Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

La dura replica della USL alla lettera aperta di PremeteOrvieto, “ricostruzioni fantasiose e non corrette relative all’ortopedia”

Redazione Redazione
4 Luglio 2023
in #Attualità, Copertina
23 1
0
37
CONDIVISIONI
197
LETTURE

La Direzione Generale dell’Azienda Usl Umbria 2 risponde alla lettera aperta dell’associazione Prometeo Orvieto inviata nei giorni scorsi agli organi di informazione.

“In relazione all’accorpamento estivo dei reparti, modello organizzativo adottato da decenni nei presidi ospedalieri e nei servizi sanitari territoriali di tutto il Paese – spiega il direttore generale dott. Massimo De Fino – le normative in materia di lavoro e i contratti nazionali prevedono il diritto del lavoratore a fruire delle ferie estive quantificate in almeno 15 giorni consecutivi nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre. Per tale ragione, al fine di garantire il dovuto e sacrosanto ristoro ai dipendenti e assicurare, al tempo stesso, il mantenimento di una adeguata ed efficiente risposta assistenziale attraverso un numero adeguato di professionisti e di posti letto, è prassi consolidata ricorrere all’accorpamento estivo di alcune attività”.  Nulla di nuovo su questo punto così come si ribadisce l’impegno per potenziare la dotazione organica, già comunicato, in maniera approfondita, ai rappresentanti dell’associazione Orvietana in occasione di un recente incontro con la direzione generale. Al corposo piano di stabilizzazione aziendale che ha riguardato 129 professionisti della salute si aggiunge l’ingresso in servizio, ad Orvieto, di ben nove infermieri sui 22 nuovi assunti.

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Notizie di stampa relative a interventi ortopedici rinviati o trasferiti presso altra sede sono ben lontane dalla realtà dei fatti. Proprio questa mattina (3 luglio ndr), con delibera n. 1163, la direzione strategica ha disposto l’attivazione di un rapporto libero professionale per 24 ore settimanali in favore della struttura di Ortopedia del presidio ospedaliero di Orvieto che raggiunge così, con cinque professionisti in staff, forse per la prima volta nella storia del nosocomio, il pieno organico.

Anche la vicenda che ha riguardato un giovane 14enne caduto dal motorino “rimandato a casa perché l’ortopedico non c’è” si basa su una ricostruzione dei fatti fantasiosa e non corretta che rischia di generare allarmismo ingiustificato tra la popolazione. Per la cronaca il ragazzo ha subito la frattura composta della porzione antero-mediale della diafisi tibiale distale che, su indicazione dello specialista ortopedico reperibile, è stata trattata nell’immediato in Pronto Soccorso con l’immobilizzazione della gamba e con un semplice accesso ambulatoriale effettuato la mattina successiva.

Leggendo la nota stampa di Prometeo si rileva inoltre una non corretta interpretazione della dichiarazione rilasciata dallo stesso direttore generale nel corso del già citato incontro con i rappresentanti dell’associazione, in cui non si è fatto alcun cenno – a differenza di quanto si sostiene nella lettera aperta – all’attività di diagnostica radiologica bensì è stato approntato e approfondito – questo sì – il tema dell’endoscopia. “Al fine di migliorare la capacità di risposta alle numerose richieste e rendere più efficace ed efficiente l’organizzazione – spiega il dott. De Fino – lo scorso 27 giugno la direzione strategica ha convocato un incontro con i medici di medicina generale e con i pediatri di libera scelta – presente anche il sindaco di Orvieto dott.ssa Roberta Tardani – in cui il direttore sanitario dell’Azienda Usl Umbria 2 dott.ssa Simona Bianchi ha illustrato, tra l’altro, la nuova direttiva aziendale che specifica, puntualizza, chiarisce e regolamenta la prescrizione degli esami endoscopici”.

“Sono pienamente d’accordo con l’affermazione di Prometeo – afferma il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 dott. Massimo De Fino – che ostacoli, criticità e difficoltà vanno affrontati con umiltà ma anche – conclude – attraverso una giusta e corretta comunicazione, la cooperazione, l’integrazione tra i professionisti e la sinergia con gli enti, le istituzioni, le associazioni, il tessuto sociale e culturale della città e del comprensorio”.

image_pdfimage_print
Tags: ospedale di orvietosanità
Condividi15Tweet9Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo
Approvato il progetto esecutivo per il centro raccolta comunale dei rifiuti a Porano

Approvato il progetto esecutivo per il centro raccolta comunale dei rifiuti a Porano

Il consigliere Olimperi chiede di "intitolare uno spazio pubblico all'ingegnere Araldo Forbicioni"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist