Orvieto Life
Sant’Eustasio
29 Marzo 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

PD, “Andrea Oreto e il tentativo puerile di salvare il lavoro della giunta Tardani”

Redazione Redazione
7 Febbraio 2023
in #Politica
25 2
0
43
CONDIVISIONI
225
LETTURE

Il consigliere Andrea Oreto si duole del fatto che non ci uniamo al coro plaudente della Giunta Tardani. Avremmo voluto farlo, perché abbiamo a cuore il futuro della città, ma i fatti ce lo impediscono. Quali sono questi fatti?

*Scuola di Sferracavallo* – Andrea Oreto plaude alla scelta di collocare i bambini della Scuola dell’infanzia nella zona industriale di Bardano, che non è esattamente il quartiere di Sferracavallo (la prima destinata ad attività artigianali e industriali, il secondo a quelle residenziali-commerciali). Diciamo che a Oreto fanno difetto i concetti di destinazione urbanistica. La scelta di collocare la scuola dell’infanzia a Bardano, all’interno di un immobile destinato ad altro, è contestabilissima. Intanto perché l’esito della perizia sull’agibilità della vecchia scuola era largamente prevedibile (perizia consegnata a distanza di un anno dalla data dell’incarico) e quindi potevano essere ricercate a tempo debito altre strutture – anche nello stesso quartiere di Sferracavallo- che meritavano di essere considerate ma che con la fretta impressa alla gara non è stato possibile individuare. Infine perché con oltre 400mila euro impegnati a pagare la locazione per 6 anni si potevano fare altri ragionamenti. L’eventuale collocazione temporanea in altre strutture a costo ridotto poteva consentire la verifica di una serie di ipotesi forse migliori, forse più economiche. Oreto dovrebbe chiedersi la ragione per la quale alcuni genitori rassegnandosi ad   un disagio che certamente esiste, hanno trasferito il proprio figlio in altre sedi. Non crede che quel luogo non corrisponda al meglio che questa città può offrire ad un bambino di 3, 4 o 5 anni?
E dovrebbe chiedersi perché il finanziamento richiesto sul PNRR della scuola non sia stato accolto.

ARTICOLI CORRELATI

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

*La visione* –  Quello che è veramente infantile è il tentativo di raccontare la favola di una città in cui tutto va bene e tutto va per il meglio. Questa amministrazione ha fatto un rapido dietrofront sulla struttura di Orvieto Scalo (mai sentito parlare di progettazione partecipata?) perché sollecitata dalle associazioni del quartiere; si gloria di aver coinvolto le organizzazioni culturali nel progetto Orvieto Capitale della Cultura e poi si ritrova con una raccolta di firme – prima a siglare Alba Rohwacher –  per una proposta che dovrebbe essere una delle matrici di quello stesso progetto e alle quali la sindaca risponde attivamente soltanto dopo il nostro sollecito pubblico e depositato agli atti come mozione; annuncia trionfante la presentazione di progetti spaziali ( vedi orto di San Giovenale) ma non dice che sono stati cassati.  E tra poco annuncerà trionfante di nuove realizzazioni rese possibili grazie ai programmi delle aree interne tacendo sul fatto che si sono potuti realizzare grazie alla programmazione del 2018 (alla sindaca le aree interne non piacciono).

Vogliamo parlare della visione? Bene, parliamone. Vogliamo parlare della sanità? Vogliamo parlare delle liste di attesa e delle cancellazioni? Vogliamo parlare dell’emodinamica? Vogliamo parlare dell’annichilimento della sanità orvietana? Dell’incapacità di definire che cosa sia il diritto alla salute pubblica e all’accesso alle cure per questa Amministrazione.

Vogliamo parlare di come Orvieto si rimette al centro di un’area vasta (le aree interne sono una grande occasione, ma bisogna essere un pochino attrezzati per governarle)?
Vogliamo parlare dell’uso del patrimonio pubblico? Del “genio guastatori” all’opera sui principali contenitori del centro storico? Vogliamo parlare dei 500 anni del Signorelli?
E qual è il ruolo che la maggioranza intende assegnare a Orvieto? in Umbria ha il peso specifico di un nulla, ha perso gran parte dei treni del PNRR.
La questione forse riguarda una giunta non all’altezza di questi tempi? Oppure è sempre colpa di “quelli di prima”?

Partito Democratico Orvieto

Tags: partito democratico
Condividi17Tweet11Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Comune di Orvieto
29 Marzo 2023
0

Il 28 marzo alle 9 di mattina, alla Sala del Refettorio di Palazzo Venezia a Roma, di fronte alla commissione...

Gianluigi Maravalle, “l’imposta di soggiorno è solo parte di una strategia di promozione turistica di Ficulle”

Il PD di Ficulle, “siamo la Cenerentola dell’orvietano per presenze turistiche anche se il sindaco dice altro”

Redazione
27 Marzo 2023
0

E’ di pochi giorni fa la pubblicazione, da parte della Regione Umbria relativa ai dati dei flussi turistici del 2022. Dall’esame del...

Allarme chiusura per la sede del CNR a Villa Paolina, il gruppo di maggioranza “Porano Conta!” presenta mozione urgente

Redazione
22 Marzo 2023
0

Il gruppo consiliare di maggioranza “Porano Conta!” comunica di aver presentato una mozione con carattere d’urgenza volta a conoscere dal...

Orvieto terza meta dell’Umbria per i turisti, in forte crescita presenze e arrivi di stranieri e italiani

Comune di Orvieto
22 Marzo 2023
0

Turismo, Orvieto terza meta dell’Umbria nel 2022. È quanto emerge dalle statistiche diffuse dalla Regione Umbria sulle presenze turistiche nelle strutture ricettive...

Prossimo articolo
BolsenArte Winter, Corinne Clery e Francesco Branchetti in scena con “Le relazioni pericolose”

BolsenArte Winter, Corinne Clery e Francesco Branchetti in scena con “Le relazioni pericolose”

Orvieto la città del Tango. Tutte le date del 2023

Orvieto la città del Tango. Tutte le date del 2023

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1302 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    914 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    829 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 207
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist