Orvieto Life
S. Silvano martire
6 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Italia Viva con Gnagnarini e Piscini apre un Comitato di Salute Pubblica e chiede le dimissioni del sindaco

Francesco Tommasi Francesco Tommasi
20 Gennaio 2023
in #Politica
16 1
0
27
CONDIVISIONI
140
LETTURE

Italia Viva rompe gli indugi e affonda il tiro nei confronti della sindaca Roberta Tardani. “deve dimettersi”, questa la richiesta di Renato Piscini, coordinatore di Orvieto e di Massimo Gnagnarini, coordinatore provinciale del partito di Matteo Renzi. Ma non è un “dimettersi” e basta. Sempre Italia Viva non chiude la porta pregiudizievolmente all’eventuale secondo mandato di Tardani ma con chiare condizioni: “no a sovranismi e populismi che non sono compatibili con chi è moderato e vuole creare nuove condizioni per far ripartire il Paese tutto e Orvieto”. Piscini spiega che il cambiamento “deve essere prima di tutto culturale perché Orvieto non può e non deve perdere ulteriori occasioni di crescita e sviluppo e anzi deve essere punto di riferimento internazionale dal punto di vista culturale e nella riqualificazione artistica e ambientale anche intercettando i tanti progetti europei come quello del New Europe Bahuaus. Ho personalmente inviato una richiesta in tal senso al Comune ma non ho mai ricevuto una risposta, positiva o negativa. Nulla”. E Piscini continua a indicare nella maggioranza attualmente il governo della città la massima responsabile dei tanti treni persi in questi ultimi anni. Il programma elettorale, ha recentemente detto la sindaca Tardani, “lo abbiamo completato all’80% e ancora stiamo lavorando”, ma sembra non pensarla così Italia Viva. Piscini ironizza che la maggioranza non abbia una visione ma “visioni” perché “è divisa soprattutto sui grandi progetti e le tensioni sono ormai evidenti”.

Ancora più duro Massimo Gnagnarini che ritiene conclusa “l’onda lunga sovranista iniziata con la vittoria del 2019 e ancor prima con la grande crisi della sinistra. L’attuale maggioranza non è stata in grado di andare oltre le misure prese dalla precedente amministrazione, di cui facevo parte. Hanno mantenuto tutto, tasse comprese ma non ci sono stati investimento, sgravi per un nuovo sviluppo economico. Ora siamo a meno di 20 mila abitanti e servono azioni immediate per provare a riprendere in mano la barra”. Gnagnarini ritiene che sia arrivato il momento di aprire una nuova fase politica che spinga Orvieto verso una direzione precisa, “dobbiamo capire se il centro storico sia per gli orvietani e basta o per tutti offrendo servizi per il turismo e non si può gridare al boom sulla base dei biglietti del Pozzo. E’ riduttivo e inesatto”. Questa nuova fase politica deve partire da qui e mettere intorno al tavolo le forze politiche superando la divisione destra e sinistra. “Come terzo polo alle politiche abbiamo totalizzato più del 10% dei voti e per questo abbiamo l’ambizione di immaginare una fase politica nuova riportando la città a discutere contro il declino demografico, la conta delle presenze turistiche, i piccoli vantaggi di pochi e in favore di un progetto complessivo di sviluppo”.

ARTICOLI CORRELATI

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

PD, la Regione dice l’emodinamica non si deve fare, ma il sindaco che ne pensa?

Piscini e Gnagnarini concludono la conferenza spiegando che “le dimissioni della sindaca Tardani non le richiediamo per antipatia ma perché i cittadini devono assumersi le loro responsabilità facendo tornare Orvieto al centro senza essere subalterni a Perugia e Terni”. La soluzione? “abbiamo istituito un comitato di salute pubblica con l’invito a togliersi le casacche dell’appartenenza politica e aderire a un progetto per lo sviluppo culturale, moderato e di attenzione alla socialità”.

Tags: Orvieto
Condividi11Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Francesco Tommasi

Francesco Tommasi

Articoli correlati

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

Comune di Orvieto
5 Febbraio 2023
0

Progetto Orvieto, la compagine civica nata nel 2019 a sostegno della candidatura a sindaco di Roberta Tardani, aderisce a Civitas...

PD, la Regione dice l’emodinamica non si deve fare, ma il sindaco che ne pensa?

Redazione
2 Febbraio 2023
0

Il reparto di emodinamica a Orvieto non si farà. Non sono bastate la mozione di maggio 2020 votata all’unanimità dal...

Featured Video Play Icon

Intervista a Fabio Paparelli, consigliere regionale PD sulla vicenda del “no” all’emodinamica a Orvieto

Alessandro Maria Li Donni
1 Febbraio 2023
0

Torna ZOOM con una puntata dedicata alla questione dell'emodinamica a Orvieto. Fabio Paparelli, consigliere regionale del PD, ha spiegato cosa...

Fabio Paparelli, PD, “l’assessore Coletto ha posto una pietra tombale sull’emodinamica a Orvieto”

Fabio Paparelli, PD, “l’assessore Coletto ha posto una pietra tombale sull’emodinamica a Orvieto”

Alessandro Maria Li Donni
1 Febbraio 2023
0

La seduta del consiglio regionale del 31 gennaio ha probabilmente decretato la fine del sogno emodinamica a Orvieto. Durate il...

Il Comune di Acquapendente pronto al censimento delle attività storiche per procedere poi con i vantaggi economici

Il Comune di Acquapendente pronto al censimento delle attività storiche per procedere poi con i vantaggi economici

Redazione
1 Febbraio 2023
0

Venerdì 10 febbraio alle 15 il Comune di Acquapendente presso la sala consiliare organizza un importante incontro con tutte le...

Prossimo articolo
A capo della Procura di Terni come facente funzione al posto di Liguori, arriva il sostituto PG Claudio Cicchella

A capo della Procura di Terni come facente funzione al posto di Liguori, arriva il sostituto PG Claudio Cicchella

Il potenziamento della cardiologia orvietana, una battaglia per non essere figli di un dio minore e una morte da onorare

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

5 Febbraio 2023

L’Orvietana ci crede ma il calendario propone lo scontro con la Pianese capolista

3 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1282 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    899 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    815 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    691 Condivisioni
    Condividi 276 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist