Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Nicola di Bari
6 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

La nuova segnaletica turistica è multimediale, interattiva e children friendly con la mascotte “Anna”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
23 Luglio 2021
in #Attualità
21 1
0
35
CONDIVISIONI
186
LETTURE

Installata nel centro storico di Orvieto la nuova segnaletica turistica pedonale multimediale e interattiva. Oltre 50 cartelli e plance dotati di Qr code che, attraverso uno smartphone, rimandano il turista/visitatore alle dettagliate informazioni sui principali monumenti della città. Undici le attrazioni per il momento censite – Pozzo di San Patrizio, Torre del Moro, Duomo, Museo dell’Opera del Duomo, Museo archeologico nazionale, Museo etrusco “Faina”, Pozzo della Cava, Orvieto Underground, Necropoli del Crocifisso del Tufo, Teatro Mancinelli e Anello della Rupe – per ognuna delle quali sono presenti le informazioni in italiano e inglese, una suggestiva foto gallery, audio guide in italiano e inglese e una video guida Lis, la lingua dei segni. La nuova segnaletica, sfrutta anche le opportunità della realtà aumentata per raccontare in maniera moderna e innovativa la città con particolare attenzione rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Sui cartelli è infatti presente Anna, la mascotte in realtà aumentata della Città di Orvieto così chiamata in onore dell’attrice orvietana Anna Marchesini. Inquadrando il disegno con lo smartphone, attraverso l’app Linkar disponibile sia per IOS che per Android, Anna prenderà vita per raccontare aneddoti e storie su Orvieto. 

Cinque i diversi racconti disponibili: in versione etrusca, esploratrice, turista, medievale e giornalista per onorare Luigi Barzini, il primo inviato speciale della storia del giornalismo italiano anch’esso nato ad Orvieto.  Il progetto e la realizzazione della nuova segnaletica è stato curato da Skylab Studios, lo studio di comunicazione visiva specializzato in visual marketing interattivo, che ha curato anche del rewrapping della segnaletica pre-esistente che è stata così migliorata e resa più moderna. La traduzione dei testi in inglese è stata invece curata dalla dottoressa Beatrice Tozzi. La segnaletica pedonale guida il turista/visitatore lungo tre diversi percorsi suggeriti che, partendo dal Duomo, consentono di raggiungere tutti i principali punti di interesse. Un percorso est, identificato con il colore giallo, sulla direttrice piazza Duomo-San Domenico – Pozzo di San Patrizio, un percorso ovest, identificato con il colore blu, sulla direttrice piazza Duomo-San Giovenale, e infine un percorso identificato con il colore viola che corrisponde al percorso storico-naturalistico dell’Anello della Rupe. “Una segnaletica più elegante e più chiara – ha affermato questa mattina il sindaco e assessore al turismo, Roberta Tardani in occasione della presentazione che si è svolta alla Torre del Moro dove è stato installato uno dei totem informativi – ma soprattutto finalmente anche più moderna e accessibile. Per evitare sprechi di risorse pubbliche, abbiamo mantenuto l’impianto del progetto originario, che però era nato già vecchio e aveva bisogno di essere messo al passo con i tempi grazie alle tecnologie innovative oggi disponibili. La nuova segnaletica mette a disposizione dei turisti un’ampia gamma di contenuti e attraverso la realtà aumentata si rivolge anche ai più piccoli e alle loro famiglie che così potranno andare alla scoperta della nostra città in maniera diversa e divertente. Questo intervento rientra tra quelli previsti nel progetto ‘Orvieto, un’esperienza aumentata’ cofinanziato dalla Regione Umbria che ci ha permesso anche di realizzare il nuovo piano di marketing territoriale. Prossimo step dello stesso progetto sarà la riqualificazione della segnaletica dei sentieri naturalistici sul territorio e la realizzazione di una app e di una cartoguida con percorsi naturalistici ed esperienziali per cogliere le opportunità del turismo outdoor che rappresentano la nuova tendenza del post Covid”.   

ARTICOLI CORRELATI

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

“Un patrimonio artistico unico nel suo genere – hanno detto Leonardo Tosoni, art director di SkyLab, e Tiziano Crescia, multimedia designer – meritava di essere accessibile a 360 gradi. Orvieto apre le porte all’innovazione diventando una delle cittadine più interattive e accessibili d’Italia. Una bella sfida recuperare la vecchia segnaletica, evitando inutili sprechi, per trasformarla nel sistema di accoglienza turistica più innovativo presente sul mercato. Turisti, italiani e stranieri, disabili, bambini e famiglie, ora hanno un punto di riferimento presente in tutto il percorso turistico per essere guidati h 24 in più lingue e con strumenti e contenuti multimediali che si adattano alle esigenze di tutti. Grazie ancora all’amministrazione comunale e al sindaco Tardani per aver creduto nell’idea e per aver fortemente sostenuto la necessità di rendere accessibile la città con innovazione e creatività”.

image_pdfimage_print
Tags: Orvietoturismo
Condividi14Tweet9Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

Redazione
6 Dicembre 2023
0

Il Ponte dell'Adunata è stato riaperto dalle 16 del 6 dicembre dopo il periodo di chiusura a partire dal 30...

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

Francesco Tommasi
6 Dicembre 2023
0

In un'operazione dedicata alla lotta contro l'abusivismo, lo scorso 16 novembre il personale del Corpo di Polizia Locale di Orvieto,...

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Francesco Tommasi
5 Dicembre 2023
0

La località Tamburino sembra che sia stata presa di mira dai ladri.  Recentemente abbiamo dato notizia di un furto piuttosto...

A tre anni esce di casa in cerca di qualcuno. I carabinieri denunciano i parenti del bambino per abbandono di minore

Coppia di pregiudicati arrestata a Baschi dopo un tamponamento, tentativo di fuga e resistenza ai Carabinieri

Redazione
4 Dicembre 2023
0

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Orvieto, in collaborazione con i militari della Stazione di Baschi, hanno tratto in...

Eletto il nuovo direttivo della Croce Rossa Italiana di Orvieto, presidente Luigi Maria Manieri

Eletto il nuovo direttivo della Croce Rossa Italiana di Orvieto, presidente Luigi Maria Manieri

Redazione
4 Dicembre 2023
0

Domenica 26 novembre presso la sede CRI, hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo del direttivo della Croce Rossa...

Prossimo articolo

Cro, dall'8 ottobre chiudono sei filiali, sul territorio orvietano Alviano, Montecchio, Montegabbione e Porano

Orvietana, il ds Arcipreti, "sono giorni frenetici, chiuso l'accordo per la punta Damian G. Sciacca"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

6 Dicembre 2023
Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

6 Dicembre 2023
La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

6 Dicembre 2023
Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

5 Dicembre 2023
Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

5 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1435 Condivisioni
    Condividi 574 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    982 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    969 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist