Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

PD, “il progetto della ex-scuola di Orvieto Scalo è un rischio senza confronto con la comunità”

Redazione Redazione
29 Marzo 2022
in #Politica
13 1
0
23
CONDIVISIONI
119
LETTURE

Si è tenuta venerdì scorso l’iniziativa pubblica promossa dal Partito Democratico di Orvieto, vòlta ad approfondire i profili del progetto di rifunzionalizzazione dell’ex scuola media di Orvieto scalo, per il quale il Comune ha ottenuto il cospicuo finanziamento di oltre 4,8 milioni di euro.  Con la considerevole somma, finanziata dai fondi confluiti all’interno del Pnrr, si andrà a demolire l’attuale fabbricato di via Monte Nibbio e si andrà a realizzare un nuovo edificio su due livelli, per un totale di oltre 1.200 mq. che ospiterà il Ce.Pol. (Centro Polivalente per le Politiche Sociali e della Famiglia), oltre alla sistemazione del verde pubblico limitrofo.

Numerose le preoccupazioni e le perplessità emerse circa le sorti degli spazi che nell’edificio ospitano oggi il Centro Anziani con sala multifunzionale e degli spazi concessi ad associazioni del territorio attive nel volontariato.   Nella relazione introduttiva al progetto si legge che “nell’area è presente un fabbricato pubblico dismesso oltre che i giardini pubblici. Limitrofa l’area sono presenti edifici residenziali, commerciale e per uffici, liberi o scarsamente utilizzati. È presente, inoltre, un parcheggio pubblico”.

ARTICOLI CORRELATI

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Ma nell’area c’è molto di più.  C’è una realtà dall’alto valore sociale.  C’è la casa attorno alla quale cresciuta e si è naturalmente sviluppata una comunità attiva e vivace.  C’è un centro di aggregazione intergenerazionale di famiglie, di giovani e meno giovani che negli anni hanno costruito non solo realtà associative, ma un coeso tessuto sociale.  C’è uno spazio che, nell’ospitare attività ed iniziative, ha svolto un prezioso ruolo di presidio del luogo e di mitigazione dei fenomeni di degrado sociale. 

Un progetto che non tenga conto di questa realtà rischia di rivelarsi distante dagli intenti dichiarati con un intervento che, se assolve il compito del miglioramento del decoro urbano, rischia di mancare l’obiettivo della riduzione della marginalizzazione e del miglioramento del contesto sociale.  L’iniziativa ha rappresentato un valido momento di confronto con i principali fruitori degli spazi di quell’area, famiglie, giovani, anziani, un confronto cui l’Amministrazione si è sottratta nella fase di redazione del progetto, oggi finalizzato e finanziato.   Un confronto da cui non si può invece prescindere se non correndo il rischio di vanificare gli sforzi e partorire un progetto distante dalle reali esigenze della comunità locale, di cui disattende le istanze, senza rappresentare un’efficace risposta all’obiettivo di riqualificazione dell’area.  Una nuova palazzina destinata ad ospitare gli uffici oggi collocati nei locali all’ex caserma Piave, anche se realizzata con moderni elementi di bioarchitettura, non può assolvere di per sé al compito dipromuovere la generazione di un tessuto sociale, come non può e non deve prescindere dalle componenti attive che tale tessuto costituiscono.  Benché importante e necessaria sia l’individuazione di una nuova collocazione per gli uffici destinati al settore delle politiche sociali, in grado di offrire spazi adeguati alle attività prettamente concernenti i servizi erogati, questi non possono essere sottratti alla comunità che si dice di voler servire.  La riqualifica dell’immobile dell’ex scuola media, così come progettato, rischia di privare la comunità di orvieto scalo dell’unico centro di aggregazione esistente nel quartiere, e del suo ruolo attivo per l’intera collettività.

Queste le considerazioni che il Partito Democratico ha tradotto di una mozione che, facendosi portavoce delle istanze raccolte, auspica si avvii quel percorso di concertazione con cittadini e associazioni che fin qui è mancato e si proceda all’individuazione di aree idonee a soddisfarne le esigenze: spazi dedicati al centro aggregativo per anziani, uno spazio multifunzionale nella disponibilità della comunità, servizi pubblici con funzione spogliatoi per l’utilizzo del campo da calcetto e dello spazio verde.

image_pdfimage_print
Tags: Orvietopnrr
Condividi9Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Comune di Porano concesse due benemerenze importanti e annunciata la prossima apertura di uno sportello per la TARIC

Redazione
31 Maggio 2023
0

Il 29 maggio il consiglio comunale di Porano, nella seduta in cui è stato approvato il rendiconto di gestione anno 2022...

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Comune di Orvieto
29 Maggio 2023
0

I libri come “medicina”, le scuole delle piccole farmacie letterarie e i bibliotecari che diventano “rider del sapere”. Sono i...

Prossimo articolo
Investimenti per oltre 420 mila euro in due anni per le strade dell’Abbadia e di Torre San Severo

Investimenti per oltre 420 mila euro in due anni per le strade dell'Abbadia e di Torre San Severo

Dopo due anni torna a Orvieto Fiof con l’evento “Storiae” al Palazzo del Popolo il 2 e 3 aprile

Dopo due anni torna a Orvieto Fiof con l'evento "Storiae" al Palazzo del Popolo il 2 e 3 aprile

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

3 Giugno 2023
Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

2 Giugno 2023
Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

2 Giugno 2023
Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

2 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1331 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist