Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Franco Raimondo Barbabella, “appello ai candidati presidenti e consiglieri provinciali, informateci sui programmi”

Franco Raimondo Barbabella Franco Raimondo Barbabella
16 Dicembre 2021
in #Politica
13 1
0
22
CONDIVISIONI
115
LETTURE

A parte i diretti interessati, non so quanti cittadini sanno che sabato 18 dicembre prossimo vanno al voto 31 Province per l’elezione del Presidente e 75 Province per l’elezione dei Consigli provinciali. Si tratta di elezioni di secondo grado, candidature e voto riservati solo a sindaci e consiglieri comunali. L’assetto istituzionale e le competenze in capo a questa istituzione derivano dalla legge 7 aprile 2014, n. 56 (legge Delrio) per le funzioni fondamentali e dall’accordo sulle funzioni non fondamentali della Conferenza unificata Stato-Regioni dell’11 settembre 2014, che la Regione Umbria ha attuato con legge 10 del 2 aprile 2015. Non si pensi dunque che, nonostante tutti i limiti, le Province non abbiano ruolo e poteri. Ce li hanno ed anche rilevanti, se e nella misura in cui decidono di esercitarli. Con ciò non dico certo che va bene così, perché invece sarebbe anche ora o di ripristinarne il ruolo pieno con elezione diretta o di scioglierle nel quadro di un riordino dello Stato all’interno di macroregioni che si danno un’autorganizzazione per l’esercizio endoregionale dei propri poteri amministrativi.

Ripeto, non si pensi che le Province non hanno poteri. Ce li hanno in particolare su strade, rete scolastica e gestione degli edifici scolastici del secondo ciclo, materia ambientale, pari opportunità e diverse deleghe. Siamo in una fase storica di riorganizzazione veloce e profonda dei compiti istituzionali, delle reti dei servizi, del ruolo e delle prospettive dei territori. E quei poteri contano. Ma preoccupa la percezione di una lontananza delle istituzioni dai problemi reali. Tutto sembra svolgersi come se cariche istituzionali di questo livello riguardino solo gli addetti ai lavori. Ci sono liste di candidati ma non se ne conoscono i programmi distintivi, i contenuti, i metodi, i tempi, la dislocazione delle risorse. Non c’è informazione, non c’è interesse, non c’è dibattito.

ARTICOLI CORRELATI

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

C’è un programma delle manutenzioni? Che cosa si intende fare per le strade? Si intende e come affrontare il tema di una serissima revisione dell’organizzazione scolastica? Ci sono edifici scolastici che definire inadeguati è dire molto poco e male: come si intende provvedere? C’è un problema serio e complessivo su Orvieto: si è pensato ad una soluzione matura da tempo, e quale? C’è un piano? Si intende partecipare e come ai bandi del PNRR? Insomma, occorre sapere quali sono le volontà in campo. E occorre prendere precisi impegni. Anche politici, perché è in atto una strisciante riorganizzazione dei servizi e dei poteri interni alla regione che incidono pesantemente sul ruolo e sulle possibilità di sviluppo dei territori. Il territorio orvietano rischia di uscirne con le ossa rotte più di quando già non ce l’abbia ammaccate.

Faccio dunque appello ai candidati perché si pronuncino sui problemi e sulle soluzioni e indichino la strada che si impegnano a percorrere. E si impegnino, una volta eletti, a organizzare una conferenza provinciale generale per la definizione di un programma di priorità che interrompa e rovesci l’attuale tendenza al verticismo regionale su ogni decisione.

Franco Raimondo Barbabella

Consigliere comunale di Orvieto- Presidente CiviciX Orvieto

Tags: provincia di terni
Condividi9Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Franco Raimondo Barbabella

Franco Raimondo Barbabella

Articoli correlati

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Comune di Orvieto
6 Luglio 2022
0

Dal turista/cittadino temporaneo al cittadino residente, Orvieto punta su smart workers e nomadi digitali. Il Comune di Orvieto è entrato a far...

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Redazione
6 Luglio 2022
0

È stato eletto nell’ultima seduta del coordinamento regionale il nuovo presidente di Assogal Umbria nella figura di Gionni Moscetti già...

La Fanello Calcio si aggiudica il bando per gli impianti sportivi di Porano in programma lavori e tanto sport

Redazione
6 Luglio 2022
0

L’ASD Fanello Calcio Orvieto è recentemente risultata aggiudicataria del bando pubblico indetto dal Comune d Porano per l’affidamento in concessione...

I nuovi orari dello sportello informativo di cittadinanza della zona sociale 12

I nuovi orari dello sportello informativo di cittadinanza della zona sociale 12

Comune di Orvieto
5 Luglio 2022
0

L’ Ufficio della Cittadinanza della Zona Sociale n.12 rende noto che a partire da lunedì 4 luglio 2022 le attività dello Sportello...

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Il consiglio comunale ha trattato la questione del completo ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio oggetto di una interpellanza...

Prossimo articolo

Il 19 dicembre a Orvieto mercato tutto il giorno, nel week-end Villaggio di Babbo Natale e l'antiquariato

Il Liceo artistico festeggia i suoi primi 50 anni con una mostra d’arte

Il Liceo artistico festeggia i suoi primi 50 anni con una mostra d'arte

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

6 Luglio 2022
Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

6 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1154 Condivisioni
    Condividi 462 Tweet 289
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist