Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Due novità all’ospedale. Arriva il chirurgo Amilcare Parisi e Ugo Ciammella è direttore del dipartimento diagnostica per immagini dell’azienda

USL Umbria 2 USL Umbria 2
10 Marzo 2022
in #Attualità
116 4
0
191
CONDIVISIONI
1k
LETTURE

Il direttore generale dell’azienda sanitaria, Massimo De Fino ha firmato due importanti delibere che riguardano l’attivazione di una collaborazione con il chirurgo di fama internazionale Amilcare Parisi, per molti anni alla guida dei dipartimenti di Chirurgia ed Emergenza – Accettazione dell’ospedale di Terni e il conferimento dell’incarico di direttore aziendale del dipartimento di Diagnostica per Immagini al primario di Radiologia, Ugo Ciammella.

Non ha bisogno di presentazioni il chirurgo ternano Amilcare Parisi. Basta un dato su tutti: 10.000 interventi eseguiti in chirurgia mininvasiva laparoscopica o robotica, collaborazioni internazionali con strutture d’avanguardia e creazione all’ospedale di Terni di due centri di riferimento regionale per la chirurgia oncologica digestiva mininvasiva e non e per la chirurgia bariatrica. La delibera aziendale prevede l’attivazione, in via sperimentale per la durata di un anno, di un “Progetto relativo all’attività di Proctoring in chirurgia mininvasiva gastrointestinale nell’ambito del presidio ospedaliero di Orvieto”.

“Gli obiettivi condivisi con la Direzione – spiega il direttore della struttura complessa di Chirurgia Generale dell’ ospedale di Orvieto, Massimo Buononato – sono molteplici: potenziare ulteriormente l’utilizzo della chirurgia mininvasiva maggiore laparoscopica, oncologica e non, in ambito gastrointestinale, al fine di migliorare sempre la qualità delle cure offerte ai pazienti chirurgici, incrementare l’attrattività della struttura ospedaliera, implementare il team multidisciplinare oncologico già esistente, per la cura dei pazienti con patologia oncologica, composto da chirurghi oncologi, radioterapisti, radiologi, nutrizionista, ecc. Inoltre la collaborazione di un chirurgo di grande esperienza clinica e manageriale, proveniente da una realtà con maggiori risorse ed aggiornamento continuo, aiuterà certamente ad implementare localmente tecnologie e protocolli innovativi, che richiedono peraltro interventi multidisciplinari, facendo coagulare intorno al progetto tutte le potenzialità professionali che il nostro nosocomio saprà esprimere“. Parisi avrà quindi il compito di trasferire il suo know-how e la sua competenza, in condivisione con il direttore di struttura, Massimo Buononato, soprattutto ai chirurghi che verranno presto assunti dall’Azienda e che costituiranno la vera linfa vitale del potenziamento della chirurgia, con uno sguardo prospettico al futuro.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

“L’attivazione di questa prestigiosa collaborazione – spiega il direttore generale della Usl Umbria 2 Massimo De Fino – è finalizzata a sviluppare le migliori condizioni di attrattività dell’utenza e dei professionisti nell’ambito della Chirurgia Generale attraverso un programma strutturale di rilancio volto ad innescare un processo virtuoso per l’ospedale di Orvieto. Un nosocomio che, nell’ambito della rete ospedaliera regionale umbra, svolge il duplice ruolo di ospedale dell’emergenza e di ospedale di territorio ed eroga assistenza ospedaliera di base (Medicina Interna, Chirurgia Generale, Ortopedia, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria) e di medio-alta soglia di complessità, inclusa la traumatologia e l’emergenza/urgenza medica e chirurgica, con un DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) di primo livello. Oltre all’ingresso del dott. Amilcare Parisi abbiamo attivato due importanti e concrete misure di potenziamento delle specialità chirurgiche, un concorso pubblico e un avviso pubblico per dirigente medico di Chirurgia Generale con sede di destinazione Orvieto, già in fase di espletamento”.

L’altra novità importante per il “Santa Maria della Stella” riguarda l’attribuzione dell’incarico di direttore del dipartimento di Diagnostica per Immagini dell’Azienda Usl Umbria 2 a Ugo Ciammella, primario della struttura complessa di Radiologia del nosocomio Orvietano.
Un prestigioso riconoscimento per il professionista di Orvieto che premia l’impegno, l’esperienza manageriale, le capacità organizzative e i risultati conseguiti in questi anni di attività.

image_pdfimage_print
Tags: ospedale di orvietosanitàusl umbria 2
Condividi76Tweet48Condividi13InviaCondividiInviaScan
USL Umbria 2

USL Umbria 2

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Redazione
28 Settembre 2023
0

L’arma dell’ironia per contrastare la ludopatia. Arriva a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”, una delle iniziative informative che rientrano...

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Prossimo articolo

Piccola risalita dei casi di covid-19 in tutta la Regione ma calano i ricoveri ospedalieri

I Carabinieri della stazione di Baschi scovano un "furbetto" del reddito di cittadinanza

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    954 Condivisioni
    Condividi 382 Tweet 239
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    864 Condivisioni
    Condividi 346 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist