Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Parte da marzo in tutto l’orvietano il progetto “io non azzardo” per combattere le ludopatie

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
2 Marzo 2023
in #Attualità
16 0
0
26
CONDIVISIONI
137
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

Al via “Io non azzardo”, il progetto per il contrasto al disturbo da gioco d’azzardo dei Comuni della Zona sociale n.12. Al Comune di Orvieto, capofila della Zona sociale n.12, la Regione Umbria – nell’ambito della legge regionale 21/2014 – ha assegnato un finanziamento di 52.392 euro per le attività del progetto, inserito nel Piano Attuativo “Conoscere le Regole del Gioco”. Il progetto prenderà il via nel mese di marzo e si articola in 4 macro azioni: promozione e prevenzione, interventi di supporto e sostegno, valorizzazione e cura della rete, comunicazione.
Tra gli interventi previsti nella prima fase c’è la diffusione sul territorio del servizio YAU (Young Angels Umbria) in collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado e i centri giovanili. Nello specifico si tratta di un sportello on line di ascolto e informazione rivolto a ragazzi/e tra i 14 e i 29 anni gestito da coetanei opportunamente formati e affiancati da esperti. Sarà inoltre attivata un’Unità di Strada, coordinata dal Ser.D e dall’Ufficio della Cittadinanza, che avrà il compito di organizzare nel territorio interventi di riduzione del rischio rivolti ad adolescenti, giovani adulti e over 65 da realizzare presso i principali luoghi ed eventi legati al divertimento e al tempo libero, ma anche attività di sensibilizzazione attraverso la distribuzione di materiale informativo sul disturbo da gioco d’azzardo (DGA)  presso esercizi commerciali, tabaccherie, librerie. In modo particolare in questa fase saranno realizzate campagne di comunicazione specifiche al fine di favorire la diffusione del marchio “Umbria No Slot” e il numero verde regionale.
Per quanto riguarda gli interventi di supporto e sostegno, volti a facilitare la conoscenza del problema e l’accesso ai servizi dedicati, sarà attivato un gruppo di auto-mutuo-aiuto sul DGA in collaborazione con il Ser.D e saranno attivati 2 infopoint, uno presso il Servizio per le Dipendenze di Orvieto e uno presso la sede di Fabro dell’Associazione Rose Rosse d’Europa.
Le attività previste dal Piano attuativo saranno gestite dai partner di progetto, individuati in seguito a un avviso pubblico di co-progettazione per la Zona sociale n.12: la Cooperativa Sociale il Quadrifoglio, capo mandatario dell’Ats costituita insieme all’associazione Orviet’Ama, l’associazione Rose Rosse d’Europa, l’associazione UISP Orvieto – Medio Tevere e l’Uni3 Alto Orvietano.
Al cosiddetto “manutentore della rete”, individuato dal gestore del progetto, spetterà di coordinare la programmazione, l’équipe di lavoro, lo stato di attuazione delle finalità e delle attività nel rispetto dei tempi e la rendicontazione del progetto stesso. Tutte le iniziative saranno accompagnate da una strategia di comunicazione che ha per obiettivo la promozione del progetto nel più ampio contesto territoriale in cui viene realizzato tenendo conto anche delle nuove forme di comunicazione social.
“Formazione, informazione e prevenzione  – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Alda Coppola – sono gli strumenti che vanno messi in campo per contrastare quella che può rappresentare un’autentica malattia sociale. Su queste linee di intervento si muove il progetto che sarà avviato in questo mese e che sarà preceduto, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, da una formazione di 15 ore  sulla prevenzione cura e riabilitazione dal disturbo da gioco d’azzardo patologico rivolta alla rete degli operatori territoriali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità – prosegue – riconosce il gioco d’azzardo come una forma morbosa, una patologia che attualmente colpisce oltre un milione e 300mila italiani, un fenomeno che non ha età poiché interessa tutte le fasce anagrafiche, giovani adulti, giovanissimi e pensionati. Nella nostra Regione, secondo gli ultimi dati disponibili del Rapporto Epidemiologico, il gioco d’azzardo si sta diffondendo fino ad eguagliare il consumo di sostanze psicoattive, tabacco e alcol, in tutta la popolazione, compresi i giovani studenti.  Per tale motivo è necessario prima di tutto informare la comunità circa i rischi che il DGA comporta, ma fornire al tempo stesso gli strumenti necessari per affrontare in modo adeguato questo disturbo e sostenere coloro che intraprendono percorsi riabilitativi”.

image_pdfimage_print
Tags: sociale
Condividi10Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

Antonio Rossetti, Cittadinanza Territorio Sviluppo, "la situazione demografica di Orvieto è pesante e incide fortemente sull'economia"

Acquista auto usata a buon mercato, ma non riesce a ritirare il libretto. Denunciato 50enne orvietano

Acquista auto usata a buon mercato, ma non riesce a ritirare il libretto. Denunciato 50enne orvietano

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist