Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Nuova lettera di PrometeOrvieto, “abbiamo notizie della casa di comunità di Orvieto o è ancora una chimera?”

Redazione Redazione
18 Luglio 2023
in #Attualità, #Politica, Copertina
11 0
0
17
CONDIVISIONI
89
LETTURE

Con cadenza quasi settimanale la USL e la Regione annunciano l’avvio dei lavori o inaugurano Case di Comunità e affini. l’ultima in ordine di apparizione quella di Amelia. Annunci e inaugurazioni che però non vedono Orvieto con il suo progetto all’ex-ospedale, scelta criticata fin dal primo annuncio per la location e le difficoltà nel procedere con il recupero. A oggi nulla si muove e allora PrometeOrvieto ha deciso di scrivere una nuova lettera aperta indirizzata al direttore generale della USL Umbria2 Massimo De Fino he pubblichiamo integralmente.

L’articolo di ANSA Umbria dei giorni scorsi, ripreso dai quotidiani online di Orvieto, riporta la programmazione della realizzazione delle Case di Comunità nel territorio di competenza della Ausl Umbria2, ad oggi. La lettura di questo articolo ci preoccupa non poco e crediamo meriti ulteriori precisazioni ed approfondimenti. Nel recente passato PrometeOrvieto si è principalmente occupata dell’organizzazione dei servizi, che vengono erogati oggi e che dovranno essere forniti domani, necessari a gestire le acuzie all’interno dell’Ospedale di Orvieto: su questo ci ripromettiamo di verificare la realizzazione effettiva di quanto promesso. La nuova riforma sanitaria è poi improntata su di un riordino della medicina territoriale, che è stato ed è il nocciolo del problema all’interno dell’esigenza di fornire un servizio “salute” adeguato e dignitoso ai cittadini. Sono stati individuati; – i luoghi fisici, in cui realizzare le Case di Comunità e gli Ospedali di Comunità; – le metodiche per l’erogazione dei servizi, utilizzando: centrali operative territoriali (COT), medicina domiciliare, nuovo ruolo alle farmacie, telemedicina, ecc. – le nuove applicazioni informatiche, volte ad agevolare la fornitura dei servizi di medicina preventiva e riparativa riducendo anche i costi. In sostanza, ci si affida in modo importante e si assegnano ingenti risorse alla medicina territoriale per posizionare il cittadino al centro del sistema sanitario e per dargli riferimenti precisi dei luoghi dove affrontare i suoi problemi di salute. Le dichiarazioni dell’Ausl Umbria2 e l’articolo de Il Sole 24 ore uscito il 15 luglio, dove sono riportate le intenzioni del Governo (“… Il Governo sta infatti decidendo di stralciare parte delle opere, circa un quarto, che saranno finanziate con i fondi di coesione e quelli ordinari dell’edilizia sanitaria evitando così le forche caudine dell’Europa in caso di ritardo nei cantieri che partono a fine anno …” da Il Sole 24 Ore) non ci lasciano per nulla tranquilli. Riteniamo, per averlo detto oramai decine di volte, che la Casa di Comunità ad Orvieto è stata posizionata nel luogo sbagliato, ma anche che oramai, a decisione presa, non si possa tornare indietro un’altra volta. Il fatto è che nel comunicato di Ausl Umbria 2 si forniscono indicazioni precise sulle date di inizio lavori per molte Case di Comunità (Nocera Umbra, Spoleto, Terni, Montefalco, Fabro), ma non per quella di Orvieto. Per questo, pensiamo sia necessario chiedere di conoscere le date di inizio e fine lavori per la Casa di Comunità del nostro territorio. Non vorremmo, che a causa della complessità della scelta effettuata dalle Autorità, Orvieto si ritrovasse, come riportato nell’articolo del Sole, tra quelle la cui realizzazione il Governo sarà costretto a rimandare a dopo il 2026, con altri fondi tutti da reperire. A questo punto, chiediamo di essere rassicurati da una dichiarazione precisa e puntuale da parte dei responsabili. Appare necessario, a nostro avviso, conoscere l’organizzazione transitoria, cioè come, man mano che le dotazioni saranno rese disponibili, potrà trovare luoghi e personale per attuarla. Di tutto questo non si parla. Approfittando della consueta disponibilità del Dott. De Fino, chiediamo informazioni più puntuali su quanto evidenziato nella presente che gradiremmo approfondire in un prossimo incontro che a breve Le chiederemo. E’ per tutti chiarissimo che ogni ritardo che si verificasse, potrebbe produrre un’ulteriore grave marginalizzazione del nostro territorio.

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

image_pdfimage_print
Tags: ospedale di orvietosanità
Condividi7Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo

"Siamo grati per l'attenzione e l'empatia dimostrata dal personale del Santa Maria della Stella"

Le imprese di Confindustria Orvieto hanno incontrato la presidente della Regione Tesei

Le imprese di Confindustria Orvieto hanno incontrato la presidente della Regione Tesei

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist