, che parlerà de “la gestione della dimensione emotiva per la costruzione del sé-Sportivo”.
Chiude la serie degli interventi il Dott. Giorgio Abeni, Project Manager del Modena e Direttore Sportivo Professionista, con un approfondimento sul “ruolo del Direttore Sportivo nella creazione del talento: aspetti giuridici e tecnici”.
Ognuno dei quattro interventi avrà una durata di 20 minuti e, al termine, gli studenti regolarmente iscritti al Master in Diritto dello Sport potranno intervenire e porre domande.
La giornata di studio sarà chiusa dall’avv. Sandulli, che tirerà le conclusioni su tutto il percorso di studi intrapreso durante il Master.
Chiunque volesse partecipare dovrà collegarsi venerdì 29 gennaio alle ore 15,15, attraverso il link presente sulla locandina dell’evento, reperibile anche qui.
 
 
Allenare le emozioni. E’ questo il titolo dell’ultima lezione del Master in Diritto e Sport, organizzato dall’Università La Sapienza di Roma, che, per una volta, sarà aperto a tutti coloro che vorranno partecipare. Il Covid ha privato senz’altro gli studenti delle lezioni in presenza, ma l’online dà a tutti la possibilità di seguire a distanza corsi e incontri a cui altrimenti non sarebbe stato possibile partecipare. L’incontro di venerdì 29 gennaio – ore 15,30 – prende le mosse da un volume scritto a quattro mani da Giuseppe Carzedda, Giuseppe Godino, Silio Limiti e Gianluca Panella, dal titolo Allenare le emozioni nello sport, con la prefazione di Daniele Masala. Il libro pone l’accento sulla necessità, per gli atleti, di riconoscere le proprie emozioni, anche attraverso il linguaggio del corpo, mutuando contributi e metodo dalle neuroscienze. Di qui, il sottotitolo del Master: “Professionisti, consulenti, dirigenti federali, responsabili di ASD sono sempre più chiamati a gestire lo sport con passione e forte senso etico ma anche con competenze professionali; la stessa riforma in atto ne evidenzia i profili imprenditoriali. Resta l’esigenza di valorizzare gioco, competizione, agonismo; una “dimensione umana” da non ridurre solo a fenomeno economico. A cominciare dagli atleti, spesso giovani, esposti mediaticamente e sottoposti a pressioni emotive. Anche chi si appresta a trattare di diritto, economia, organizzazione deve maturare la necessaria sensibilità.” L’incontro, riservato a 12 studenti, già laureati in discipline giuridiche e già iscritti al Master – i quali potranno interagire coi relatori –  è anche aperto, come poc’anzi detto, anche al pubblico indistinto, che, in maniera del tutto gratuita, si potrà collegare e ascoltare, ma non interagire. I lavori saranno aperti dall’avv. Giorgio Sandulli, docente e coordinatore del Master Sapienza in Diritto dello Sport. A seguire, i partecipanti potranno assistere all’intervento del Dott. Francesco Iaccarino, romano di nascita ed orvietano di adozione, ex direttore sportivo dell’Orvietana Calcio e scopritore di talenti, o talent scout che dir si voglia, per diverse società professionistiche. Il titolo del suo intervento è “Ruolo dello scout, tra talento e relazioni umane con atleti e genitori.” Come racconta lo stesso Iaccarino al taccuino di OrvietoSport, “quando lo scout intravede un talento in un giovane atleta, si instaura un rapporto con lui, con la famiglia e con le società sportive che possono essere interessate ad aggiudicarsi le sue prestazioni. Parlerò di questo, con un approfondimento particolare circa le caratteristiche che cerca lo scout in un ragazzo e tutto il percorso di crescita che si deve fare sul ragazzo stesso, una volta individuato. Mi hanno chiesto di portare all’attenzione dei discenti un caso specifico ed io ho deciso di raccontare loro la storia di Niccolò Nocera. Niccolò è un attaccante, classe 2003, che viene da Catanzaro e che è stato reclutato dall’Orvieto FC nell’organico della Juniores U19, proprio in previsione di tentare con lui la strada del professionismo. Causa lo stop dovuto alla pandemia, non ha mai potuto giocare gare ufficiali nel campionato umbro, ma si sta allenando individualmente, perché, a giorni, sarà provinato dalla Salernitana, che ha bisogno di un profilo come il suo per la Primavera, allenata da un altro orvietano, Antonio Rizzolo. Il giovane atleta si è trasferito a Orvieto ed io mi sono occupato della sua iscrizione a scuola, di trovargli l’alloggio, di seguirlo nel suo percorso di studi e di sport e di curare i rapporti con la sua famiglia lontana.” Il terzo relatore è il Dr. Gianluca Panella, psicologo e psicoterapeuta, nonché uno degli autori del libro Allenare le emozioni nello sport, che parlerà de “la gestione della dimensione emotiva per la costruzione del sé-Sportivo”. Chiude la serie degli interventi il Dott. Giorgio Abeni, Project Manager del Modena e Direttore Sportivo Professionista, con un approfondimento sul “ruolo del Direttore Sportivo nella creazione del talento: aspetti giuridici e tecnici”. Ognuno dei quattro interventi avrà una durata di 20 minuti e, al termine, gli studenti regolarmente iscritti al Master in Diritto dello Sport potranno intervenire e porre domande. La giornata di studio sarà chiusa dall’avv. Sandulli, che tirerà le conclusioni su tutto il percorso di studi intrapreso durante il Master. Chiunque volesse partecipare dovrà collegarsi venerdì 29 gennaio alle ore 15,15, attraverso il link presente sulla locandina dell’evento, reperibile anche qui.    
Leggi tutto su: OrvietoSport
Studente per un giorno. Il Master in Diritto dello Sport della Sapienza apre a chiunque voglia partecipare


image_pdfimage_print
Tags: orvieto
Condividi16Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Marco Gobbino
2 Giugno 2023
0

A margine della manifestazione in Comune del premio OrvietoSport, il presidente Roberto Biagioli ha annunciato la conferma del tecnicoSilvano Fiorucci....

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

Francesco Tommasi
29 Maggio 2023
0

Le atlete della under 13 di Orvieto Volley Academy hanno vinto le finali regionali del campionato di categoria nella giornata...

La dura risposta di Zambelli alla Orvieto Volley Academy, “na bocca zitta ne azzitta altre cento”

Redazione
19 Maggio 2023
0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente il comunicato di AZ Zambelli in replica alla conferenza stampa della Orvieto Volley Academy Comunicazioni...

Rosa Iuliano di Orvieto Volley Academy alla AZ, “ci abbiamo messo il cuore ma non possiamo andare avanti”.  La replica social del presidente Zambelli

Rosa Iuliano di Orvieto Volley Academy alla AZ, “ci abbiamo messo il cuore ma non possiamo andare avanti”. La replica social del presidente Zambelli

Alessandro Maria Li Donni
19 Maggio 2023
0

La collaborazione tra Orvieto Volley Academy e AZ Zambelli è definitivamente arenata. Da alcune settimane lo ha ufficializzato proprio OVA...

Prossimo articolo

Niente da fare per i pendolari, i treni da e per Vienna e Monaco di Baviera restano sospesi fino a marzo

FS BusItalia dal 25 gennaio con la ripartenza delle scuole superiori altri 98 bus in servizio

FS BusItalia dal 25 gennaio con la ripartenza delle scuole superiori altri 98 bus in servizio

Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

6 Giugno 2023
I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

6 Giugno 2023
Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist