Agos
Orvieto Life
S. Pasquale Baylon
17 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Parte Civile, “perché impedire alla USL di realizzare la Casa della Salute al Duomo con la scusa del traffico?”

Redazione Redazione
27 Aprile 2022
in #Attualità, #Politica
38 1
0
62
CONDIVISIONI
325
LETTURE

Orvieto è una città alta e strana, o sono strani alcuni dei suoi abitanti? Presto, grazie ai fondi europei, arriveranno i finanziamenti per realizzare importanti opere, necessarie a riorganizzare secondo moderni concetti i servizi sanitari e sociali: portare i servizi sanitari di base tra i cittadini e gli utenti, sul luogo di residenza, in città, negli edifici dell’’ex ospedale.  In ragione del costante accrescersi dell’età media della popolazione, delle difficoltà di mobilità da un lato e la crescente esigenza di aiuto alla propria salute questa prossimità diventa ancora più preziosa!

Puntualmente, però, a fronte di questa attenzione della amministrazione pubblica per l’interesse generale, con questa realizzazione, da parte di alcuni, si trova opportuno si riaprono vecchie polemiche e particolarismi, che pretendono di riaprire il dibattito su decisioni prese, noi diremmo finalmente! dopo anni di immobilismo e domanda di servizi sanitari di prossimità non sempre soddisfatta adeguatamente.

ARTICOLI CORRELATI

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

La motivazione sarebbe il grande afflusso di persone che dovendo utilizzare i servizi, riportati o realizzati nel complesso ex ospedale, andrebbero a generare caos alla viabilità e o addirittura al sistema dei parcheggi.     Per carità lungi da noi, censurare ogni pensiero o preoccupazione, che evidenzia semmai, un interesse e attaccamento alla città, ma la domanda sorge spontanea: ogni volta che si avviano interventi di riqualificazione del tessuto urbano per migliorare la qualità della vita della comunità, contro lo stato di abbandono e di degrado di zone importanti, come piazza Duomo, si deve necessariamente creare ad arte polemica o contrasto? Noi crediamo che se, come si ipotizza, certi servizi porteranno maggior afflusso nel centro storico, sicuramente questo fenomeno contribuirà a ripristinare e riqualificare un ruolo di città viva e prospera per il centro storico di Orvieto. Insomma, per non essere lunghi e noiosi, domandiamo: forse è meglio mantenere lo stato di abbandono di questa importante parte di città, in attesa del realizzarsi di un qualcosa di là da venire e non a beneficio diretto della intera comunità?

E poi, perché impedire al legittimo proprietario che è la ASL di realizzare la casa della Salute e l’ospedale di comunità, in una struttura disponibile, dove per altro, venti anni fa c’era un Ospedale; quindi, con una totale affinità tipologica edilizia alla nuova prevista funzione, che di per se portava già allora, un notevole afflusso di persone e mezzi? Noi non staremo troppo in ansia, consapevoli che gli attuali otto accessi al complesso di cui la metà carrabili e fruibili da diverse zone, dove sarebbe possibile anche aggiungere adeguate aree di parcheggio, suggeriranno soluzioni senza implicare disagi a “qualcuno”, ma i progettisti questo lo sanno e sapranno come fare nell’interesse della comunità orvietana tutta.

 Il segretario regionale – Danilo Bellavita

Tags: sanitàsocialeusl umbria 2
Condividi25Tweet16Condividi4InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

A Baschi via alla riqualificazione dell’illuminazione pubblica, più efficiente e più green

A Baschi via alla riqualificazione dell’illuminazione pubblica, più efficiente e più green

Redazione
13 Maggio 2022
0

E’ stato siglato il 12 maggio un contratto tra Comune di Baschi e Hera Luce per una nuova illuminazione pubblica,...

Prossimo articolo
Orvieto si “accende” di ridicolo. Tutti lavorano per limitare il traffico nei centri storici, noi per aumentarlo

Risposta a "Parte Civile", la Casa di Comunità poteva essere realtà da tempo ma nessuno chiede il conto

Polizia stradale, un arresto durante i normali controlli sull’autostrada

Polizia stradale, un arresto durante i normali controlli sull'autostrada

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

16 Maggio 2022
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

14 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1124 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist