Agos
Orvieto Life
S. Massimiliano K.
14 Agosto 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Orvieto Sound Festival, un successo di pubblico e una grande festa per la città

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
27 Luglio 2022
in #Attualità, #Cultura e spettacolo, Senza categoria
2 0
0
4
CONDIVISIONI
19
LETTURE

Orvieto Sound Festival con l’appendice di Maurizio Battista con la sorpresa doppia dei Los Locos e Dado, sono stati il segnale vero che si è tornati a una certa normalità, soprattutto che gli eventi si possono organizzare anche a Orvieto. Eventi per tutte le età e tutti i gusti. Si è partiti con la musica per giovani, anzi giovanissimi, di Rkomi preceduto da Giorgio Moretti e Mavie. Tanti giovanissimi in fila sotto il sole quest’anno impietoso in attesa di poter entrare. A ogni movimento strano in piazza del Popolo corrispondeva il vociare emozionato dei giovani. Poi alle 19,30 il via libera e tutti si sono riversati in piazza tentando di accaparrarsi i posti nelle prime file.

La serata caldissima dal punto di vista atmosferico, lo era anche fra il pubblico. Tanti, sembra più di 2300 persone. Sparsi c’erano anche alcuni genitori che avevano accompagnato i loro figli…E poi ecco l’emozione, le voci a tratti stonate, le lacrime e qualche malore prontamente curato dai soccorritori della Croce Rossa. Orvieto Sound Festival ha continuato a offrire emozioni con Noemi e Carmen Consoli. Noemi è stata preceduta dalla voce calda, potente e moderna di Yuman. Poi è stata un’esplosione di cori, con un pubblico più adulto, figli e genitori insieme. La piazza era nuovamente piena, sempre calda che è esplosa quando sul palco a sorpresa, anche se annunciata, è salito Carl Brave che ha duettato con Noemi, ha scherzato sull’immaginario fast food di Orvieto. C’è chi ha ballato, chi ha cantato, chi si è emozionato. Un’altra sera di piazza del Popolo bella e viva, piena di tanta gente, locali pieni e in sicurezza. Il gran finale del festival fortemente voluto da Pino Strabioli e magistralmente organizzato dalla Otr Live e Pino e Francesco Barbaro, è stato il concerto acustico di Carmen Consoli. Due ore filate di musica e parole, di canzoni dai testi anche duri a tratti, di plettri consumati dalla cantante siciliana che non si è risparmiata dopo l’esibizione sorprendente di Casadilego, giovanissima ma con una gran voce. Carmen Consoli ha emozionato particolarmente il pubblico, sicuramente più maturo e la grande sorpresa è stata la canzone finale in siciliano, un racconto crudo di vita quotidiana intrisa di mafia, prepotenza, ma mai rassegnazione.

ARTICOLI CORRELATI

La grande musica protagonista dall’1all’11 settembre a Orvieto con il Festival della Piana del Cavaliere

Orvieto piena di turisti ma loro che ne pensano e quanto costa un week-end sulla Rupe?

L’appendice è stata domenica 24 con lo show di Maurizio Battista con due ospiti importanti come i Los Locos che hanno portato l’allegria con le loro hit anni ’80 e ’90 e con l’immancabile sigla di “Un medico in famiglia”; poi Dado un altro comico romanissimo, di razza, con la sua chitarra che ha dissacrato il politically correct. Battista è stato irresistibile, qualcuno forse lo considera un po’ volgare, ma la comicità romana, quella di una serata fra amici, è così, senza freni. Indimenticabili alcuni racconti ormai storici di Battista che solo oltre la mezzanotte ha lasciato il palco.

A Orvieto è, dunque, possibile avere appuntamenti divertenti, di grande impatto e ben organizzati, senza essere inutilmente lunghi, senza intralciare la vita quotidiana dei residenti e di chi lavora oltre il tempo necessario ma soprattutto tutto l’apparato logistico e di controllo, forze dell’ordine, Protezione Civile e Croce Rossa hanno fornito dimostrazione di essere all’altezza della situazione.

Tags: musica
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

La grande musica protagonista dall’1all’11 settembre a Orvieto con il Festival della Piana del Cavaliere

Redazione
11 Agosto 2022
0

A settembre, dal 1° all’11, ritorna il Festival della Piana del Cavaliere Orvieto Festival, per unasesta edizione ricca di novità...

Obbligo di mascherine all’aperto dal 18 dicembre al 6 gennaio nel centro storico

Orvieto piena di turisti ma loro che ne pensano e quanto costa un week-end sulla Rupe?

Alessandro Maria Lidonni
10 Agosto 2022
0

In questi giorni d'inizio agosto la città è apparentemente piena di turisti. Ristoranti da tutti esaurito e nella maggioranza delle...

Due giorni dopo la bomba d’acqua ancora a lavoro gli operai per riaprire il Pozzo di San Patrizio, ripulire e sistemare i tanti danni

Due giorni dopo la bomba d’acqua ancora a lavoro gli operai per riaprire il Pozzo di San Patrizio, ripulire e sistemare i tanti danni

Comune di Orvieto
10 Agosto 2022
0

Prosegue incessante l’attività del personale del Centro Servizi Manutentivi del Comune con la collaborazione di circa dieci volontari della Protezione...

Day after maltempo ad Orvieto: senza sosta nel centro storico e nel territorio il lavoro di pulizia di strade ed edifici

Day after maltempo ad Orvieto: senza sosta nel centro storico e nel territorio il lavoro di pulizia di strade ed edifici

Comune di Orvieto
9 Agosto 2022
0

Tecnici al lavoro sulle varie criticità provocate dal violento temporale di ieri Al momento non sono ancora stimati i danni...

Patrizio Angelozzi, direttore sanitario dell’ospedale, “non va tutto bene, ma stiamo lavorando per rispondere al territorio”

Alessandro Maria Lidonni
9 Agosto 2022
0

Le voci sull’ospedale sono troppe, molteplici, allarmanti, quasi da disarmo, “sta per chiudere”, “ormai non fanno più niente” e poi...

Prossimo articolo
Orvieto si “accende” di ridicolo. Tutti lavorano per limitare il traffico nei centri storici, noi per aumentarlo

Associazione Prometeo Orvieto, "ma come saranno regolati i flussi veicolari alla Casa di Comunità al Duomo?"

Pd e Centro Sinistra Fabro, “un altro colpo alla sanità, il centro storico rimane senza ambulatori medici”

Pd e Centro Sinistra Fabro, "un altro colpo alla sanità, il centro storico rimane senza ambulatori medici"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La grande musica protagonista dall’1all’11 settembre a Orvieto con il Festival della Piana del Cavaliere

11 Agosto 2022
Obbligo di mascherine all’aperto dal 18 dicembre al 6 gennaio nel centro storico

Orvieto piena di turisti ma loro che ne pensano e quanto costa un week-end sulla Rupe?

10 Agosto 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1176 Condivisioni
    Condividi 470 Tweet 294
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    830 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 208
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    743 Condivisioni
    Condividi 297 Tweet 186
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    644 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 161
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    599 Condivisioni
    Condividi 240 Tweet 150
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist