Orvieto Life
S. Norberto vescovo
6 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Emodinamica e medicina di territorio sono necessarie per rilanciare la sanità orvietana nonostante i bastian contrari

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
21 Luglio 2021
in #Attualità, #Politica, Copertina
158 1
0
252
CONDIVISIONI
1.3k
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Siamo a scrivere nuovamente dell’ospedale di Orvieto, anzi della sanità dell’orvietano perché ospedale e medicina di territorio vanno sempre più a braccetto nella sanità 3.0, quella che nell’orvietano è ancora una chimera o quasi, fatte salve alcune eccezioni. Ne torniamo a discutere dopo l’uscita poco felice del sindaco di Attigliano che ha definito l’emodinamica “cosa inutile” mentre “l’elisoccorso una cosa seria”. Sicuramente le spiegazioni date in consiglio comunale sono frutto di un’attenta analisi costi/benefici del servizio di emodinamica e elisoccorso, di una valutazione puntuale dal punto di vista scientifico e medico, altrimenti è la politica, scritta con la “p minuscola” che cerca di giustificare l’ingiustificabile per un territorio penalizzato da troppi anni, nonostante alcune operazioni di maquillage passate, presenti e future che dovrebbero servire a tacitare le voci fuori dal coro.
Non vorremmo polemizzare ma ci è sembrato, quello del primo cittadino del Comune di Attigliano, un discorso pensato e scritto a più mani, con l’aiuto determinante di qualche medico speriamo non di Orvieto o in servizio nell’orvietano, almeno questo!
E’ giusto chiedere a chi conosce la materia e così ci siamo consultati anche noi con una serie di professionisti della sanità per capire meglio, per approfondire l’argomento con numeri e statistiche. Partiamo dall’assunto che il territorio orvietano non finisce con i confini regionali, ma va oltre, insistendo su parte del viterbese e della bassa Toscana. Ecco che il calcolo, allora, non deve essere fatto sui 40 mila abitanti circa ma su 120mila, numero sempre basso, ma non avulso, assolutamente. Entra in gioco l’orografia del territorio e l’età media degli abitanti, due fattori che possono e, anzi secondo i consiglieri regionali umbri, tutti, fanno la differenza. Puntando il compasso su Orvieto gli ospedali con emodinamica più vicini sono a 80 km, Terni e oltre 100 km, Foligno con tempi di percorrenza in ambo i casi superiori all’ora. L’età media, già alta in tutta l’Umbria, nell’orvietano ha un’incidenza di over 70 del 26% sul totale della popolazione. Calcolando tutte queste variabili il numero di procedure potrebbe superare le 250 anche se le linee guida come parametri per avere un’emodinamica attiva prevedono 300 mila persone e 400 interventi annui. Ma, probabilmente, chi ha collaborato al discorso del sindaco di Attigliano non la letto le linee guida della Società Italiana di Cardiologia Interventistica che ritengono il limite inferiore ai 400 interventi “tollerabile quando il laboratorio è situato in aree geograficamente isolate…”. E’ altresì pacifico che l’elisoccorso sia necessario in un territorio di grande ampiezza, collegato male con eventuali altri ospedali, con tre direttrici di traffico, due su ferro e un’autostrada, che possono far scattare emergenze anche piuttosto importanti. Mettere sullo stesso piano elisoccorso ed emodinamica è errato, soprattutto confrontarle sui costi. L’elisoccorso regionale spalma i costi sull’intera popolazione umbra, un servizio di emodinamica deve essere calcolato sul bacino d’utenza direttamente interessato. Ma anche sui costi la sventolata concorrenzialità dell’elisoccorso è tutta da dimostrare. Facciamo due conti; un laboratorio di emodinamica ha un costo medio di 2,5 milioni di euro a cui va aggiunto quello dell’equipe sanitaria e medica dedicata. Ogni trasporto in elicottero verrà a costare circa 5 mila euro e per emergenze cardiache con 100 interventi arriveremmo a 500 mila euro annui, cioè 2,5 milioni in soli 5 anni. A questi vanno aggiunti i costi sociali, tutte le patologie croniche che obbligano a ricoveri frequenti in mancanza di una medicina di territorio e di telemedicina avanzata, i costi di ricovero inevitabilmente più lunghi e la perdita di appeal dell’ospedale di Orvieto dal punto di vista professionale.
In conclusione, l’emodinamica a Orvieto è giustificata professionalmente vista la distanza chilometrica e oraria da altri nosocomi per le patologie tempodipendenti; non deve esserci una gara di campanile con Foligno, che ha numeri di poco superiori in termini di abitanti e ospedali alternativi e attrezzati molto più vicini. Non deve esserci concorrenza ma equiparazione di trattamento sì. C’è poi il falso problema della mancanza di figure professionali nell’ospedale di Orvieto. Oggi, hic stantibus rebus, il Santa Maria della Stella è destinato ad un lento ma inesorabile declino, mentre con il laboratorio di emodinamica e una telemedicina reale, potrebbe divenire un punto di riferimento anche regionale per quanto riguarda la medicina a distanza. C’è poi da non sottovalutare la soddisfazione del cittadino e il voto unanime in consiglio regionale risalente ormai al 26 maggio del 2020, che ha approvato il servizio di emodinamica ad Orvieto. Speriamo che questa battaglia di civiltà venga fatta propria non solo dagli amministratori locali, i sindaci hanno firmato una lettera in cui chiedono l’apertura di emodinamica a Orvieto, ma soprattutto dai professionisti sanitari che per una volta dovranno guardare oltre il loro striminzito orticello per un progetto di ampio respiro che porterà in seguito frutti per l’intera struttura e un ritorno al centro dell’attenzione per la sanità pubblica.

image_pdfimage_print
Tags: OrvietoRegione Umbriasanità
Condividi101Tweet63Condividi18InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Redazione
6 Giugno 2023
0

In occasione della festa per i 209 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è tenuta a Terni nella...

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’autodifesa di Olimpieri sul PNRR, una cosa tutta sua con un rapporto con la verità come l’acquapaola, risponderemo a tempo...

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

SPECIAL ORVIETO SOUND FESTIVAL con Pino Strabioli

"I Borghi del Dialogo", la nuova rassegna di spettacolo e cultura itinerante a Baschi

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

6 Giugno 2023
I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

6 Giugno 2023
Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist