Agos
Orvieto Life
S. Ulderico vescovo
4 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Covid19

Dal 25 aprile negozi aperti e sì al consumo di alcolici all’aperto. Le scuole superiori saranno in presenza al 70% fino al 9 giugno

Redazione Redazione
23 Aprile 2021
in #Covid19
1 0
0
2
CONDIVISIONI
10
LETTURE

Da lunedì l’Umbria torna in fascia gialla e la presidente Donatella Tesei ha firmato una propria ordinanza (pdf dell’ordinanza della Regione Umbria) per ciò che rimane di sua competenza a partire dalla scuole superiori.  Decadono, poi, alcuni divieti a partire da domenica. 

SCUOLA

ARTICOLI CORRELATI

Fine emergenza covid, tutto quello che cambia per quarantene, isolamenti, green pass, lavoro e eventi dal 1° aprile

Tornano a salire i contagi con l’Umbria sopra la media nazionale e Orvieto tocca quota 443 positivi

Dal 26 aprile al 9 giugno, giorno di chiusura dell’anno scolastico, tutte le attività didattiche degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritarie, saranno svolte in presenza per il 70% della popolazione studentesca.  La stessa disposizione vale anche per i corsi d’istruzione e formazione professionale e per quelli approvati da Regione e Arpal, con lezioni in presenza al massimo al 70%.  E’ consentita l’attività in presenza nelle sedi scolastiche delle scuole secondarie di primo e secondo grado per gli studenti che parteciperanno alle prove Invalsi.

NEGOZI

Da domenica 25 aprile non sarà più vietata l’apertura festiva dei negozi di vicinato, di medie e gradi dimensioni.  Sarà permessa, sempre dal 25 l’attività commerciale su aree pubbliche per quanto riguarda generi alimentari e prodotti agricoli e florovivaistici.  Cancellato il divieto per i centri commerciali ma, in quest’ultimo caso, a bloccare le attività è il decreto Aperture che stabilisce ancora la chiusura nei week-end dei centri commerciali.

 

RISTORANTI E BAR

Da domenica decade il divieto di consumazione di bevande alcoliche all’aperto nei luoghi pubblici e di assembramento negli stessi spazi e in prossimità degli esercizi commerciali durante il consumo di bevande e alimenti.  Decade anche il divieto di distribuzione di cibi e bevande con i distributori automatici in vigore dalle 18 alle 5.   Andando ad approfondire la parte dedicata ai ristoranti, potranno aprire solo quelli con tavoli all’aperto.

 

CALENDARIO E DISPOSIZIONI DEL DECRETO APERTURE

La guida alle riaperture

E’ libera la circolazione tra aree bianche e gialle e si possono andare a trovare amici e parenti.  Per le zone arancioni e rosse servirà il “pass” che attesterà: tampone antigenico o molecolare fatto nelle 48 ore precedenti con esito negativo, oppure ciclo completo di vaccinazione o guarigione dal Covid da non più di 6 mesi con certificato medico.  Per muoversi in zona arancione o rossa per motivi di lavoro, salute o urgenza basterà l’autocertificazione.

Riaprono cinema, teatri, sale concerto e live club.  I posti verranno assegnati con prenotazione a distanza di un metro frontale e laterale.  La capienza massima sarà del 50% e comunque non superiore ai 500 spettatori al chiuso e di mille all’aperto.   Musei e gallerie, mostre e parchi archeologici aperti anche al chiuso nel rispetto di tutte le normative e protocolli vigenti in materia di anti-contagio.  E’ consentito lo svolgimento di tutte le attività sportive all’aperto.  Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 fino al 31 luglio, fatti salvi eventuali aggiornamenti nel corso di tale periodo.

Le piscine all’aperto riapriranno dal 15 maggio mentre le palestre dal 1° giugno.  Dal 15 giugno ripartiranno le fiere mentre dal 1° luglio convegni e congressi.

 

Tags: coronavirusEmergenzaRegione Umbria
Condividi1Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

La difficile gimkana tra green e super pass.  Il giro di vite giusto per non richiudere

Fine emergenza covid, tutto quello che cambia per quarantene, isolamenti, green pass, lavoro e eventi dal 1° aprile

Comune di Orvieto
31 Marzo 2022
0

A partire da oggi, 31 marzo 2022 cessa lo stato di emergenza Coronavirus come previsto dal decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri ...

Tornano a salire i contagi con l’Umbria sopra la media nazionale e Orvieto tocca quota 443 positivi

Alessandro Maria Lidonni
17 Marzo 2022
0

In pochi giorni la curva dei positivi a Orvieto e in Umbria, più in generale, è tornata a crescere vorticosamente....

Piccola risalita dei casi di covid-19 in tutta la Regione ma calano i ricoveri ospedalieri

Regione Umbria
10 Marzo 2022
0

La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle...

Gli studenti di Alberghiero e Artistico con l’Associazione Diamoci una Mano il 28 febbraio davanti l’ospedale per dire “grazie” al personale

Redazione
21 Febbraio 2022
0

Il Servizio Solidale degli studenti dell’Istituto Alberghiero “Luca Coscioni” continua il suo percorso. Insieme questa volta agli studenti del Liceo...

Due settimane di controlli dei Carabinieri, per rispetto delle normative anti-covid sono state sanzionate delle attività per 13 mila euro

Due settimane di controlli dei Carabinieri, per rispetto delle normative anti-covid sono state sanzionate delle attività per 13 mila euro

Redazione
27 Gennaio 2022
0

Nelle ultime due settimane i Carabinieri hanno svolto, oltre le normali attività di controllo, anche alcune operazioni ad hoc nell'orvietano...

Prossimo articolo

Riaperture del 26 aprile, che confusione! Il Viminale fa chiarezza, niente bancone, chiusura alle 18 per locali senza cucina e alle 22 tutti a casa

Dal 30 aprile riaprono i principali musei e monumenti della città di Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

3 Luglio 2022

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

3 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1149 Condivisioni
    Condividi 460 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    818 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist