Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Damiano Martire
26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Umberto Garbini, “sul MOST non c’è stata urgenza, il consiglio è centrale e ancora nessuna alternativa alla Sala del Governatore come aula consiliare”

Francesco Tommasi Francesco Tommasi
19 Gennaio 2023
in #Politica, Copertina
16 1
0
26
CONDIVISIONI
138
LETTURE

Nella tradizionale conferenza stampa d’inizio anno della presidenza del consiglio comunale che si è tenuta alla presenza di Umberto Garbini, presidente, e dei due vice, Silvia Pelliccia e Federico Giovannini, è stato tracciato un bilancio delle attività dell’assemblea elettiva.  Garbini ha aperto con i ringraziamenti per “i dipendenti, Daniela Volpi, Anna Antonini, Luisa Borgna e il segretario comunale Maria Perali che collaborano quotidianamente con me, per il senso delle istituzioni che hanno”.  Dopo i dati sulle attività consiliari (che troverete in calce all’articolo ndr) Garbini ha affrontato alcuni temi di stretta attualità anche alla luce delle dichiarazioni della sindaca Roberta Tardani durante l’annua conferenza stampa della giunta.

Per quanto riguarda la questione del Most alla Piave Garbini ha sottolineato che in tempi piuttosto brevi verrà completata la delegazione che sarà composta verisimilmente da tre consiglieri, uno dei quali sarà proprio lo stesso presidente. “E’ chiaro – ha spiegato il presidente – che fin da ora il sindaco potrebbe già chiedere ufficialmente un incontro con il ministro visto che, come sappiamo, l’appuntamento non sarà fissato nel giro di pochissimi giorni, quindi nel frattempo sarà definita la composizione della delegazione consiliare”.  Sulla presunta urgenza richiesta in consiglio, il presidente ha voluto chiarire che “non c’è stata alcuna urgenza specifica ma la richiesta di invertire l’ordine di discussione così come è avvenuto sovente in altre occasioni e i consiglieri interessati hanno approvato.  Tutto qui senza alcuna altra richiesta particolare”. 

ARTICOLI CORRELATI

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Durante l’ultimo consiglio comunale dello scorso 30 dicembre una dichiarazione del consigliere Alessio Tempesta ha lasciato molti di stucco, “qui discutiamo mozioni anche a distanza di quasi un anno e spesso, troppo spesso, anche se approvate rimangono lettera morta”.  Sia Garbini che Giovannini hanno replicato ammettendo che troppo spesso le mozioni vengono discusse con grande ritardo e uno degli obiettivi che si è prefissato il presidente è proprio quello di accorciare questi tempi lunghi magari con ordini del giorno dei consigli più stringati.  Garbini ammette “sì le mozioni spesso vengono approvate all’unanimità poi non hanno seguito. Ciò avviene per molti motivi, ad esempio le valutazioni da parte dell’Esecutivo sulla fattibilità economica. Resta il fatto che il consiglio è sovrano quindi dovrebbe essere in ogni caso vincolante. Un ragionamento questo che è generale per molte altre assemblee elettive dove il dibattito porta a delle conclusioni di sintesi non al ribasso”.  Gli fa eco Giovannini, “nell’ultima seduta dell’anno, il consigliere Tempesta aveva sottolineato la tematica della trattazione delle mozioni in tempi che non sempre sono congrui rispetto alla presentazione e all’urgenza dei temi trattati. Cosa che io auspico si possa risolvere. Un uso migliore della conferenza dei capigruppo su temi rilevanti per la comunità orvietana, potrebbe agevolare tutta l’Assemblea. Con questo intendiamo rassicurare non solo Tempesta ma tutti gli altri consiglieri. Altra questione è quella di trovare delle date congrue per tutti. Devo dire che il presidente ce la mette tutta per conciliare i vari aspetti”.  Sulla questione ritardi e mancata presa d’atto si è inserita la discussione sull’emodinamica, con una mozione approvata all’unanimità in consiglio regionale a cui non è corrisposto alcun atto da parte dell’esecutivo.  “Per l’emodinamica, di cui in questi giorni si è nuovamente parlato – ha risposto Garbini – a seguito di un evento drammatico, dico che so di questo problema come di tutti quelli del nostro ospedale che si trascinano e che devono essere risolti dalla politica. Ho apprezzato l’atto del consiglio regionale che grazie ad una sintesi tra i consiglieri Paparelli e Pace portò all’approvazione della mozione il cui deliberato non è stato però inserito nel Piano Sanitario Regionale. Spero che ciò avvenga e sicuramente lavoreremo tutti in questa direzione, perché parliamo di salute e della necessità di garantire a tutti le necessarie cure in un momento di difficoltà”.

Il presidente del consiglio comunale non ha sorvolato sulla questione dei contenitori e in particolare del Palazzo dei Sette su sollecitazione dei giornalisti presenti.  La Sala del Governatore è, infatti, indicata come sala consiliare e come sala dei comizi elettorali in Prefettura.  Garbini sulla questione è stato coinciso e chiarissimo, “ad oggi non ho ricevuto indicazioni in merito.  La Sala del Governatore è indicata come aula del consiglio comunale alternativa come già successo ai tempi della ristrutturazione di quella nel Palazzo Comunale.  L’amministrazione deve indicare alla Prefettura la sala alternativa per i consigli e i comizi elettorali e la Prefettura deve dare il via libera definitivo, successivamente la Sala del Governatore può essere utilizzata per altro e occupata stabilmente”.

NUMERI E ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO COMUNALE

il Consiglio si è riunito quattordici volte durante l’anno 2022, una delle quali ha previsto l’utilizzo della modalità a telematica in osservanza delle normative e nel rispetto della sicurezza e della salute dei Consiglieri e dei dipendenti. Tutte le sedute sono state convocate in regime ordinario ad eccezione della seduta del 15 Marzo che ha previsto un carattere di urgenza.

Nell’anno 2022 il Presidente del Consiglio ha presentato 16 proposte di delibere, la maggior parte delle quali sono ‘Prese d’Atto’ ad eccezione delle due delibere che riguardano la variazione della composizione delle Commissioni Consiliari. Queste ultime si sono rese necessarie in conseguenza del cambiamento della composizione dei gruppi consiliari. Nello specifico si tratta della fuoriuscita del Consigliere Casasole dal Gruppo di ‘Fratelli d’Italia’ per aderire al ‘Gruppo Misto’ nei primi mesi dell’anno 2022. Di recente invece il Consigliere Tempesta ha comunicato la fuoriuscita dal Gruppo ‘Progetto Orvieto’ per aderire al ‘Gruppo Misto’, sempre nelle stesse ore il Consigliere Casasole ha lasciato il ‘Gruppo Misto’ per il Gruppo ‘Progetto Orvieto’.

Le proposte di Delibere trattate dal Consiglio Comunale sono rispettivamente: 6 presentate dal Sindaco, 13 presentate dal Vicesindaco Mazzi, 1 presentata dall’Assessore Coppola, 31 presentate dall’Assessore Pizzo e 1 presentata dall’Assessore Luciani.

Gli atti di iniziativa consiliare che sono stati trattati, sono stati: 12 Interrogazioni, 3 Interpellanze e 10 Mozione.

I lavori delle commissioni si articolano nel seguente modo:

  • La Seconda Commissione Permanente, che si occupa dell’approfondimento delle proposte di delibera iscritte all’Odg e presieduta dal Consigliere Fontanieri, è stata convocata 12 volte;
  • La Commissione di Vigilanza e Garanzia, presieduta dal Consigliere Croce, non è stata convocato nell’anno 2022, ma soltanto negli anni precedenti;
  • La Conferenza dei Capigruppo è stata convocata una sola volta nell’anno 2022 per condividere i nominativi dell’Osservatorio permanente sul fenomeno delle dipendenze e per affrontare la discussione in merito al nuovo “regolamento per la disciplina delle attività di ripresa fotografica/audiovisiva/streaming e diffusione delle sedute del Consiglio Comunale”.
image_pdfimage_print
Tags: comune di orvieto
Condividi10Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Francesco Tommasi

Francesco Tommasi

Articoli correlati

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

Associazione PrometeOrvieto
25 Settembre 2023
0

Prendiamo spunto da quanto sta accadendo nel Consiglio Comunale di Orvieto dove, stancamente e distrattamente, è stata posta più volte...

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Redazione
25 Settembre 2023
0

Da un lato, gli esperti -uomini di scienza, che hanno dalla loro una preparazione pluriennale e specialistica- che devono, talvolta,...

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Prossimo articolo

La Polizia Locale di Orvieto punta sulla videosorveglianza e la prevenzione nelle scuole

Al Museo “Claudio Faina” dal 21 gennaio alle 17 in mostra le opere di Aurora Cela e Michele Bernardini

Al Museo "Claudio Faina" dal 21 gennaio alle 17 in mostra le opere di Aurora Cela e Michele Bernardini

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

25 Settembre 2023
Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

25 Settembre 2023
Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

25 Settembre 2023
Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

25 Settembre 2023

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

25 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1390 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist