Orvieto Life
Sacro Cuore di Ges-
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Elezioni, parte la corsa con oltre 20 liste presentate e qualche big schierato

Redazione Redazione
23 Agosto 2022
in #Politica, Copertina
48 2
0
78
CONDIVISIONI
413
LETTURE

Ci siamo. parte ufficialmente la corsa per le elezioni del prossimo 25 settembre. Tempo scaduto alle 20 di lunedì 22 agosto per la presentazione delle liste e ora entro la stessa ora del 24 agosto la Corte d’Appello avrà tempo per esaminare gli elenchi e pronunciarsi sulla regolarità formale della documentazione presentata dalle oltre 20 liste. Poco prima della scadenza è stata Forza Nuova mentre fra i primi Italia Sovrana e Italexit.

ecco l’elenco delle liste presentate entro i termini previsti: Italia Sovrana e Popolare, Italexit, Alternativa per l’Italia, Unione Popolare con De Magistris, Impegno Civico-Di Maio, Fratelli d’Italia, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Forza Italia, Lega, Partito Comunista, Movimento per la vita, +Europa, Sinistra-Verdi, Gilet Arancioni, Italia dei Diritti, Noi Moderati, Destre Unite, Noi di centro-europeisti, Partito Animalista, Terzo Polo, Forza Nuova-Apf. Non tutte le formazioni correranno per tutti i collegi e non sono disponibili ancora tutti i nominativi.

ARTICOLI CORRELATI

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Terzo polo:  si presenta sia all’uninominale che nel plurinominale. al collegio del Senato sarà in corsa Donatella Porzi, alla Camera 1 Carla Casciari e all’Umbria 2 sempre della Camera, Franco Raimondo Barbabella. Nel plurinominale, alla Camera capolista sarà il coordinatore regionale di Azione Giacomo Leonelli, poi Marta De Angelis, il neurologo folignate Stefano Stefanucci di Italia Viva e da Luciana Bassini. Al Senato invece via libera al senatore uscente Leonardo Grimani (ora in Azione) e Vittoria Garibaldi.

PD: Nel plurinominale del Senato troviamo Walter Verini, confermato con Manuela Pasquino mentre alla Camera la capolista sarà Anna Ascani, poi Pierluigi Spinelli e Claudia Ciombolini a chiudere Lorenzo Ermenegildi Zurlo. Per quanto riguarda l’uninominale alla Camera 1, Stefano Vinti, all’Umbria 2, Francesco De Rebotti mentre al collegio del Senato Federico Novelli in quota PSI.

+Europa: in virtù dell’accordo con il Pd si presenta solo nel plurinominale. Alla Camera, Giuseppina Barluzzi, Riccardo Pannacci, Silvia Malavasi e Antonio Zurino; al Senato Anna Maria Corazza e Adriano Mencarelli.

Sinistra italiana-Verdi: in virtù dell’accordo con il Pd si presenta solo nel plurinominale. Alla Camera ci sono Elisabetta Piccolotti, Enrico Paci, Antonietta Alonge e Simone Piccotti, mentre al Senato Alfonso Morelli e Francesca Arca.

Lega: il partito fa parte dell’alleanza di centro-destra e in virtù di tale acordo nell’uninominale per la Camera Umbria 1 ci sarà il segretario regionale Virginio Caparvi. Virginio Caparvi, mentre al plurinominale la capolista è la senatrice uscente Valeria Alessandrini, Simone Pillon, Maria Cristina Canuti e Federico Brizi. Al plurinominale del Senato via libera all’uscente Luca Briziarelli seguito da Francesca Mele.

Fratelli d’Italia: il partito fa parte dell’alleanza di centro-destra e in virtù di tale accordo nell’uninominale per il Senato correrà il coordinatore regionale Franco Zaffini. Al plurinominale della Camera il primo è Emanuele Prisco, poi la vice-presidente di Gioventù Nazionale, la pratese Chiara La Porta a seguire Marco Squarta e la consigliera regionale Eleonora Pace, candidata anche in Campania. Per il plurinominale del Senato c’è un big, Antonio Guidi, già ministro per la Famiglia nel primo governo Berlusconi e dal 2014 all’ufficio di presidenza del partito guidato da Giorgia Meloni, segue Margherita Scoccia.

Forza Italia: anche il partito di Silvio Berlusconi fa parte dell’alleanza di centro-destra e presenterà ufficialmente liste e candidati il 24 agosto. Per ora c’è la conferma che nell’uninominale Umbria 2 per la Camera correrà Raffaele Nevi mentre i due capilista per Camera e Senato saranno rispettivamente Catia Polidori e Fiammetta Modena.

Impegno civico-Di Maio: nessun collegio uninominale umbro previsto per la neonata formazione del ministro degli esteri uscente Luigi Di Maio. Al plurinominale della Camera i nomi sono quelli di Filippo Gallinella, Laura Agea, Guido Perosino e Flora Conti; al Senato Sergio Vaccaro e Luciana Nervegna.

Italexit Il movimento sovranista e anti-europeista di Gianluigi Paragone nei tre collegi uninominali schiera, Camera1 Andrea Bindocci, Umbria2 Maela Peraio e al Senato Angelo Bandinelli. Per il plurinominale della Camera i nomi sono quelli Giorgia  Venerandi, Federico Vecchiarelli, Sabina Sofia Cipriani e Stefano Babucci. Al Senato plurinominale troviamo Barbara Trincia e Claudio Batini.

M5S Per quanto riguarda gli uninominali alla Camera1 la candidarta sarà Ilaria Gabrielli, alla Camera2, Alessandra Ruffini mentre per il Senato il partito guidato da Giuseppe Conte schiera Federico Pasculli. Con le parlamentarie sono state formate le liste nelle plurinominali. Alla Camera, capolista sarà la senatrice uscente Emma Pavanelli, poi Andrea Liberati, Angelica Trenta e Gino di Manici Proietti. Al Senato i nomi sono quelli di Raffaella Brunozzi e Rodolfo Rughi e Marco Moroni.

Pci  partiamo dai tre uninominali. Per la Camera, Umbria1 a Anna De Carlo menrtre per Umbria2 Matteo Galli, al Senato ci sarà Carlo Romagnoli. Per il plurinominale della Camera, Michele Froscianti, Lenina Fabrizi, Davide Benedetti e Mariastella Traversini; al Senato Fabio Sebastiani e Serena Marchegiani.

Vita al plurinominale della Camera schiera Maurizio Martucci, Alessandra Garaffa, David Urru e Sabrina Pierangeli, mentre al Senato Marinella Giulietti e Alessandro Tulli. Nei collegi uninominali Alessandra Garaffa (Umbria 1), David Urru (Umbria 2) e Marinella Giulietti (Senato).

Unione popolare con De Magistris: al plurinominale della Camera Simona Branchinelli, Lorenzo Marcellini, Tiziana Santoni e Matteo Vitiello; al Senato Michele Pattoia e Samantha Pescara. Ai collegi uninominali, all’Umbria 1 Benedetta Calderigi e all’Umbria 2 Roberto Ghiandoni, mentre al Senato Augusto Mangoni.

Italia sovrana aggregazione fra Riconquistare l’Italia di Stefano D’Andrea, il Partito comunista di Marco Rizzo, Ancora Italia di Francesco Toscano, Azione Civile di Antonio Ingroia e altre realtà “antisistema”. Per i collegi uninominali abbiamo alla Camera per Umbria1 Patrizia Casavecchia, per Umbria2 Matteo Natalini mentre al Senato Francesco Sciamannini. Al plurinominale, per la Camera Martina Carletti, Paolo Zioni, Claudia Castangia e Andrea Moretti; al Senato Nicola Lanza e Anna Maria Maltempi.

image_pdfimage_print
Tags: elezioni 2022
Condividi31Tweet20Condividi5InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Redazione
8 Giugno 2023
0

lo scorso 27 maggio sul ponte dell'Adunata intorno all'ora di pranzo un'auto sbanda e esce fuori strada andando ad impattare...

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Redazione
7 Giugno 2023
0

Rispondiamo al consigliere Stefano Olimpieri non perché colpiti dai suoi argomenti di purapropaganda o dai numerosi aggettivi astiosi da armigero...

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Redazione
7 Giugno 2023
0

Nella serata del 6 giugno è arrivata una richiesta di aiuto ai Carabinieri per una presunta lite domestica a Castel...

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’autodifesa di Olimpieri sul PNRR, una cosa tutta sua con un rapporto con la verità come l’acquapaola, risponderemo a tempo...

Prossimo articolo
“Informazione negata nella Provincia di Terni”, lettera di protesta di Odg e Asu al Procuratore Liguori

"Informazione negata nella Provincia di Terni", lettera di protesta di Odg e Asu al Procuratore Liguori

A Porano via libera alle agevolazioni Taric per le utenze non domestiche danneggiate dal lockdown

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist