Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Orvieto si “accende” di ridicolo. Tutti lavorano per limitare il traffico nei centri storici, noi per aumentarlo

Redazione Redazione
9 Marzo 2022
in #Attualità, #Politica
100 1
0
159
CONDIVISIONI
838
LETTURE

 

1 di 6
- +
ADVERTISEMENT

1.

2.

3.

4.

5.

6.

La scorsa settimana la Regione Umbria ha deliberato, all’interno del Piano sanitario regionale, che la Casa di Comunità del territorio orvietano si costruirà nella sede dell’ex ospedale, in piazza Duomo a Orvieto. Non si tratta una concessione, di un investimento regionale o di un segno di attenzione per il nostro territorio, ma della scelta del Piano sanitario nazionale di puntare sulla sanità territoriale. I fondi sono per 7milioni del Pnrr e per 1 milione della Regione.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Naturalmente, la Lega orvietana ha diffuso un comunicato con cui approva l’ubicazione della Casa di Comunità lì di fronte alla nostra cattedrale e che, incredibile, allucinante, assurdo, “per quanto riguarda le possibili criticità relative alla viabilità del centro storico l’esecutivo comunale sta già vagliando delle soluzioni che non impattino su piazza Duomo“. Sì, proprio così, l’esecutivo sta vagliando soluzioni per come infilare le auto di decine di operatori e centinaia di pazienti ogni giorno nel cul de sac viario che porta alla sede dell’ex ospedale senza che il passaggio avvenga attraverso piazza Duomo. In più, ricordiamo, le auto dovranno trovare parcheggi, che ci sono in abbondanza, dichiara la sindaca in altro post.

È concepibile spendere 8 milioni per un servizio senza garantire prima, con assoluta certezza, in fase di progettazione, che sia possibile un comodo accesso e la sosta? Domanda ovviamente retorica: è contro ogni logica, è come costruire un edificio partendo dal tetto anziché dalle fondamenta.
E il parcheggio? Ficchiamo le auto nella zona di rispetto della Rupe, dove c’è qualche pelo di verde, con il rischio che la Sovrintendenza bocci tutto? E come si muoveranno dentro lo spazio disponibile? e di quanti stalli c’è necessità? che mole di traffico è prevista? di che tipologia di mezzi, oltre ovviamente le ambulanze? E ancora. L’Asl, che ha acquistato dal Comune l’ex mensa della caserma Piave, sindaco Stefano Mocio, destinandola a Casa della Salute, istituto sanitario precedente alla Casa di comunità, cosa farà di quell’immobile all’interno del corpo della Piave? E del progetto di realizzazione?  E se la Corte dei Conti vi individuasse un danno erariale e bloccasse tutto? Questo soltanto per quanto riguarda la funzionalità della Casa di Comunità.

Per Orvieto e il suo centro storico questa sciagurata scelta significa semplicemente togliere dal progetto di città, che prima o poi qualcuno tenterà di realizzare, una risorsa culturale, architettonica ed economica. Tutto per buttare là un posto su cui tentare di raccattare quattrini del Pnrr, fondi che non ci daranno, perché non sarà possibile rispettare i tempi e le modalità del Piano europeo. Con il voto abbiamo affidato a questa gente il nostro futuro, le affidereste anche i vostri soldi? domanda retorica su cui riflettere.

Mentre la totalità delle città italiane studia come limitare il traffico nei centri storici, noi studiamo come alimentarlo, a costo di creare traffico anche in strade senza uscita e degradando la vita di decine di famiglie, come avverrà in via Bonaventura Cerretti, uno dei possibili quanto improbabili accessi all’ex ospedale. Orvieto si accende di ridicolo.

Fonte: PrometeOrvieto

image_pdfimage_print
Tags: comune di orvietoduomo di orvietoex-ospedalesanitàusl umbria2
Condividi64Tweet40Condividi11InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Redazione
28 Settembre 2023
0

L’arma dell’ironia per contrastare la ludopatia. Arriva a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”, una delle iniziative informative che rientrano...

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Regione Umbria
27 Settembre 2023
0

Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

Paolo Maiolini, Confagricoltura, "l'aumento dei costi dei prodotti e dei carburanti è ormai insostenibile per gli imprenditori agricoli"

Due novità all’ospedale.  Arriva il chirurgo Amilcare Parisi e Ugo Ciammella è direttore del dipartimento diagnostica per immagini dell’azienda

Due novità all'ospedale. Arriva il chirurgo Amilcare Parisi e Ugo Ciammella è direttore del dipartimento diagnostica per immagini dell'azienda

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist