Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Eligio vescovo
1 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Franco Raimondo Barbabella, “Per fare un po’ di chiarezza e alzare gli occhi dall’ombelico”

Redazione Redazione
23 Febbraio 2021
in #Politica
8 1
0
14
CONDIVISIONI
74
LETTURE

La complessa, lunga, difficile, drammatica, crisi in atto cambia tutti i riferimenti fondamentali e costringe le classi dirigenti a riorientarsi in modo rapido e radicale. Chi non lo fa è fuori. A Orvieto non lo si sta facendo. Questo il primo dato, e a conferma tre fatti.

Il primo è la mancanza di un qualsiasi cenno di riflessione e di elaborazione progettuale da parte della giunta e della maggioranza che governa la città. Vecchi e nuovi problemi stanno lì.  Il secondo è l’assenza di ogni tentativo di mettere insieme con visione e capacità progettuale le forze e le risorse territoriali. Qualche sindaco lo dice, altri lo fanno intendere ma non si capisce perché tacciono e non rispondono nemmeno agli appelli. Comunque nessun tentativo di agganciare il PNRR tramite Regione. Semplicemente assenti. Nel frattempo con accadimenti che parlano da soli il territorio va come in allegra indifferenza verso l’emarginazione.  Il terzo è che nel bel mezzo di questa situazione il vicesindaco dà le dimissioni senza renderne note le ragioni. Come se si trattasse di questione privata. La sindaco se ne esce con una dichiarazione laconica come fosse una delle tante che ci vengono comunicate tutti i giorni.

ARTICOLI CORRELATI

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

E qui c’è il secondo dato, questo invece senz’altro rilevante. La sindaca ha dichiarato che la decisione del vicesindaco “è stata condivisa con il suo partito di riferimento” e che nei prossimi giorni avrà “un colloquio con i vertici regionali del partito per affrontare insieme la questione”. Io non voglio fare le pulci alla sindaca, ma i significati politici e pratici non si possono ignorare.  Il sindaco è figura istituzionale e rappresenta tutti i cittadini, anche me. Per questo esercita le sue funzioni in piena indipendenza di giudizio e nella scelta della squadra di governo non dipende da nessuno. Le nomine le fa lei, sceglie a suo giudizio e si sottopone poi al giudizio dei cittadini. Le dichiarazioni della sindaca non sono perciò un errore di comunicazione. Non sono nemmeno un atto che dimostra mancanza di senso di opportunità. Sono un’uscita dal senso della funzione istituzionale.  Emerge quello che si è temuto fin dall’inizio, che la cura dei problemi della città e del territorio è in subordine alla cura dei rapporti politici, agli equilibri e all’esercizio del potere. Peraltro in dipendenza del più forte. Le dimissioni del vicesindaco, date all’improvviso, senza spiegazioni delle ragioni e con rinvio solo agli equilibri, spiegano la logica con cui si amministra.

CoviciX Orvieto lo scorso 8 febbraio fa ha fatto un appello ai sindaci dell’area orvietana, e in primo luogo al sindaco di Orvieto, perché si uniscano in uno sforzo comune per far uscire il nostro territorio dal torpore attuale con un forte rilancio progettuale coerente con la fase di ricostruzione nazionale che caratterizzerà il periodo prossimo e un non breve tempo a venire. Abbiamo fatto delle proposte. Non abbiamo ricevuto risposta.  Le minoranze, pochi giorni fa, hanno rilevato i danni che derivano da questo modo di interpretare la funzione amministrativa nella nostra città ed hanno fatto ancora proposte. La sindaca ha l’occasione di indicare un cambiamento di rotta. Accetti di confrontarsi per affrontare in spirito collaborativo i tanti problemi.

Si vada poi in Consiglio per gettare le basi di una reazione unanime della città. Una situazione straordinaria richiede decisioni straordinarie. Richiede lucidità e coraggio. L’età del politichese e degli equilibri politici a prescindere, con il governo dei problemi della città in subordine, è finita.

23 febbraio 2021

Franco Raimondo Barbabella

Consigliere comunale

Esecutivo regionale CiviciX

image_pdfimage_print
Tags: Orvieto
Condividi6Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Francesco Tommasi
30 Novembre 2023
0

il senatore del Pd Walter Verini in una interrogazione al Ministro dell'Interno chiede lumi sulla prevista, a quanto sembra, assemblea...

Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

Alessandro Maria Li Donni
30 Novembre 2023
0

Dopo un periodo di silenzio torna a farsi sentire il tic tac degli orologi orvietani. Un rumore attutito dal clima...

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

Redazione
30 Novembre 2023
0

La Sindaca di Montefiascone Giulia De Santis denuncia il malcostume di atti vandalici in serie all’interno del proprio Comune. “Credo...

Sacripanti chiede al sindaco di conoscere la situazione del nuovo regolamento per l’arredo urbano

I gruppi di minoranza chiedono il rispetto delle regole al sindaco per le convocazioni dei consigli comunali

Gruppi consiliari di opposizione
27 Novembre 2023
0

La decisione della Sindaca Tardani di rivolgersi al Prefetto per denunciare il mancato inserimento all’odg del Consiglio comunale da parte...

La dura controreplica di Barbabella alla risposta della sindaca Tardani

Il grande freddo tra Tardani e Garbini, con tanto di lettere, contro-lettere e un consiglio comunale considerato semplice notaio

Alessandro Maria Li Donni
24 Novembre 2023
0

L’ultimo pesantissimo scontro in ordine di tempo tra la sindaca Roberta Tardani e il presidente del consiglio comunale Umberto Garbini,...

Prossimo articolo

La Lega insorge contro il progetto del mega impianto fotovoltaico sul Monte Peglia

Accelerazione nel piano vaccinale, via alle prenotazioni per docenti e non, forze dell'ordine, ultraottantenni e partono anche le domiciliari

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

1 Dicembre 2023
Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

1 Dicembre 2023
Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

1 Dicembre 2023
Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

30 Novembre 2023
Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

30 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1433 Condivisioni
    Condividi 573 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    968 Condivisioni
    Condividi 387 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist