Agos
Orvieto Life
S. Ottone vescovo
2 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Il Pd, “sanità orvietana al collasso. Una lettera ci salverà?”

Redazione Redazione
9 Settembre 2021
in #Politica, Copertina
14 1
0
Maria Flavia Timperi - segretario PD di Orvieto

Maria Flavia Timperi - segretario PD di Orvieto

23
CONDIVISIONI
121
LETTURE

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del PD di Orvieto alla lettera aperta scritta dal sindaco Roberta Tardani alla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, sulla situazione critica della sanità orvietana.

“i buoni propositi sono utili solo ad infondere vane speranze nella cittadinanza orvietana e negli operatori sanitari ma sono privi di qualunque fondatezza viste le carenze che tuttora sussistono presso il nosocomio orvietano. La Regione Umbria mantenga gli impegni presi più volte con questo territorio affrontando concretamente le problematiche urgenti che riguardano la sanità locale!”

ARTICOLI CORRELATI

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

Così tuonava dai banchi della minoranza l’allora consigliera Tardani.

Oggi Sindaco, Tardani, dopo mesi di silenzi ed imbarazzi, in risposta alle innumerevoli sollecitazioni sul tema Sanità, giunto ad una situazione drammatica per il nostro territorio, piegato da criticità ormai insostenibili, scrive una lettera aperta alla Presidente Tesei. Una lettera affinché la Regione si accorga di noi. Un timido richiamo alla Presidente, con la quale si rivendica un rapporto di reciproca collaborazione e si ringrazia per l’attenzione fino ad oggi dimostrata, ma a cui ci si rivolge attraverso una lettera aperta diffusa a mezzo stampa, ad uso e consumo dei lettori.

Chi per anni ha denunciato la subalternità del nostro territorio alle determinazioni che promanano da Perugia, indirizza alla Regione, ed al suo nuovo governo, un garbato invito a trovare soluzioni “senza ulteriore indugio”. E lo fa senza rinunciare ad un attacco a “chi usa la vicenda sanità a fini di strumentalizzazione politica”, dopo aver ignorato ogni appello ad un’azione corale, ad un impegno concreto e risolutivo delle carenze strutturali, strumentali, organizzative e di personale che gravano sul nostro ospedale e sulla capacità di erogare servizi sanitari ai cittadini (era luglio 2020 quando in consiglio fu bocciata dalla maggioranza la mozione PD, sostenuta dalle altre forze di minoranza, con la quale si chiedeva un impegno per la ripresa a pieno regime dei servizi del nosocomio ed un potenziamento dello stesso).

Che lo strumento “epistolare” risulti stonato e inappropriato è testimoniato dai fatti.

Quei fatti che continuano a denunciare cittadini, operatori, rappresentanze sindacali e che abbiamo cercato con ogni mezzo di portare all’attenzione del Sindaco, sollecitando un intervento tempestivo che scongiurasse l’aggravarsi di una situazione ormai precipitata. Alle interrogazioni consiliari si è scelto spesso di non rispondere (calpestando regole e buona norma). Si è scelto di non vedere, minimizzare e tacciare di strumentalizzazione ogni istanza. Si è scelto di aggrapparsi al consolidato “è colpa di quelli di prima”, un refrain che dopo due anni non regge più. Si è scelto di non assecondare le nostre richieste di un tavolo con le forze politiche e sindacali. Si è scelta la passerella con L’assessore Coletto al Santa Maria della Stella e le promesse che con la squadra dei migliori tutto sarebbe stato risolto. Si è scelto di non agire con determinazione nei confronti degli organismi dirigenziali a livello amministrativo e politico. Si è scelta l’”arma” della lettera aperta, con la quale si confeziona l’illusione di difendere il diritto alla sanità pubblica, ormai in agonia, mentre prospera e fiorente è la sanità privata, ad unico beneficio di chi può permettersela.

Tutto ciò non sorprende, era scritto a chiare lettere nel programma elettorale della Presidente Tesei.

C’è chi ha scelto e sostenuto questo programma ed ora, faticando con imbarazzo a sostenere altro, non batte i pugni ma scrive lettere.

Nella sua il Sindaco stigmatizza il fatto che in piena pandemia l’opposizione non abbia recepito il doveroso senso di unità di tutta la comunità. Ci domandiamo se compito dell’opposizione non fosse quello di denunciare un’assenza regionale che il Sindaco oggi sostanzialmente ammette.

Meglio tardi che mai.

Ora, dopo esserci domandati come si possa essere ottimisti sul futuro di una sanità pubblica allo sbando quando a governarci sono i “pasdaran” della sanità privata, ci auguriamo che il Sindaco ci renda pubblicamente partecipi della risposta della Presidente e, ove non arrivasse o risultasse la sequenza del nulla, ne tragga le dovute conseguenze. Stiamo parlando della salute, del lavoro e della vita dei cittadini.

PD di Orvieto

Tags: OrvietoPD di Orvietosanitàsindaco di orvieto
Condividi9Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

Dal 1° luglio l'ospedale di Orvieto ha un nuovo direttore sanitario nella persona di Patrizio Angelozzi che rimane anche responsabile...

Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

La vice-presidente della Provincia Monia Santini ha praticamente annunciato dalle colonne del quotidiano "Il Messaggero" che si dimetterà dall'incarico ma...

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

Redazione
30 Giugno 2022
0

Il supercaldo di origine africana non sembra volere mollare la presa e anzi sarà ancora più soffocante nei prossimi giorni....

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Due giovani stranieri tentano di rubare occhiali in un negozio. Fermati dai Carabinieri a Orvieto Scalo

Redazione
29 Giugno 2022
0

Verso le 19 del 28 giugno in via del Duomo due ragazzi stranieri entrano nel negozio "Ottica Duomo" e iniziano...

Prossimo articolo

CGIL, "la lettera del sindaco Tardani è fuori tempo massimo e sembra mettere le mani avanti"

Il centro vaccini di Orvieto dall’11 settembre torna a Bardano

Il centro vaccini di Orvieto dall'11 settembre torna a Bardano

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

1 Luglio 2022

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

1 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    817 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist