Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

La Polizia Locale scopre sei attività extra-alberghiere totalmente abusive e undici con varie irregolarità

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
6 Settembre 2023
in #Attualità, #Politica, Copertina
44 2
0
74
CONDIVISIONI
387
LETTURE

Sei strutture ricettive abusive scoperte e undici irregolarità di vario genere riscontrate in altrettanti esercizi extralberghieri sull’intero territorio comunale di Orvieto. È questo l’esito della prima fase dei controlli su bed&breakfast, case vacanze e affittacamere effettuati nel mese di agosto dalla Polizia Locale di Orvieto, guidata dal comandante tenente colonnello Alessandro Leone. Un lavoro complesso al quale hanno collaborato l’Ufficio Turismo, l’Ufficio Tributi e il Suape del Comune di Orvieto. L’attività è partita nei mesi scorsi con uno screening sulle piattaforme di prenotazione on line che, dall’incrocio con le informazioni in possesso dell’amministrazione comunale, ha fatto emergere una serie di anomalie di vario tipo: discrepanze tra l’elenco regionale e comunale, strutture che si pubblicizzavano con una denominazione diversa da quella con cui erano state registrate, mancato pagamento della tassa di soggiorno o mancata comunicazione delle presenze alla Questura. I controlli hanno interessato le attività del centro storico e delle frazioni. In undici sono emerse irregolarità tra cui insegne non autorizzate e violazioni edilizie. Sei le strutture abusive ovvero prive di qualsiasi regolare autorizzazione per cui è prevista una sanzione amministrativa da 3.000 a 10.000 euro e la cessazione dell’attività.

“Un lavoro lungo e meticoloso – spiega il sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani – che è iniziato da tempo grazie all’impegno congiunto tra Ufficio Turismo, Tributi, Suape e Polizia locale incrociando i dati disponibili e analizzando i flussi turistici in concomitanza di importanti e partecipate manifestazioni che si sono svolte a Orvieto nel corso dell’ultimo anno. La materia è particolarmente varia e complessa nonché di stringente attualità visto il dibattito in corso che interessa tutte le città turistiche italiane. In questa prima fase la priorità è stata data ai controlli sulle situazioni di abusivismo totale ma le verifiche proseguiranno nelle prossime settimane concentrandosi anche su altri aspetti che riguardano la normativa nazionale e regionale che regola il settore”.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

“La ricettività extralberghiera è diventata ormai un asse portante dell’accoglienza nella nostra città – prosegue il sindaco – e la crescente attività di piccoli imprenditori che genera lavoro e reddito non va demonizzata ma monitorata e gestita. Abbiamo bisogno di un’accoglienza di qualità che tante strutture ricettive extralberghiere garantiscono, dobbiamo evitare la concorrenza sleale, abbiamo bisogno dell’apporto delle associazioni di categoria nel segnalare puntualmente le situazioni di irregolarità ma anche nel sensibilizzare coloro che intraprendono questa attività alla conoscenza delle regole e al rispetto degli standard qualitativi. I controlli effettuati vanno in questa direzione, non solo repressiva. Ed è evidente che la situazione emersa incida e condizioni anche i dati relativi alle presenze e alla permanenza media sul territorio, con numeri che sfuggono alle statistiche, senza contare i mancati introiti della tassa di soggiorno che questa amministrazione reinveste nelle politiche di settore. Per questo andremo avanti con convinzione e determinazione a tutela di un settore che riteniamo importante per lo sviluppo economico della città”.

image_pdfimage_print
Tags: turismo
Condividi30Tweet19Condividi5InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Redazione
28 Settembre 2023
0

L’arma dell’ironia per contrastare la ludopatia. Arriva a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”, una delle iniziative informative che rientrano...

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Regione Umbria
27 Settembre 2023
0

Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle...

Prossimo articolo
Il 13 settembre Marta Spigaglia alla Rocca dei Papi di Montefiascone presenta “Il rumore del silenzio” libro dedicato al fratello disabile

Il 13 settembre Marta Spigaglia alla Rocca dei Papi di Montefiascone presenta "Il rumore del silenzio" libro dedicato al fratello disabile

Con “l’Angolo di Roberta” e i finanziamenti del MIC si arricchisce l’offerta della biblioteca di Porano

Con "l'Angolo di Roberta" e i finanziamenti del MIC si arricchisce l'offerta della biblioteca di Porano

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist