Agos
Orvieto Life
S. Filippo Neri sacerdote
26 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Un anno di appuntamenti, il Corteo Storico e Umbria Jazz #30, ripartono gli eventi con “Orvieto Always On”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
1 Marzo 2022
in #Cultura e spettacolo
40 1
0
64
CONDIVISIONI
338
LETTURE

Da marzo a ottobre oltre trenta manifestazioni e iniziative tra musica, enogastronomia, teatro, cinema, sport e naturalmente tradizione per una Orvieto sempre accesa. E’ il Calendario unico degli eventi 2022 della città – costruito sotto la regia dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli organizzatori dei singoli appuntamenti – che dà forma e sostanza a una delle linee di indirizzo del piano di marketing territoriale denominata “Orvieto Always On”.  “Orvieto Always On – spiega il Sindaco e Assessore al Turismo e Cultura, Roberta Tardani – non significa solamente ‘vivere’ la città, ma farlo ‘dal vivo’ grazie agli eventi che durante tutto l’anno animano il territorio, costruendo un palinsesto di attività già consolidate integrato con nuovi eventi che permetteranno ai turisti/visitatori di partecipare e vivere la città in modo differente. Nel post pandemia gli eventi sono destinati a tornare un forte motivatore del turismo e da sempre sono di crescente importanza per la competitività di una destinazione. Avevamo iniziato questo lavoro già dopo il nostro insediamento nel 2019, l’emergenza Covid-19 ha frenato e rallentato questo percorso ma non ci ha impedito di continuare a pianificare e sperimentare, sin dalla scorsa estate, quello che avevamo in mente. Programmare e comunicare per tempo il calendario degli eventi, infatti – prosegue – non significa soltanto poter raccontare la vitalità della nostra città in ogni momento dell’anno ma anche mettere a disposizione degli operatori turistici uno strumento in più per pianificare la propria attività e creare pacchetti ad hoc. Il programma che lanciamo oggi è già ricco e variegato, vede l’importante e atteso ritorno di tutti gli eventi della nostra tradizione, ed è destinato ad ampliarsi con altre importanti iniziative con cui vogliamo tentare di riempire periodi dell’anno più complicati e destagionalizzare i flussi turistici. Ringrazio tutti gli organizzatori delle varie manifestazioni che nella compilazione del calendario hanno compreso la nostra volontà di evitare doppioni e sovrapposizioni, ringrazio gli uffici dell’Assessorato a Turismo e Cultura, la Polizia Locale e la Protezione Civile con cui si sta pianificando tutto il lavoro. La città e le sue meravigliose location hanno dato e continuano a dare prova di grande flessibilità e versatilità e ci auguriamo che possa essere un anno denso di soddisfazioni”. 

Si parte questo fine settimana con il “GPasse Unconventional”, il tour della nuova specialità tra fitness e danza creata dal tre volte campione del Mondo di ginnastica aerobica Gil Lopes e dalla ballerina e coreografa orvietana Giulia Pagliaccia, che il 5 e 6 marzo approda al Palazzo del Popolo. Domenica 6 marzo a Ciconia si svolgerà l’edizione 2022 della “Orvieto Wine Marathon” che porterà all’ombra della Rupe campioni nazionali e internazionali di mountain bike. Nel pomeriggio del 9 marzo transiterà a Orvieto la tappa della corsa ciclistica Tirreno-Adriatica che prevede l’arrivo a Terni mentre dal 10 al 27 marzo negli impianti del Tc Open si terrà la quinta edizione del Torneo Open Bnl maschile/femminile valido come pre-qualificazioni per gli Internazionali d’Italia di tennis al Foro Italico a Roma. Domenica 12 marzo al Teatro Mancinelli “La buona novella”, il concerto-omaggio a Fabrizio De Andrè della corale dell’Opera del Duomo “Vox et Jubilum” insieme ai Cherries on a Swing Set e alla Ultimo Secondo Live Band. Il 17 marzo, in occasione del Saint Patrick’s Day, il Pozzo di San Patrizio torna a illuminarsi di verde per aderire al Global Greening e per festeggiare con iniziative dedicate il patrono d’Irlanda di cui prende il nome. 

ARTICOLI CORRELATI

Tornano gli spettacoli di EstroVersi con “Eretikè”, tredici monologhi e batteria solista dalla stazione di Allerona il 26 e 27 maggio

I diritti umani al centro del primo disco di Stefano Corradino, “Note di Cronaca” online dal 21 maggio

Il 18 marzo torna anche il “Pialletto d’oro”, l’iniziativa con cui la Cna celebra l’estro degli artigiani e San Giuseppe patrono di Orvieto. Il 26 e 27 marzo il Teatro Mancinelli ospita “Orvieto Danza” che il 1 aprile lascia il palcoscenico al concerto dell’Orchestra Calamani che fa da “antipasto” per la nuova edizione del “Festival della Piana del Cavaliere” che si terrà dal 1 al 10 settembre.  Nel week end del 2-3 aprile, tra Palazzo del Popolo e Teatro Mancinelli, è previsto il ritorno di “Orvieto Fotografia”. Il 9 aprile in Duomo si terrà il tradizionale Concerto di Pasqua che sarà poi trasmesso su Rai 1: Franz Welser Most dirige l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino nella Messa n.6 di Schubert. Dal 22 al 25 aprile in piazza della Repubblica “Chocomoments”, domenica 1 maggio allo stadio “Luigi Muzi” la 12esima edizione del “Memorial Luca Coscioni”, il meeting internazionale di atletica leggera, il 3 e 5 maggio al Palazzo del Popolo il “Festival del dialogo – Apertamente” mentre il 6 e 8 maggio al Teatro Mancinelli arriva “Opera Etruriae”, il festival di musica lirica diretto dal grande tenore José Carreras. 

Il 14 e 15 maggio piazza d’Armi all’interno dell’ex caserma Piave torna a ospitare lo show motoristico del Motor In, il 21 e 22 maggio l’edizione 2022 di “Buongiorno ceramica” che coinvolgerà le botteghe artigiane della città. A fine maggio è in programma anche l’evento organizzato dal Consorzio del vino di Orvieto “Benvenuto Orvieto Divino” mentre dal 30 maggio al 2 giugno le porte di Palazzo del Popolo si aprono per l’importante appuntamento organizzato dal Cnr, il XIII Congresso Sisef “Alberi-Foreste-Biodiversità – Dal New Green Deal alla Farm to for Strategy” che porterà a Orvieto esperti da tutto il mondo.

Giugno è il mese in cui si torneranno a festeggiare come una volta gli eventi della tradizione. Dal 2 al 5 giugno “Orvieto in fiore”, domenica 5 giugno la festa di Pentecoste con la Palombella in piazza Duomo, il 17 giugno il Corteo delle Dame, il 18 giugno la Staffetta dei Quartieri infine il 19 giugno il Corteo storico e il Corpus Domini. Nel mezzo l’Assemblea internazionale di Città slow (11 giugno), i raduni di 500 in piazza del Popolo (12 giugno) e Ferrari in piazza Duomo (16 giugno). Poi a prendersi la scena sarà la musica. Dal 23 giugno all’8 luglio “Orvieto Musica” con sette appuntamenti tra Palazzo Coelli, il Museo Archeologico, il Museo Emilio Greco, l’Atrio del Palazzo dei Sette e il Ridotto del Teatro Mancinelli. Dall’8 luglio al 20 agosto i concerti, gli spettacoli teatrali, gli incontri letterari e naturalmente il cinema all’aperto nel Giardino dei lettori della biblioteca con la quarta edizione di “One – Orvieto notti d’estate”. Dal 12 luglio al 30 agosto torna anche “Spazio Musica” al Teatro Mancinelli mentre dal 14 al 17 luglio i campi di gara in località “Botto” ospiteranno il Mondiale di Tiro a volo che avrà come prologo l’11 luglio al Palazzo del Popolo l’Assemblea della Fitasc, la federazione internazionale di specialità. 

Dal 21 al 23 luglio la seconda edizione di “Orvieto Sound Festival”, sotto la direzione artistica di Pino Strabioli, con importanti nomi della musica italiana e giovani promesse che si alterneranno sul palco di piazza del Popolo. Ancora la musica protagonista con gli appuntamenti del “Festival internazionale Green Music” ad agosto, all’ex caserma Piave con il “MAF – Music Alt Festival” (26-28 agosto) e al Teatro Mancinelli con il Festival della Piana del Cavaliere (1-10 settembre). Dal 12 al 17 settembre un altro importante congresso al Palazzo del Popolo con esperti nazionali e internazionali che prenderanno parte alle “Giornate dell’elettrochimica italiana”. Dal 20 al 25 settembre la quinta edizione di “Orvieto Cinema Fest”, il festival internazionale del cortometraggio che come di consuetudine avrà il suo gala al Teatro Mancinelli. Il 2 e 3 ottobre la passeggiata enogastronomica della seconda edizione di “Orvieto città del gusto e dell’arte” che sarà preceduta dalle cene con gli chef stellati di “Orvieto con le stelle”. 

Dal 21 al 23 ottobre romberanno i motori della Cronoscalata de La Castellana che anche quest’anno può fregiarsi del titolo di Finale nazionale Tivm. Dal 25 novembre al 8 gennaio 2023“A Natale regalati Orvieto” con il trentennale di Umbria Jazz Winter che chiuderà col botto l’anno dal 28 dicembre al 1 gennaio 2023.Il calendario degli eventi sarà accompagnato da una campagna di comunicazione che andrà a supportare e integrare la promozione dei singoli eventi e che rilancia il claim “Orvieto città viva esperienza autentica” puntando proprio sulla vitalità della città.

Tags: motorimusicaspettacoloteatroturismo
Condividi26Tweet16Condividi4InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Tornano gli spettacoli di EstroVersi con “Eretikè”, tredici monologhi e batteria solista dalla stazione di Allerona il 26 e 27 maggio

Tornano gli spettacoli di EstroVersi con “Eretikè”, tredici monologhi e batteria solista dalla stazione di Allerona il 26 e 27 maggio

Alessandro Maria Lidonni
24 Maggio 2022
0

Guidati dall'estro e dalla sapienza scenica di Gianluca Foresi tornano gli attori non professionisti di EstroVersi con il nuovo spettacolo...

I diritti umani al centro del primo disco di Stefano Corradino, “Note di Cronaca” online dal 21 maggio

I diritti umani al centro del primo disco di Stefano Corradino, “Note di Cronaca” online dal 21 maggio

Redazione
20 Maggio 2022
0

Sabato 21 maggio esce “Note di Cronaca”. E’ l’esordio discografico del giornalista Stefano Corradino (da 20 anni in Rai) che ha...

Il calendario degli eventi 2022 promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano

Redazione
20 Maggio 2022
0

Anche per l’anno 2022 il Gal Trasimeno-Orvietano ha proposto un ricco programma di eventi come ormai di consueto che sostengono...

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

Monica Cerneschi
18 Maggio 2022
0

Tanto affascinante quanto misterioso, il circo ha da sempre costituito una dimensione in cui realtà e anarchia si intrecciano in...

Ritorno in grande stile degli eventi a Porano e il 19 agosto la prima del Festival Internazionale Green Music

Redazione
13 Maggio 2022
0

Lasciati alle spalle gli anni bui della pandemia, un ricco programma di eventi estivi torna a caratterizzare Porano.  Pro Loco,...

Prossimo articolo
Beatrice Casasole, “sollevatore in piscina e poltrona dentistica alla USL due servizi importanti in favore dei più fragili”

Beatrice Casasole, "sollevatore in piscina e poltrona dentistica alla USL due servizi importanti in favore dei più fragili"

Approvato in giunta regionale piano per Case di Comunità, centrali operative e piano pandemico

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sergio Bistoni, dirigente medico di medicina interna, lascia Orvieto per l’ospedale di Assisi

Sergio Bistoni, dirigente medico di medicina interna, lascia Orvieto per l’ospedale di Assisi

26 Maggio 2022
Via la scritta della vergogna dal Duomo. Lucio Riccetti, Italia Nostra “è un segno del degrado culturale e sociale di Orvieto”

Via la scritta della vergogna dal Duomo. Lucio Riccetti, Italia Nostra “è un segno del degrado culturale e sociale di Orvieto”

25 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1129 Condivisioni
    Condividi 452 Tweet 282
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    795 Condivisioni
    Condividi 318 Tweet 199
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    721 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    588 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist