Agos
Orvieto Life
S. Ulderico vescovo
4 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Covid19

Il COR Umbria chiede ulteriori 8 mila dosi di vaccini per completare e anticipare la fascia degli ultra-80enni

Regione Umbria Regione Umbria
20 Aprile 2021
in #Covid19
1 0
0
2
CONDIVISIONI
10
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Fine emergenza covid, tutto quello che cambia per quarantene, isolamenti, green pass, lavoro e eventi dal 1° aprile

Tornano a salire i contagi con l’Umbria sopra la media nazionale e Orvieto tocca quota 443 positivi

Altre 8 mila dosi di vaccino, oltre alle 50 mila aggiuntive che da alcune settimane erano state richieste formalmente dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei metterebbero la regione nelle condizioni di poter mantenere l’attuale  “performance” nella somministrazione dei vaccini che, in rapporto alle dosi consegnate la colloca in testa alla classifica per numero di vaccini inoculati.  Lo comunica una nota della Regione Umbria che riferisce gli esiti della riunione del Centro operativo regionale del 20 aprile, presieduta dal direttore regionale Stefano Nodessi Proietti, alla quale ha partecipato il direttore regionale alle attività produttive, Luigi Rossetti, che è stata introdotta da una comunicazione del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Claudio D’Angelo il quale ha motivato la questione della ulteriore richiesta di 8 mila dosi di vaccini Pfizer, non solo con il deficit di dosi inviate all’Umbria, ma anche dall’andamento epidemiologico del virus nella regione  che presenta uno scenario epidemiologico caratterizzato da una importante presenza di varianti del virus e da una rilevante rappresentatività di soggetti anziani a rischio. 
Secondo il commissario D’Angelo dei 50 mila vaccini richiesti e per i quali la Regione aveva avuto assicurazioni, al 20 aprile ne sono stati consegnati soltanto 3500, frattanto si è dovuto sopperire anche alle disdette di vaccini Astra Zeneca con vaccini Pfizer.   Se nei prossimi giorni saranno garantiti all’Umbria i vaccini richiesti, accanto alla somministrazione già programmata per le diverse categorie – si precisa nella nota – si potrebbe organizzare per il prossimo 25 aprile una sorta di “vaccine day” dedicato agli ultra 80enni così da anticipare le vaccinazioni programmate per i mesi di maggio e giugno e poter completare questa categoria.  Durante la riunione del Cor è stato anche riferito che nella Regione prosegue l’interlocuzione con le organizzazioni di categoria di imprese e lavoratori per la messa a punto della strategia di vaccinazione presso i luoghi di lavoro, così come previsto dallo specifico protocollo nazionale firmato lo scorso 6 aprile dal governo e le organizzazioni datoriali e dei lavoratori.
E’ stato infine reso noto che con l’Esercito italiano si sta perfezionando un accordo per effettuare a domicilio, con team vaccinali dell’Esercito, la vaccinazione di un residuo numero di ultra 80enni fragili nell’area della Valnerina, mentre sempre a cura dell’Esercito, sarà effettuata a breve la consegna dei vaccini a disposizione dei medici di medicina generale per le somministrazioni ambulatoriali.
Tags: coronavirusEmergenzaRegione Umbria
Condividi1Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Regione Umbria

Regione Umbria

Articoli correlati

La difficile gimkana tra green e super pass.  Il giro di vite giusto per non richiudere

Fine emergenza covid, tutto quello che cambia per quarantene, isolamenti, green pass, lavoro e eventi dal 1° aprile

Comune di Orvieto
31 Marzo 2022
0

A partire da oggi, 31 marzo 2022 cessa lo stato di emergenza Coronavirus come previsto dal decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri ...

Tornano a salire i contagi con l’Umbria sopra la media nazionale e Orvieto tocca quota 443 positivi

Alessandro Maria Lidonni
17 Marzo 2022
0

In pochi giorni la curva dei positivi a Orvieto e in Umbria, più in generale, è tornata a crescere vorticosamente....

Piccola risalita dei casi di covid-19 in tutta la Regione ma calano i ricoveri ospedalieri

Regione Umbria
10 Marzo 2022
0

La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle...

Gli studenti di Alberghiero e Artistico con l’Associazione Diamoci una Mano il 28 febbraio davanti l’ospedale per dire “grazie” al personale

Redazione
21 Febbraio 2022
0

Il Servizio Solidale degli studenti dell’Istituto Alberghiero “Luca Coscioni” continua il suo percorso. Insieme questa volta agli studenti del Liceo...

Due settimane di controlli dei Carabinieri, per rispetto delle normative anti-covid sono state sanzionate delle attività per 13 mila euro

Due settimane di controlli dei Carabinieri, per rispetto delle normative anti-covid sono state sanzionate delle attività per 13 mila euro

Redazione
27 Gennaio 2022
0

Nelle ultime due settimane i Carabinieri hanno svolto, oltre le normali attività di controllo, anche alcune operazioni ad hoc nell'orvietano...

Prossimo articolo

Vaccini e politica, Umberto Garbini, "evitare sterili schermaglie e garantire l'efficienza della Pa". Sacripanti e Pelliccia, "niente vaccino", ma dalla giunta ancora silenzio

Vaccini e politica/2, il sindaco replica, “non ci sono stati imbucati ma abbiamo rispettato le indicazioni del governo inserendo chi ha agito attivamente nel COC e la polizia locale

Vaccini e politica/2, il sindaco replica, "non ci sono stati imbucati ma abbiamo rispettato le indicazioni del governo inserendo chi ha agito attivamente nel COC e la polizia locale

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

3 Luglio 2022

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

3 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1149 Condivisioni
    Condividi 460 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    818 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist