Agos
Orvieto Life
S. Teodorico Prete di Reims
1 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Sport

Semaforo verde sulla Castellana edizione 2021

OrvietoSport OrvietoSport
21 Gennaio 2021
in #Sport
12 0
0
19
CONDIVISIONI
101
LETTURE

Terminato il 2020, anno della pandemia, anno del rinvio di molte manifestazioni sportive, in cui ha dovuto chinare il capo anche la Cronoscalata della Castellana, il 2021, nonostante il perdurare della precarietà, si presenta con grosse novità in campo motoristico e la gara orvietana è pronta a accendere i motori.

«Come tanti altri, anche il nostro progetto per il 2020 è rimasto soltanto sulla carta – spiega il presidente della associazione La Castellana, Luciano Carboni – adesso ripartiamo, con una titolazione nuova. Aci Sport ha deciso, di fatto, la sostituzione della prova “unica” del Campionato Italiano a Squadre, comunque difficile da realizzare, assegnata a Orvieto l’anno scorso, con la Finale Nazionale del Trofeo Velocità Montagna. Un appuntamento nuovo, a calendario per la prima volta, una gara di ampia visibilità, sponsorizzata in maniera egregia, alla quale si prevede partecipino piloti e macchine di primo piano.  Aci Sport pare intenzionata a farne l’evento clou delle salite, con una possibile rotazione Nord-Centro-Sud. Orvieto, con la sua salita, sarà la prima città protagonista – continua Carboni – c’è un titolo italiano in palio, i premi saranno adeguati all’importanza dell’evento. Noi, come associazione, siamo pronti a tornare in pista, in ogni senso, Covid permettendo».

ARTICOLI CORRELATI

Dopo due anni di stop forzato torna il 21 maggio l’atteso premio “Orvietosport” giunto alla 13ma edizione

Il Panathlon Club di Orvieto premia i ragazzi delle scuole, “le medaglie non sono fatte d’oro ma di fair play”

Finale Nazionale Tivm, con una formula abbastanza diversa, da quella accreditata l’anno scorso: «Diciamo che siamo ancora un po’ nel limbo – precisa il presidente – ad ogni modo, posso garantire come, quella cui ci stiamo preparando, sarà di livello superiore alla precedente. Per noi si tratta di vera e propria promozione, anche nell’ottica del possibile ingresso nel circuito delle gare titolate, come il Civm. Se poi riusciremo ad essere più bravi di sempre, non è da escludere il mantenimento della finale titolata anche per il futuro».

Quindi, la rinuncia dell’anno scorso ha avuto poche conseguenze: «Ricordo come, a Maggio del 2020, fossimo combattuti tra la conferma e l’annullamento della gara. Eravamo piuttosto indietro sui tempi dell’eventuale allestimento – spiega ancora – dovevamo fare i conti con problemi sanitari di difficile soluzione. La quasi certezza di promuovere la gara senza pubblico, il rischio di una scarsa adesione di piloti, senza dimenticare la fuga, più che giustificata dei nostri amici sponsor, ci convinse a rinunciare. Oggi, siamo certi di aver preso la decisione più responsabile. Avremmo corso il rischio di compromettere la compattezza del nostro gruppo, con i conti in rosso, non escludibile a priori.  Molti organizzatori hanno fatto altrettanto, altri, decidendo diversamente, non hanno avuto gli attesi riscontri».

A proposito dell’associazione, quanto sentite la mancanza dei momenti aggregativi, riunioni, cene, feste, da sempre momenti importanti per amici e consiglieri: «Molto. C’è stato soltanto il breve risveglio estivo, seppur di poco conto. Abbiamo cercato di mantenere il contatto con le “conference”, ma non è la stessa cosa. Aspettiamo Febbraio per riprendere a pieno ritmo, sperando di potersi ritrovare “in presenza”, perché le cose vanno vissute dal di dentro».

Mancano circa dieci mesi al grande giorno, lontano soltanto per chi non ha incarichi operativi: «La gara dovrebbe svolgersi il 24 Ottobre. Il tempo non manca ma abbiamo i nostri tempi e non possiamo togliere più ore alle normali attività professionali. Come tempistica, entro Aprile dovremo terminare la pianificazione, sia nei termini organizzativi, che economici. Poi inizieremo a tirare le fila, con l’intenzione di migliorare la promozione della manifestazione, anche con eventi di contorno che servano a fornire una maggiore visibilità alla gara e alla nostra città».

Come di consueto la Castellana si propone ambasciatore delle bellezze di Orvieto, da qualche giorno, inoltre, ed è la prima volta che capita, la Castellana ha posto la sua bandierina in seno alla commissione per le gare in salita, organo da cui dipendono le decisioni per calendari, titolazioni e tanto altro. Un esito che, certamente, vi riempie d’orgoglio: «Infatti. Posso annunciare con vero piacere, essendo la nomina ufficiale che il nostro Federico Giulivi sarà tra i membri della commissione. Siamo veramente felici per lui, noi e anche per la nostra città. Confidiamo che l’incarico sia beneaugurante per la gara».
Giulivi, già fiduciario di Aci Sport provinciale, giovane brillante e preparato, è una vostra creatura. Mi viene da pensare ad Andrea Stella, il nostro amico ingegnere oggi ai vertici della McLaren, perché, pure lui, e non smette mai di ricordarlo, si convertì agli studi aerodinamici che l’hanno condotto dov’è, dopo l’esperienza con la Rossa, frequentando l’ambiente motoristico e la Castellana in particolare. Veramente una seconda, grande gratificazione per riproporre l’associazione e la corsa quale fabbrica di talenti: «E’ uno dei tanti motivi che ci spingono a insistere e continuare – continua Carboni – in proposito mi piace ricordare anche la crescita del movimento di piloti e ufficiali di gara come, a titolo d’esempio, Michele Fattorini e i commissari di gara cui è toccato l’onore di prestare la loro opera nelle gare mondiali di F1 e Moto GP di quest’anno e senza dimenticare Paolo Roselli, ormai da anni nei ruoli dei direttori di gara. Tornando a Federico, non puoi immaginare quanto sia stato e continuerà a esserlo per l’associazione. E’ preparatissimo, continua a studiare e non lascia cadere una chiamata ogni qualvolta sia richiesta la sua presenza a gare che si svolgano dalle Alpi alle Piramidi, copiando umilmente il Manzoni».

Le buone notizie non finiscono qui, perché Alessandro Battaglia è il nuovo presidente della stessa commissione: «Vero. Per chi lo ricorda, è stato il direttore di gara dell’ultima edizione della Castellana disputata, quella del 2019. Persona intelligente, pure lui molto preparato e con tante idee per ridare vitalità al settore delle salite delle quali ha già accennato qualcosa. Nello specifico, contiamo possa riuscire affinché la meritocrazia non sia più subordinata alla politica per quanto attiene all’assegnazione delle titolarità, riaffermando la centralità di chi organizza. Meno politica e più sport, in sostanza. Con il nuovo presidente intratteniamo ottimi rapporti, che vedremo di intensificare. Insomma, per dirla tutta, auspico che arrivi anche il momento per vedere premiato il lavoro del nostro gruppo. Ci sarà più competizione anche fra noi organizzatori e come si sa, la concorrenza, quella leale, stimola. Sia chiaro, non c’aspettiamo regali e il nostro modo di fare dovrà rimanere impeccabile. E su questo non ho dubbi, sapendo di poter contare, ad occhi chiusi, sulle varie componenti  che, da anni, assicurano ossigeno alla salita di Orvieto».

Tags: orvieto
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
OrvietoSport

OrvietoSport

Articoli correlati

Dopo due anni di stop forzato torna il 21 maggio l’atteso premio “Orvietosport” giunto alla 13ma edizione

Dopo due anni di stop forzato torna il 21 maggio l’atteso premio “Orvietosport” giunto alla 13ma edizione

Comune di Orvieto
20 Maggio 2022
0

Promosso dalla testata sportiva OrvietoSport.it e con patrocinio del Comune di Orvieto / Assessorato allo Sport, sabato 21 maggio a partire dalle ore 17 nell’Atrio...

Il Panathlon Club di Orvieto premia i ragazzi delle scuole, “le medaglie non sono fatte d’oro ma di fair play”

Il Panathlon Club di Orvieto premia i ragazzi delle scuole, “le medaglie non sono fatte d’oro ma di fair play”

Roberto Pace
18 Maggio 2022
0

Momento festoso, nello stupendo sito che ospita il Liceo Artistico, per la consegna dei premi FAIR PLAY, iniziativa portata avanti...

Agli “amici” non piacciono troppo neanche i “botti” del tiro al volo previsti per i mondiali di luglio

Agli “amici” non piacciono troppo neanche i “botti” del tiro al volo previsti per i mondiali di luglio

Francesco Tommasi
3 Maggio 2022
0

La sindaco Roberta Tardani è andata fin sul Lago di Garda per presentare i prossimi mondiali di tiro al volo...

Presentati i campionati mondiali di tiro a volo sporting che si terranno a Orvieto al campo di tiro del Botto dal 14 al 17 luglio

Presentati i campionati mondiali di tiro a volo sporting che si terranno a Orvieto al campo di tiro del Botto dal 14 al 17 luglio

Comune di Orvieto
29 Aprile 2022
0

In occasione della tappa della Coppa del Mondo di tiro a volo, il 28 aprile a Lonato del Garda è stata presentata la 44esima edizione...

Successo nel nuoto per gli orvietani.  Oro negli assoluti, il “piccolo” Elia Cesaretti tre podi e Argento per Aurora Bracciantini

Successo nel nuoto per gli orvietani. Oro negli assoluti, il “piccolo” Elia Cesaretti tre podi e Argento per Aurora Bracciantini

Redazione
26 Aprile 2022
0

È giunta al termine la grande kermesse di Riccione che da sabato 23 a lunedì 25 aprile ha visto protagonista...

Prossimo articolo

UniTre Orvieto presenta sul canale youtube, "vaccinazione anticovid: istruzioni per l'uso"

Studente per un giorno. Il Master in Diritto dello Sport della Sapienza apre a chiunque voglia partecipare

Studente per un giorno. Il Master in Diritto dello Sport della Sapienza apre a chiunque voglia partecipare

Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

30 Giugno 2022
I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

29 Giugno 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    730 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist