Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Labomar chiude il 2021 in forte crescita con la proposta di un dividendo di 0,10 euro per azione

Redazione Redazione
31 Marzo 2022
in #Economia
24 0
0
WALTER BERTIN LABOMAR

WALTER BERTIN LABOMAR

38
CONDIVISIONI
199
LETTURE

Il Consiglio di Amministrazione di Labomar, azienda nutraceutica italiana attiva a livello internazionale e controllante dell’azienda orvietana Welcare, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021, nonché la relazione d’impatto per l’anno 2021 in qualità di “società benefit”. Il bilancio consolidato si è chiuso con un utile netto di 8,3 milioni di euro, in crescita del 35,7% rispetto al 2020.   Il risultato conseguito è comprensivo della parziale svalutazione dell’avviamento della controllata canadese, oltre che dell’effetto positivo della misurazione aggiornata al fair value dell’investimento in Labiotre S.r.l., conseguente all’acquisizione del controllo perfezionato nel secondo semestre.  Il Cda proporrà all’Assemblea degli azionisti, convocata per il 29 aprile 2022, di distribuire un dividendo di euro 0,10 per azione.
L’amministratore delegato e presidente, Walter Bertini ha commentato, “sono soddisfatto per i risultati raggiunti nel 2021 perché, anche alla luce dell’attuale contesto competitivo, sono sostanzialmente in linea con quanto anticipato al mercato nei mesi scorsi. Nonostante i sensibili aumenti dei costi delle materie prime e delle fonti energetiche, gli eventi avversi che hanno caratterizzato soprattutto il primo periodo dell’anno, con la continuazione di una pandemia globale che ha prodotto effetti visibili anche nel nostro mercato di riferimento, Labomar è riuscita ad intercettare le esigenze del mercato, forte del proprio know how e delle competenze nell’ambito dell’R&D.

Ha offerto ai propri clienti nuovi prodotti, anche correlati alle patologie legate al Covid, e ha migliorato notevolmente i propri risultati di vendita e redditività, dopo aver sofferto temporaneamente nel primo periodo dell’anno.  Il miglioramento si è concretizzato in un Ebitda Adjusted che è passato dai 3,9 milioni di euro del primo semestre, agli oltre 6,2 milioni di euro del secondo semestre.  Inoltre, il 2021 è stato l’anno della crescita per linee esterne, attraverso l’acquisizione della maggioranza del Gruppo Welcare e del controllo di Labiotre Srl, oltre alla costituzione di LaboVar Srl.  Tutto questo ci permette di offrire nuovi servizi ai nostri clienti, in diverse aree geografiche del mondo, sempre più con tecnologie brevettate proprietarie, e di andare progressivamente a rafforzare il nostro presidio lungo tutta la catena del valore”.

ARTICOLI CORRELATI

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Vetrya, altri 20 giorni per sapere se i creditori sceglieranno il concordato o il fallimento

Al 31 dicembre 2021 i ricavi del gruppo sono pari a 65,4 milioni di euro con un aumento del 7,1% sull’anno precedente. Il dato comprende anche il risultato del secondo semestre del gruppo Welcare.    Il Gruppo ha confermato il percorso di crescita realizzato negli ultimi anni, soprattutto nel corso del secondo semestre, riscontrabile anche isolando gli effetti della variazione del perimetro di consolidamento: a parità di perimetro, la crescita del fatturato del secondo semestre, confrontata con lo stesso periodo dell’esercizio precedente, è stata infatti pari al +10% (+24% considerando l’apporto delle nuove acquisizioni 2021).

I ricavi della capogruppo Labomar S.p.A. nel 2021, pari a euro 53,8 milioni, sono cresciuti complessivamente di quasi 4 punti rispetto al 2020, recuperando, soprattutto nel secondo semestreil gap accumulato nella prima parte dell’anno, segnata ancora dagli effetti della pandemia.Labomar ha saputo focalizzare la propria strategia aziendale in un’azione di sviluppo commerciale volta al consolidamento dei rapporti con la clientela esistente e all’avvio di nuove relazioni con le grandi società del mondo Pharma, anche cercando di massimizzare le sinergie con le società controllate. La controllata canadese Entreprises ImportFab Inc. ha potuto nella parte finale dell’anno, riprendere la normale produzione cosmetica, in aggiunta a quella prettamente farmaceutica, unica consentita dal governo locale durante il periodo più critico della pandemia. Con riferimento invece alla neo acquisita Welcare, è stata avviata da mesi un’attività di analisi di cross selling, cercando di massimizzare al meglio le sinergie con la società umbra, particolarmente presente all’estero e, in modo particolare, in mercati oggi non presidiati da Labomar.

Infine, per quanto riguarda Labiotre Srl, l’acquisizione del controllo consentirà alla Capogruppo di meglio integrare la catena del valore a monte, anche in considerazione delle potenzialità di Labomar Next Srl.

Nel corso dei primi mesi dell’anno 2022, a seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina, la proposizione di sanzioni internazionali verso la Russia e gli impatti sulle filiere di approvvigionamento o di distribuzione commerciale, hanno comportato l’incremento di incertezze e la potenziale riduzione delle stime di crescita a livello globale.  Ancorché il gruppo sostanzialmente non operi nei mercati principalmente coinvolti dal conflitto, in mancanza di una risoluzione e normalizzazione pacifica a breve termine, non è agevole ipotizzare quali ripercussioni potranno esserci nel comportamento di consumo del mercato di riferimento, in aggiunta alle tensioni inflazionistiche già riscontrabili nell’acquisto di taluni fattori produttivi.  Nonostante le difficoltà connesse alla evoluzione della pandemia, allo scenario internazionale e da fattori di instabilità nelle fonti di approvvigionamento, la società è impegnata a perseguire uno sviluppo ulteriore della dimensione che, alla data di redazione di questo documento, potrebbe assumere valore double digit, e che sarà condizionato nei mesi futuri dall’evoluzione complessiva del contesto economico.

image_pdfimage_print
Condividi15Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Vetrya, altri 20 giorni per sapere se i creditori sceglieranno il concordato o il fallimento

Alessandro Maria Li Donni
12 Maggio 2023
0

Nella giornata del 10 maggio si è tenuta l'adunanza dei creditori del gruppo Vetrya preso il Tribunale di Terni. Ora...

Avviso di manifestazione d’interesse dedicato ai privati per recuperare le liste d’attesa USL Umbria2

USL Umbria 2
11 Maggio 2023
0

In linea a quanto stabilito dal “Piano operativo straordinario di recupero delle liste di attesa” approvato con Delibera della Giunta Regionale n....

Area Interna sud-ovest Orvietano, le aziende arrancano per aggiornamento tecnologico e investimenti

Area Interna sud-ovest Orvietano, le aziende arrancano per aggiornamento tecnologico e investimenti

Alessandro Maria Li Donni
9 Maggio 2023
0

E’ stato pubblicato il terzo Bollettino dell’Osservatorio economico permanente dell’Area Interna Sud-Ovest Orvietano curato da Cittadinanza Territorio Sviluppo.  area interna...

Gianluca Pizzuti premiato al Macfrut di Rimini dal ministro Lollobrigida per il prodotto Farina di Basalto XF

Gianluca Pizzuti premiato al Macfrut di Rimini dal ministro Lollobrigida per il prodotto Farina di Basalto XF

Redazione
3 Maggio 2023
0

Esordio molto orvietano per la mostra Macrfut di Rimini, mostra del settore ortofrutticolo, con il premio consegnato dal ministro dell’agricoltura...

Prossimo articolo
La difficile gimkana tra green e super pass.  Il giro di vite giusto per non richiudere

Fine emergenza covid, tutto quello che cambia per quarantene, isolamenti, green pass, lavoro e eventi dal 1° aprile

Antonio Rossetti, CTS, “tanto risparmio ma pochi investimenti così le imprese orvietane soffrono, quali soluzioni?”

Antonio Rossetti, CTS, “per lo sviluppo economico e demografico del territorio servono infrastrutture, servizi e reti di imprese”

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist