Orvieto Life
S. Massimo vescovo
30 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Covid19

I dimenticati del vaccino, operatori delle pulizie e dei bar ospedalieri non hanno priorità, in quasi tutta l’Umbria

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
22 Febbraio 2021
in #Covid19
0 0
0
1
CONDIVISIONI
4
LETTURE

Vorremo raccontarvi le tante storie di chi lavora in ospedale.  Questa volta però non sono professionisti, personale infermieristico oppure OSS.  No, vogliamo raccontarvi del personale che si occupa delle pulizie, i cleaner, cosiddetti, così da sembrare un lavoro professionale.  abbiamo ricevuto numerose segnalazioni, abbiamo ascoltato racconti con pazienza, giusta attenzione, distacco professionale.  Allora ne raccontiamo una fra le tante, quella di Claudia, un nome di fantasia per tutelare la persona che ha deciso di parlare.

Claudia lavora da tempo in uno degli ospedali umbri e praticamente un anno fa si è trovata, come tanti suoi colleghi e tante colleghe, ad affrontare l’emergenza covid.  Una malattia sconosciuta e che al solo nome tutti tremavano, come del resto ora continuano a temere in tanti.  Ad inizio turno Claudia si vestiva di tutto punto con i dpi, quei pochi che c’erano disponibili e iniziava il suo orario di servizio.  Il turno non sembrava finire mai anche perché non ci si poteva fermare per respirare, sì, neanche per respirare o un momento per il caffè.  In alcuni casi mancavano i cambi sterili e quindi non ci si poteva fermare.  Nei vari reparti non si distingueva più il malato covid dagli altri.  Le ambulanze che arrivavano in ospedale venivano e vengono tutte sanificate, a prescindere dal tipo d’intervento.  Una frattura, un infarto o un positivo sintomatico, non fa differenza.  Si deve sanificare tutto.  Con il passare del tempo sono iniziati ad arrivare forniture di dpi, tante donazioni e il problema della mancanza o meglio della scarsità non si è più registrata.

ARTICOLI CORRELATI

In Umbria trovati i primi tre casi delle varianti Kraken e Orthrus

La USL Umbria2 assicura la riapertura dei centri vaccinali chiusi a partire dalla prossima settimana

Medici, infermieri e OSS vengono monitorati con tamponi a cadenza regolare.  Anche il personale delle pulizie viene chiamato per lo screening.  La nostra testimone Claudia ci racconta, “pensavo, anzi tutti pensavamo che fosse il primo di una lunga serie.  Invece dopo maggio nulla.  Nessun tampone di controllo oltre il primo.  Eppure noi potremmo essere venuti a contatto con il virus e anche oggi o domani o fra un mese.  Siamo sempre noi a pulire o sanificare anche reparti covid, terapie intensive, i cosiddetti reparti grigi e le ambulanze, ma niente controlli”.

Ora sono iniziate le vaccinazioni, con un certo ritardo in Umbria.  Nelle linee guida vaccinali la precedenza è ovviamente per il personale sanitario, anche per gli amministrativi, a rischio per il solo entrare in ospedale.  I cleaner, così come i dipendenti dei punti di ristoro e dei bar, entrano in ospedale ma sembra che questi godano, in gran parte degli ospedali umbri, di una sorta d’immunità di cui nessuno era a conoscenza.  Il personale delle pulizie e quello dei bar entra e lavora in ospedale, a contatto con persone e aree a rischio, eppure non sono previste corsie preferenziali per loro.

Questa non è una situazione comune a tutti i nosocomi umbri, ma alla gran parte.  Peccato! E’ una dimenticanza sicuramente ma assomiglia molto ad un classismo d’altri tempi che però si più sempre recuperare, basta la buona volontà ma soprattutto tanto buon senso e ammettere di aver sbagliato con un po’ di umiltà, merce rara di questi tempi.

image_pdfimage_print
Tags: barsanità
CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

In Umbria trovati i primi tre casi delle varianti Kraken e Orthrus

Redazione
24 Gennaio 2023
0

I risultati del sequenziamento effettuati la settimana scorsa dal Laboratorio di riferimento regionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia e ottenuti sabato...

La USL Umbria2 assicura la riapertura dei centri vaccinali chiusi a partire dalla prossima settimana

La USL Umbria2 assicura la riapertura dei centri vaccinali chiusi a partire dalla prossima settimana

USL Umbria 2
5 Gennaio 2023
0

Dopo la pausa festiva e la chiusura di alcuni centri vaccinali, anche a causa delle poche richieste degli assistiti, dalla prossima settimana...

Che succede all’hub vaccinale di Bardano? Forse è chiuso o forse no

Covid, sul portale della Regione niente più punti vaccinali a Orvieto. Rimangono solo alcune farmacie

Francesco Tommasi
5 Gennaio 2023
0

La corsa della covid continua anche se i numeri indicano un piccolo rallentamento. I medici consigliano vivamente di procedere con...

Rinnovato l’accordo tra farmacie e Regione per i vaccini antinfluenzali e anti-covid

Rinnovato l’accordo tra farmacie e Regione per i vaccini antinfluenzali e anti-covid

Regione Umbria
8 Novembre 2022
0

Continua la proficua collaborazione tra la Regione Umbria e le associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate del territorio regionale:...

Dal 14 luglio gli over 60 e fragili potranno prenotare la quarta dose del vaccino dal portale regionale

Regione Umbria
13 Luglio 2022
0

 A partire dalle ore 8 del 14 luglio, i cittadini over 60 e i soggetti fragili individuati dalla circolare ministeriale,...

Prossimo articolo

Franco Raimondo Barbabella, "Per fare un po' di chiarezza e alzare gli occhi dall’ombelico"

La Lega insorge contro il progetto del mega impianto fotovoltaico sul Monte Peglia

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist