Orvieto Life
S. Macario confessore
1 Aprile 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Risposta a “Parte Civile”, la Casa di Comunità poteva essere realtà da tempo ma nessuno chiede il conto

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
27 Aprile 2022
in #Attualità, #Politica
32 1
0
51
CONDIVISIONI
271
LETTURE

Caro segretario regionale di “Parte Civile”, Danilo Bellavita,

Come OrvietoLife siamo partiti, come sempre, dai numeri, dai soldi già spesi, per qualcosa che non c’è. Certamente sfruttare un immobile di grandissimo pregio su piazza Duomo per sostanzialmente ambulatori, uffici e degenza non è quello che ci si potrebbe immaginare in una città che si auto-definisce turistica pur non essendola pienamente. Vi chiedete perché non riportare servizi sanitari lì. Semplice la risposta; fu deciso lo spostamento in un’area più consona proprio perché vicino al Duomo non poteva coesistere un servizio ad alto impatto di traffico e con la necessità di un minimo di privacy. Gran parte degli abitanti che usufruiscono dei servizi abitano sotto la “Rupe” è quindi un falso problema quello di chi ha difficoltà di mobilità. Ma il vero vulnus riguarda proprio la costruzione di una Casa della Salute ora trasformata in Casa di Comunità. Nel 2008 la USL acquistò una porzione di immobile della Caserma Piave dal Comune vincolandolo alla costruzione della Casa della Salute. Vennero impegnati denari pubblici, di tutti, della comunità anche orvietana. Da allora nulla. Si poteva già avere un servizio avanzato in un punto facilmente raggiungibile senza obbligare a progetti complicati, che costano, per creare una viabilità facile, e non tra vicoli e vicoletti, senza stravolgere la viabilità in zone molto sensibili dove sarebbe auspicabile, invece, che le auto non arrivassero assolutamente. Quello che ci indigna è che tale servizio, anche per resistenze locali poco comprensibili, non sono ancora oggi realtà e potevano esserlo.

ARTICOLI CORRELATI

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Francia, ingiustizia è fatta!

Sul degrado, siamo in pieno accordo. Ma vogliamo ragionare sul perché non è andata a buon fine la vendita di un immobile di così alto pregio neanche a un prezzo vantaggioso? I costi di ristrutturazione edilizia sarebbero stati superiori al prezzo di vendita. E oggi? Arrivano i soldi? Bene, abbiamo analizzato e temiamo che non bastino perché sono da dividere con altre realtà che hanno gli stessi diritti di avere servizi simili ai nostri. La struttura interna è già funzionale? Assolutamente, era pensata con un’idea antica di cronicario più che di ospedale. Le camerate, gli spazi dispersivi; è tutto da rifare. Per non parlare degli impianti tecnici e tecnologici, assenti e fuori norma, oggi. Quanto costerà la ristrutturazione edile e tecnologica di un immobile di pregio e nell’area più importante di Orvieto?

Il giro economico? Certo, ma si tratterebbe di afflusso rapido, il tempo necessario per la prestazione e poi via verso il lavoro o casa per fare spazio ad altri utenti. O pensiamo di utilizzare surrettiziamente un parcheggio verisimilmente gratuito a due passi dal Duomo per lo shopping o la passeggiata quotidiana in centro?

Insomma, non siamo contro, anzi, siamo indignati perché potevamo avere tutto già più di dieci anni fa e nessuno ha chiesto il conto a chi non ha agito, a chi non ha lavorato, a chi non ha protestato. E poi con il Pnrr si poteva presentare un progetto alternativo sempre in collaborazione con la USL per sfruttare meglio e a vantaggio di tutta la comunità, davvero tutta, per rilanciare l’economia e supportare le attività del centro storico. Rilanciamo la nostra domanda, perché non ci si indigna per l’occasione persa in passato e non ci s’indaga sull’acquisto dell’immobile alla Piave? E ora che fine farà quell’area già degradata? Chi pagherà? Non contro, dunque, ma per gli orvietani che ancora attendono e ancora attenderanno mentre la sanità pubblica è in ritirata e quella privata silenziosamente avanza creando, qui sì, cittadini di “Serie A” e altri, troppi, di “Serie B” e addirittura di “Serie C”.

Tags: sanitàsocialeusl umbria 2
Condividi20Tweet13Condividi4InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Redazione
29 Marzo 2023
0

Vigili del distaccamento di Orvieto sono intervenuti sul lago di Corbara per il soccorso ad una persona che rischiava di...

Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

Ruben Della Rocca
29 Marzo 2023
0

La decisione della magistratura francese, arrivata con la  sentenza della Cassazione che nega definitivamente l’estradizione in Italia degli ex brigatisti...

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Redazione
29 Marzo 2023
0

Giovedì 30 marzo, alle 11, presso gli spazi del Market Solidale di Orvieto Scalo, in Strada dell'Arcone 3, sarà scoperta una targa dedicata...

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Comune di Orvieto
29 Marzo 2023
0

Il 28 marzo alle 9 di mattina, alla Sala del Refettorio di Palazzo Venezia a Roma, di fronte alla commissione...

Prossimo articolo
Polizia stradale, un arresto durante i normali controlli sull’autostrada

Polizia stradale, un arresto durante i normali controlli sull'autostrada

Tentato furto della fede e detenzione di petardi e marijuana, due deferiti dai Carabinieri tra Castel Viscardo e Orvieto

I carabinieri di Baschi smantellano una complessa truffa agli autonoleggi

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1303 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    915 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    830 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 208
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist