Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Siro vescovo
9 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Sport

Poker dell’Orvietana al Grosseto con la prima tripletta di Tomassini in Serie D

Marco Gobbino Marco Gobbino
5 Marzo 2023
in #Sport, Copertina
11 1
0
19
CONDIVISIONI
98
LETTURE

Gli ingredienti per una gara delicatissima ci stavano tutti. Due sconfitte consecutive avevano riportato l’Orvietana in ultima posizione, davanti una nobile decaduta (il Grosseto lo scorso anno era in C) che si ritroverà a dover giocare in campo neutro e a porte chiuse tutto il restante campionato per il burrascoso finale di gara contro il Livorno. Una classifica deficitaria per i maremmani che aveva anche provocato qualche malcontento. Con questi presupposti, trovarsi già sotto di un gol dopo neanche 5 minuti era quasi come una discesa all’inferno. Invece altro che inferno, alla fine ne viene fuori la vittoria fin qui più netta della stagione che rimescola tutte le carte dell’intrigatissima parte bassa della classifica: tra l’Orvietana, oggi penultima ed in zona retrocessione e la zona salvezza diretta ci sono appena 4 punti, nei quali ci sono ben 7 squadre.

Fiorucci preferisce Siciliano a Bassini al centro della difesa, ripropone il classe 2005 Caravaggi, prodotto del settore giovanile biancorosso, come esterno basso, per il resto formazione tipo con Rosini e Proietto che giocano stringendo i denti visti i postumi degli infortuni. Nel Grosseto, che si presenta con la difesa a tre, mancano per squalifica Pasciutti e Caprioli, Aleksi parte dalla panchina. L’Orvietana prova a partire in attacco guadagnando subito un corner, ma la gara si sblocca dopo appena 5’ a vantaggio dei toscani: arriva una pallone sull’out di sinistra dove opera Diambo, Giustarini riceve poi palla appena fuori area, vede lo spazio e trova una traiettoria a girare, battezzata forse fuori dalla difesa di casa, che invece risulta vincente: il pallone si stampa sul secondo palo ed entra in rete.

ARTICOLI CORRELATI

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

CTS presenta il primo Osservatorio sul Turismo in Umbria e a Orvieto, “non puntiamo tutte le fiches su un settore con troppe variabili”

Fiorucci capisce che, soprattutto a centrocampo, qualcosa è da correggere e passa al 4-4-2. Gli effetti si vedono presto. L’Orvietana guadagna tre corner consecutivi, poi trova il pareggio con l’incornata di Tomassini che si fa trovare pronto e con la mira giusta, sul preciso assist di Frabotta. Un gol che merita applausi come li aveva meritati quello di Giustarini. L’Orvietana va vicino al raddoppio al 31’: punizione di Siciliano, Rosini anticipa i difensori quanto basta con una deviazione che sbilancia Nannetti, la palla passa, il portiere fatica non poco a smanacciare via il pallone, a cavallo della linea di porta, molti gridano al gol, ma il primo assistente fa cenno che la palla non è entrata. Resta qualche dubbio. Il finale di tempo però manda ko il Grosseto: un’altra palla perfetta di Frabotta per Tomassini in area non è sfruttata dal numero 9 di casa, poi per due volte si accendono mischie negli ultimi metri davanti a Nannetti, ma il forcing dell’Orvietana è premiato nel recupero del primo tempo quando, all’ennesima azione nello stretto in area, Mignani di forza trova il modo di ribaltare il risultato. Ma non è finita perché, negli ultimi secondi, arriva anche l’espulsione di Ciolli reo di aver fermato con le cattive Alagia: rosso diretto.

In avvio ripresa l’Orvietana accelera: l’asse Frabotta Tomassini funziona a meraviglia e si ripete quanto già visto: cross del difensore e altro colpo di testa dell’attaccante per il 3-1. Cretaz prova a cambiare qualcosa inserendo Scaffidi, Messini e Aleksi, dentro Omohonria nell’Orvietana.  Ma la gara non torna mai in discussione e anzi Tomassini trova la personale tripletta, la prima in Serie D per lui, grazie ad un grande scatto di Rosini, che prima si impegna ad evitare che la palla esca, quindi riesce nel passaggio preciso per Tomassini che non può sbagliare.

Nel finale arrivano altri due cartellini rossi per il Grosseto che chiude in 8: doppio giallo per Cretella e rosso diretto per Ferrante, entrato da pochi minuti, per un fallo antisportivo su Brogo. La partita di fatto termina qui. Solo accademia negli ultimi dieci minuti, l’Orvietana decide di non infierire in tripla superiorità numerica.

Domenica prossima l’Orvietana sarà impegnata sul campo del Terranuova Traiana, squadra che ha appena un punto in più in classifica.

NUMERI E NOMI DELLA PARTITA

ORVIETANA (4-3-1-2): Marricchi; Frabotta (23’st Omohonria), Borgo, Siciliano, Caravaggi; Proietto, Ricci (38’st Rinaldi), Rosini (38’st Carletti); Alagia; Mignani (23’st Di Natale), Tomassini (41’st Siragusa). A disp.: Formiconi, Bassini, Papale, Patrizi. All.: Fiorucci.

GROSSETO (3-5-2): Nannetti; Ciolli, Bruno, Bruni; Crivellaro, Carannante (6’st Scaffidi), Cretella, Diambo, Moscatelli (8’st Messini (33’st Battistoni)); Gomes (16’st Aleksi), Giustarini (30’st Ferrante). A disp.: Cirillo, Veronesi, Cesaroni, Rotondo. All.: Cretaz.

ARBITRO: Costa di Catanzaro (Eliso e Ferrara di C. di Stabia).

MARCATORI: 5’pt Giustarini (G), 28’pt, 5’st e 26’st Tomassini (O), 47’pt Mignani (O).

NOTE: Espulsi Ciolli (G) al 48’pt per fallo violento, Cretella (G) al 28’st per doppia ammonizione e Ferrante (G) al 35’ st per fallo antisportivo. Ammoniti: Carannante, Crivellaro (G), Frabotta, Borgo (O). Angoli: 7-3 per l’Orvietana. Recupero: 5’+ 2’.

image_pdfimage_print
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Marco Gobbino

Marco Gobbino

Articoli correlati

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

Alessandro Maria Li Donni
8 Dicembre 2023
0

Una nuova notte di ordinaria delinquenza nell'area della Madonna del Velo. Ancora un volta il bersaglio di questi delinquenti le...

Featured Video Play Icon

CTS presenta il primo Osservatorio sul Turismo in Umbria e a Orvieto, “non puntiamo tutte le fiches su un settore con troppe variabili”

Alessandro Maria Li Donni
8 Dicembre 2023
0

Mercoledì 6 dicembre è stato presentato il primo Osservatorio sul Turismo in Umbria, un'analisi approfondita curata da Matteo Tonelli e...

Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Fratelli d’Italia rilancia, “incontriamoci con gli alleati a Orvieto serve un cambio di passo”

Francesco Tommasi
8 Dicembre 2023
0

La Lega sezione di Orvieto nei giorni scorsi ha richiesto un incontro con i partiti alleati nella maggioranza per individuare...

Umbria Jazz Winter #30, un’esperienza di musica, eventi e gospel di alto livello

Umbria Jazz Winter #30, un’esperienza di musica, eventi e gospel di alto livello

Redazione
7 Dicembre 2023
0

Cinque giorni di festival, circa 140 ore di musica, 22 band, 79 eventi, circa 140 artisti e 6 location. E poi una mostra, un annullo filatelico speciale, una guida e una grande...

Due donne arrestate dai carabinieri dopo aver rubato cosmetici e alcolici da un supermercato

Redazione
7 Dicembre 2023
0

I Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Orvieto hanno tratto in arresto due donne, di origini rumene, entrambe domiciliate in...

Prossimo articolo
Prima di marzo positiva per il calcio aquesiano con qualche eccezione

Prima di marzo positiva per il calcio aquesiano con qualche eccezione

Real Azzurra Etruria under 14 uber alles

Real Azzurra Etruria under 14 uber alles

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

8 Dicembre 2023
Featured Video Play Icon

CTS presenta il primo Osservatorio sul Turismo in Umbria e a Orvieto, “non puntiamo tutte le fiches su un settore con troppe variabili”

8 Dicembre 2023
Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Fratelli d’Italia rilancia, “incontriamoci con gli alleati a Orvieto serve un cambio di passo”

8 Dicembre 2023
UJW compie 30 anni, una mostra con tutti i manifesti per celebrare l’evento clou per Orvieto

UJW compie 30 anni, una mostra con tutti i manifesti per celebrare l’evento clou per Orvieto

7 Dicembre 2023
Umbria Jazz Winter #30, un’esperienza di musica, eventi e gospel di alto livello

Umbria Jazz Winter #30, un’esperienza di musica, eventi e gospel di alto livello

7 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1437 Condivisioni
    Condividi 575 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    983 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    970 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 243
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    878 Condivisioni
    Condividi 351 Tweet 220
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist