Orvieto Life
S. Norberto vescovo
6 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Le telecamere incastrano tre ragazzi di Roma che hanno danneggiato le sbarre del parcheggio di via Roma

Redazione Redazione
17 Gennaio 2021
in #Attualità
34 0
0
54
CONDIVISIONI
282
LETTURE

Si è conclusa in modo rapido e brillante l’indagine di polizia giudiziaria condotta tra novembre e dicembre 2020 dalla Polizia Locale di Orvieto in collaborazione con la Polizia Locale di Roma Capitale / U.O III Gruppo Nomentano che, grazie all’ausilio del sistema di videosorveglianza installato all’interno del parcheggio, ha permesso di deferire alla Procura della Repubblica di Terni per il reato di danneggiamento di cosa pubblica (art. 635 del Codice Penale), tre ragazzi provenienti da Roma che, il 1° novembre scorso avevano preso a calci e letteralmente divelta e buttata a terra, la sbarra di accesso al parcheggio pluripiano di via Roma nel centro storico, di proprietà del Comune di Orvieto.

L’identificazione dei responsabili è stata resa possibile confrontando le immagini del sistema di videosorveglianza del parcheggio con quelle posizionate sulla SS 205 in via Angelo Costanzi che hanno registrato il passaggio dell’autovettura con a bordo i tre giovani provenienti da Roma.

ARTICOLI CORRELATI

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

“Quello che ha colpito visionando le immagini – afferma il comandante della Polizia Locale di Orvieto,  Alessandra Pirro – è stata la violenza ingiustificata con la quale gli autori di questo gesto si sono scagliati contro l’ostacolo costituito dalla sbarra d’ingresso al parcheggio. Ovviamente fanno riflettere anche le finalità della ‘gita’ che da Roma li ha portati ad Orvieto. In ogni caso merita di essere condiviso con tutti i cittadini il risultato positivo dell’identificazione degli autori e l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine nel contrastare ogni genere di fenomeno di degrado sociale che, come in questo caso, genera disprezzo dei beni comuni ad uso pubblico”.  L’utilizzo della telecamere di sorveglianza è stato fondamentale come conferma lo stesso comandante Pirro,  “senza gli ausili tecnologici di cui oggi si dispone, la denuncia poteva forse finire rubricata a carico di ‘ignoti’ e infine archiviata. Ma così non è stato: gli autori del gesto sono stati identificati e dovranno risponderne. E’ una delle tante storie che rafforzano il senso di fiducia nelle forze dell’ordine e la funzione di vicinanza verso la cittadinanza e il patrimonio pubblico che ha un costo per noi tutti. Nel solo settore della vigilanza e della mobilità locale, il ripristino di cose danneggiate ha un costo annuo medio di circa 5000 euro”. 

Proprio a dicembre sono state rinnovate 5 telecamere e altre 2 sono state aggiunte nel parcheggio di Via Roma.  “E’ bene ricordare che i moderni sistemi di videosorveglianza degli spazi pubblici sono fondamentali per integrare le azioni di carattere strutturale, sociale e di controllo del territorio da parte degli organi di polizia statali, delle amministrazioni comunali, della polizia locale e di tutti gli altri soggetti, non solo istituzionali, che agiscono per prevenire situazioni di esclusione e disagio sociale che pregiudicano la vivibilità dei contesti urbani. E’ quindi un valido supporto alle forze di polizia nell’attività di prevenzione e contrasto delle illegalità ma consente anche di soddisfare l’esigenza dei cittadini di una più diffusa ed efficace salvaguardia dei beni pubblici e privati e di ripristino delle condizioni di sicurezza”.

L’attuale amministrazione ha dato ulteriore impulso al progetto di città videosorvegliata con ‘ telecamere fisse ad alta definizione che verranno istallate nei primi mesi dell’anno tra piazza della Repubblica, corso Cavour, via Duomo, piazza Duomo e piazza del Popolo.  Probabilmente queste nuove videocamere potrebbero essere un deterrente ulteriore a quegli atti vandalici che in questi ultimi anni stanno aumentando soprattutto a danno della attività commerciali, ultimo in ordine cronologico la rottura degli ombrelloni esterni di un bar vicino la Torre del Moro.

image_pdfimage_print
Condividi22Tweet14Condividi4InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Redazione
6 Giugno 2023
0

In occasione della festa per i 209 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è tenuta a Terni nella...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Prossimo articolo
Rintracciata dalla Stradale di Orvieto una donna in stato confusionale sulla A1

Rintracciata dalla Stradale di Orvieto una donna in stato confusionale sulla A1

25enne orvietano minacciato da un suo coetaneo per debiti di droga, chiede aiuto alla polizia.  Arrestato l’estorsore

25enne orvietano minacciato da un suo coetaneo per debiti di droga, chiede aiuto alla polizia. Arrestato l'estorsore

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

6 Giugno 2023
I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

6 Giugno 2023
Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist