Orvieto Life
S. Silvano martire
6 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

La Polizia Locale di Orvieto punta sulla videosorveglianza e la prevenzione nelle scuole

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
19 Gennaio 2023
in #Attualità, #Politica
6 0
0
10
CONDIVISIONI
50
LETTURE

Sicurezza urbana e stradale ma anche prevenzione ed educazione che inizia dai banchi di scuola. Su questi fronti si è concentrata l’attività della Polizia locale di Orvieto che, in occasione di San Sebastiano Martire patrono dei vigili urbani, traccia il bilancio del lavoro svolto nell’anno appena trascorso e  indica gli obiettivi del 2023. Nel 2022 è stato implementato ed è divenuto pienamente operativo il sistema di videosorveglianza del centro storico gestito e monitorato dalla polizia locale dalla sala operativa di via Roma. Alle 7 telecamere fisse installate nel 2021 (piazza della Repubblica, corso Cavour, via Duomo, piazza Duomo e piazza del Popolo) si sono infatti aggiunte altre due postazioni in piazza del Popolo che consentono di coprire il lato del Palazzo del Capitano e le quattro posizionate in piazza Cahen nell’ambito del progetto “Scuole sicure”. Si è proceduto inoltre a rinnovare i server delle postazioni esistenti lungo la Provinciale 44 Fontanelle di Bardano, la Statale 71 in località La Svolta, in via Angelo Costanzi e in località Borgo Hescana.

“Oggi abbiamo un’ampia copertura delle principali piazze e vie del centro storico – spiega la comandante della Polizia locale di Orvieto, tenente colonello Alessandra Pirro – e questo ci ha consentito di essere di determinante supporto alle forze dell’ordine nella prevenzione e nel contrasto di vari reati. In tutti i principali episodi che si sono verificati in città, infatti, l’ausilio delle telecamere ha consentito agli inquirenti di individuare i responsabili. Penso all’automobilista che ha investito una persona a Bardano ed è scappato, allo sventato furto sempre nella zona dell’area industriale, allo sventato furto a Ciconia con i responsabili che sono stati inseguiti nelle vie del centro storico, agli atti vandalici e all’abbandono di rifiuti lungo corso Cavour fino a una recente rissa in piazza Cahen e soprattutto all’imbrattamento delle mura del Duomo a maggio scorso”.

ARTICOLI CORRELATI

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

Orvietano 30enne condannato a più di 4 anni per furto e spaccio a Roma arrestato dalla polizia

Il rinnovamento e miglioramento delle attrezzature tecnologiche ha interessato anche le telecamere della zona a traffico limitato. Con la sostituzione degli ultimi due varchi elettronici di Corso Cavour / Teatro Mancinelli  e Corso Cavour /Piazza della Repubblica, tutto il sistema elettronico di controllo della ztl ora utilizza il nuovo sistema di rilevamento di infrazioni P@sri 4.0 per la verbalizzazione dei transiti irregolari. “Nel 2023 – prosegue la comandante – l’obiettivo è di installare una nuova telecamere in via Soliana/Piazza Duomo a tutela dell’area pedonale a ridosso della Cattedrale ma anche procedere a una digitalizzazione del rilascio dei permessi”.

Sul fronte della sicurezza stradale, dopo gli anni contraddistinti dalle limitazioni agli spostamenti dovuti all’emergenza sanitaria, anche il numero degli incidenti sta tornando ai livelli pre-pandemia. Nel 2022 sono stati 68 gli incidenti rilevati dalla Polizia locale di Orvieto (nel 2019 erano stati 59) di cui 27 senza feriti e 41 con feriti, 47 si sono verificati nel centro abitato e 21 fuori dal centro abitato. “Sulla sicurezza stradale – spiega ancora la comandante Pirro – l’amministrazione comunale sta investendo su alcuni interventi strutturali, come l’adeguamento e l’illuminazione degli attraversamenti pedonali, ma anche sul versante della prevenzione e dell’educazione. In questo contesto si inserisce il progetto ‘A Scuola di sicurezza stradale’, il percorso educativo promosso dalla Polizia locale del Comune di Orvieto d’intesa con gli assessorati al Traffico, Sicurezza urbana e Scuola e le Direzioni didattiche delle scuole della città. Il nostro personale ha tenuto delle vere e proprie lezioni nelle singole classi per far comprendere ai bambini le problematiche e la pericolosità della strada ma anche per far conoscere i compiti svolti dagli agenti della Polizia locale, figure costantemente impegnate nell’osservanza del rispetto delle regole necessarie per garantire la sicurezza e che trovano nel Codice della Strada indiscusso corollario e sede di raccolta fondamentale. A queste lezioni è seguito un concorso con cui gli studenti sono stati impegnati nella realizzazione di una campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale presentata in occasione dell’iniziativa Motor Style Show”.

Riguardo agli altri dati salienti delle attività svolte dalla Polizia locale, nel 2022 sono stati 9.030 i verbali del Codice della Strada elevati (nel 2021 erano stati 8.780) di cui 4.759 per la ztl e 3.179 per divieti di sosta. Sono state invece 570 le infrazioni rilevate con l’autovelox nei 53 controlli programmati effettuati sulla Strada Provinciale 56 e sulla Strada Provinciale 44, 650 complessivamente i punti decurtati dei quali 50 relativi ai neopatentati.

“Ringrazio la comandante Pirro e tutto il personale della Polizia locale – afferma l’assessore alla Polizia locale, Carlo Moscatelli – per il grande lavoro svolto anche in questo ultimo anno in cui, oltre all’attività ordinaria, hanno garantito il supporto e l’assistenza alle numerose manifestazioni e iniziative che si sono svolte in città. Questo anche a fronte di un organico che, dopo aver garantito il necessario turn over, ha bisogno di essere incrementato e per questo nel 2023 è prevista l’assunzione di due nuovi agenti”.

“Gli investimenti sulla sicurezza urbana e la capacità della dirigenza della Polizia locale di aver intercettato i fondi necessari per la videosorveglianza – commenta l’assessore alla Sicurezza urbana, Gianluca Luciani – hanno centrato gli obiettivi che questa amministrazione comunale si era data per rendere la nostra città più sicura e il determinante contributo alle attività delle forze dell’ordine lo testimonia”.

Il 20 gennaio, in occasione delle celebrazioni per San Sebastiano Martire, l’assessore Carlo Moscatelli e il comandante della Polizia locale, Alessandra Pirro, parteciperanno in rappresentanza del Comune di Orvieto alla cerimonia regionale in programma alle 10 alla Cattedrale di Terni.  

Tags: Orvietopolizia locale
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

Comune di Orvieto
5 Febbraio 2023
0

Progetto Orvieto, la compagine civica nata nel 2019 a sostegno della candidatura a sindaco di Roberta Tardani, aderisce a Civitas...

Tre orvietani acquistano un pc, accessori auto e pellets online ma è una truffa.  I colpevoli denunciato dalla polizia

Orvietano 30enne condannato a più di 4 anni per furto e spaccio a Roma arrestato dalla polizia

Redazione
3 Febbraio 2023
0

La Polizia di Stato ha eseguito l’arresto di un giovane residente ad Orvieto in esecuzione di un provvedimento emesso dalla...

PrometeOrvieto chiede ai responsabili della sanità umbra, perché tanti contagi, ricoveri e pochi vaccini?”

PrometeOrvieto, “tante segnalazioni su liste d’attesa nella sanità, ora le inviamo alle istituzioni sperando che così comprendano meglio i problemi”

Redazione
2 Febbraio 2023
0

Il 6 dicembre sorso, durante un partecipato incontro pubblico che abbiamo organizzato a Ciconia di Orvieto, ci siamo assunti l’onere...

Cosp è un’azienda d’eccellenza per la differenziata. Porano è “borgo riciclone”

Cosp è un’azienda d’eccellenza per la differenziata. Porano è “borgo riciclone”

Redazione
2 Febbraio 2023
0

L'azienda Cosp Tecno Service di Terni è riconosciuta come eccellenza nazionale nel settore dell'igiene ambientale. Cosp svolge il servizio di...

PD, la Regione dice l’emodinamica non si deve fare, ma il sindaco che ne pensa?

Redazione
2 Febbraio 2023
0

Il reparto di emodinamica a Orvieto non si farà. Non sono bastate la mozione di maggio 2020 votata all’unanimità dal...

Prossimo articolo
Al Museo “Claudio Faina” dal 21 gennaio alle 17 in mostra le opere di Aurora Cela e Michele Bernardini

Al Museo "Claudio Faina" dal 21 gennaio alle 17 in mostra le opere di Aurora Cela e Michele Bernardini

Rete Nazionale Scuola in Presenza, “ma come stanno davvero i giovani”?

Il Comitato a Scuola Umbria punta a un "nuovo modello di istruzione e genitorialità"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

5 Febbraio 2023

L’Orvietana ci crede ma il calendario propone lo scontro con la Pianese capolista

3 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1282 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    899 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    815 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    691 Condivisioni
    Condividi 276 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist