Orvieto Life
S. Macario confessore
1 Aprile 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Franco Raimondo Barbabella, “basta con la politica verticistica, per la Provincia uniamo le forze civiche”

Franco Raimondo Barbabella Franco Raimondo Barbabella
1 Dicembre 2021
in #Politica
20 2
0
34
CONDIVISIONI
180
LETTURE

Il 18 dicembre prossimo si terranno le elezioni provinciali. Sono elezioni si secondo grado, in cui si candidano solo amministratori comunali sia alla carica di presidente che a quella di consigliere. Qualcuno dei cittadini non addetti ai lavori ne sa qualcosa? Qualcuno sa come e perché in provincia di Terni ci sono due candidati a presidente con tanto di liste di dieci candidati alla carica di consigliere? E come sono strati scelti e da chi? Soprattutto qualcuno sa in che cosa si distinguono le liste, quali idee, se e perché diverse, quale idea di Provincia e quale visione della Regione, quali progetti per i territori e in che modo si articolano, quale portata hanno, su che cosa incidono, che cosa vogliono cambiare, in che tempi?

Ecco, queste non sono domande oziose e tanto meno polemiche. Sono le domande che sono anormali, se si vuole anche drammatiche, perché la situazione non è per niente normale. C’è infatti di che preoccuparsi, naturalmente a prescindere dalla validità e dalla stimabilità delle persone, perché la politica tradizionale non riesce a togliersi i vecchi vizi di un centralismo burocratico che tiene lontane le istituzioni dai bisogni della vita reale e dalle domande dei cittadini.

ARTICOLI CORRELATI

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Mentre la provincia di Perugia dà segni di cambiamento in nome del civismo più autentico, la provincia di Terni si attarda in logiche fuori tempo. Il caso di Orvieto ormai è la metafora di questa condizione di una politica lontana dalla vita reale e dalle domande di cittadinanza. Un degrado della politica dei partiti che sembra non dover mai finire. Non solo il territorio orvietano non ha più rappresentanza, in Parlamento come in Regione, ma con questo sistema di elezione provinciale, e in aggiunta per il modo in cui viene praticato, rischia di non avere rappresentanza nemmeno qui, e se ce l’avrà sarà così debole da essere inconsistente. E non si pensi che si tratti di questione di poco conto, perché i consigli provinciali tra poco saranno chiamati a decidere sull’uso di ingenti risorse e come al solito conterà chi è più forte e avrà più forte rappresentanza.

Noi CiviciX, i civici autentici, quelli che ragionano e agiscono con in testa i bisogni di vita e di sviluppo del territorio, non ci limitiamo a stare fuori da queste logiche e a farne denuncia, ma ci facciamo carico di un modo del tutto diverso di fare politica. Noi ci battiamo perché la politica si sposti dal potere chiuso e di vertice verso i territori, dove si gioca realmente la partita della vita delle persone. Ci occupiamo dei problemi e di come affrontarli meglio per risolverli. Qui si tratta di vedere come garantire oggi, anche per un domani nient’affatto lontano, i diritti fondamentali della salute, dell’istruzione, della cultura, del lavoro.

Qui sta la differenza del Civismo, la sensibilità, la visione, la capacità di stare nella dimensione della domanda di cambiamento. A Terni e a Orvieto come in Umbria si respira la sofferenza di una fase storica complessa e di urgenze inusitate. È l’ora di prenderla in mano con nuove idee e nuovi metodi. È l’ora di scrollarsi di dosso vecchie abitudini, pigrizie, incrostazioni, zavorre, visioni ristrette e interessi solo immediati. Noi CiviciX decideremo se e come intervenire in questa fase, e nelle fasi successive valuteremo i comportamenti reali, non le parole, non le consuete giaculatorie non seguite dai fatti.

Con questo spirito e nella direzione che abbiamo indicato ci appelliamo comunque per una politica di cambiamento. Riformisti di ogni dove uniamoci! Civici dei territori facciamo fronte comune per una nuova fase della politica provinciale e regionale!

Tags: provincia di terni
Condividi14Tweet9Condividi2InviaCondividiInviaScan
Franco Raimondo Barbabella

Franco Raimondo Barbabella

Articoli correlati

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Comune di Orvieto
29 Marzo 2023
0

Il 28 marzo alle 9 di mattina, alla Sala del Refettorio di Palazzo Venezia a Roma, di fronte alla commissione...

Gianluigi Maravalle, “l’imposta di soggiorno è solo parte di una strategia di promozione turistica di Ficulle”

Il PD di Ficulle, “siamo la Cenerentola dell’orvietano per presenze turistiche anche se il sindaco dice altro”

Redazione
27 Marzo 2023
0

E’ di pochi giorni fa la pubblicazione, da parte della Regione Umbria relativa ai dati dei flussi turistici del 2022. Dall’esame del...

Allarme chiusura per la sede del CNR a Villa Paolina, il gruppo di maggioranza “Porano Conta!” presenta mozione urgente

Redazione
22 Marzo 2023
0

Il gruppo consiliare di maggioranza “Porano Conta!” comunica di aver presentato una mozione con carattere d’urgenza volta a conoscere dal...

Orvieto terza meta dell’Umbria per i turisti, in forte crescita presenze e arrivi di stranieri e italiani

Comune di Orvieto
22 Marzo 2023
0

Turismo, Orvieto terza meta dell’Umbria nel 2022. È quanto emerge dalle statistiche diffuse dalla Regione Umbria sulle presenze turistiche nelle strutture ricettive...

Prossimo articolo
L’ambasciata di Russia patrocina “Del bene del male” evento Unitre per bicentenario di Dostoevskij

Dicembre pieno di appuntamenti per Unitre di Orvieto

Orvieto Cinema Fest va “in trasferta” a Brescia e ufficializza la quinta edizione nel 2022

Orvieto Cinema Fest va "in trasferta" a Brescia e ufficializza la quinta edizione nel 2022

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1303 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    915 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    830 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 208
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist