Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Dal 25 al 27 novembre, tre giorni di festa per il compleanno della Biblioteca Luigi Fumi

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
24 Novembre 2022
in #Cultura e spettacolo
14 1
0
24
CONDIVISIONI
125
LETTURE

Tarocchi, esposizioni tematiche, seminari, laboratori di lettura, giochi e tanti progetti. La Biblioteca comunale “Luigi Fumi” di Orvieto festeggia insieme alla città i 91 anni dall’apertura del 28 ottobre 1931 e prosegue il suo cammino verso il centenario con un ricco calendario di appuntamenti che si snoderanno da venerdì 25 a domenica 27 novembre.

Un Secolo dei Fumi (-9) La biblioteca dei destini incrociatiè il titolo del programma di eventi ispirato da Il castello dei destini incrociati di Italo Calvino. Quest’anno sono stati infatti scelti come fil rouge dell’iniziativa i tarocchi e le carte della ricca collezione Tordi, prezioso patrimonio della biblioteca e poco conosciuto dal pubblico, che saranno accompagnati dalla mostra di Flavio Leoni Arte Arcana e dal gioco Arcane scritture (alla ricerca del proprio oracolo letterario).

ARTICOLI CORRELATI

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Si comincia venerdì 25 novembre alle ore 10.00 presso il DigiPass con l’incontro dal titolo “Biblioteche granai di cultura”, una riflessione sulla necessità di rafforzare sempre di più le azioni per contrastare la povertà educativa mettendo in sinergia le politiche sociali e culturali in cui la biblioteca è ormai riconosciuta come strumento fondamentale. In questa occasione sarà presentato un progetto nato nella strategia dell’Area interna Sud Ovest Orvietano e che sarà proposto come “buona pratica” nella prossima programmazione di tutte e cinque le aree interne dell’Umbria. Aprirà i lavori il Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani, portando i saluti della città, cui seguiranno gli interventi di Carla Lodi (Responsabile Cultura Comune di Orvieto e coordinatore tecnico dell’Area interna Sud Ovest Orvietano), Emanuela Castorri (Cooperativa Il Quadrifoglio), Cristiana Corridoro e Olimpia Bartolucci (Regione Umbria), Alessandro Augustoni (Coordinatore biblioteche CUBI), Gigliola Cirrillo (Associazione Riabitare l’Italia). Concluderà l’Assessore regionale alla Cultura e Aree Interne, Paola Agabiti.

Si prosegue sabato 26 novembre con l’inaugurazione delle esposizioni tematiche: “Una valigia piena di futuro”, a cura di Cantiere Orvieto e “Insieme per Rodari”, “Arte arcana”, di Flavio Leoni, “Gianni Rodari una favola di pace” di Giorgio Diamanti curata dal Centro Studi Gianni Rodari. Durante la mattina ci sarà spazio per Laboratori creativi e di lettura per bambini e ragazzi a cura della Cooperativa sociale Il Quadrifoglio, il Gaming, in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane e i volontari del Servizio Civile, e Letture a cura di “Insieme per Rodari” del Centro Studi Gianni Rodari e “Raccontami una storia” IISACP Orvieto.

La biblioteca si metterà inoltre a disposizione per visite guidate alla Sezione storica, con particolare attenzione per il patrimonio di carte storiche e tarocchi della collezione Tordi. In programma anche la presentazione della Guida ufficiale “Via Romea Germanica” a cura dell’Associazione nazionale Via Romea Germanica e, nella Sala Eufonica, la proiezione di “C’era due volte Gianni Rodari”, con Neri Marcorè e le musiche originali di Rodrigo d’Erasmo”.

Nel pomeriggio di sabato 26 novembre ancora laboratori per bambini e ragazzi, gaming, letture e visite guidate, la presentazione dell’albo illustrato “La buona strada” e l’incontro con le autrici Alice Rohrwacher e Lidia Ziruffo, con letture a cura di Martina Sciucchino. Nella Sala Eufonica “Due o tre cose che so di lui, il Cinema, Io e Jean-Luc Godard” presentato dallo scrittore Guido Barlozzetti e la proiezione del film “Fino all’ultimo respiro” a cura di Orvieto Cinema Fest. In chiusura il seminario di Francesca Altieri, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF, dal titolo “Alla scoperta di Marte” in collaborazione con l’Associazione Nuova Pegasus, e brindisi finale sotto le stelle nel Giardino dei Lettori.

Nel pomeriggio di domenica 27 novembre si replicano laboratori per bambini e ragazzi, gaming, letture e visite guidate, ed è sempre possibile ammirare le tre esposizioni tematiche, a cui si aggiungono altri appuntamenti di rilievo: l’allestimento “NEL CORPO tra libri letture e ritratti fotografici”, proposto dall’Associazione Io ci sono per, in collaborazione con Il Filo di Eloisa. Nella Sala Eufonica la proiezione dei cortometraggi vincitori della V° edizione di Orvieto Cinema Fest a cura dell’Associazione Orvieto Cinema Fest. E ancora la presentazione del libro “Argo e Calypso: cani da biblioteca” e incontro con l’autore Andrea Laprovitera e a seguire la presentazione del progetto “La biblioteca amica degli animali” in collaborazione con le associazioni AgriDog School NaturlMente Cane, Tribù delle Code Etrusche ODVNLav Sezione di Orvieto, gli Amici di Charlie ODV.

Verrà inoltre proiettata un’anteprima della video inchiesta ispirata a Comizi d’amore di Pier Paolo Pasolini, curata dalla Biblioteca e dal Centro Studi Città di Orvieto e ci sarà la premiazione del contest fotografico, promosso dai volontari del Servizio Civile. Concluderà la serata il musicista Matteo Sacco, con alcuni brani tratti dal suo nuovo album di prossima uscita, e aperitivo finale per tutti i presenti a cura dell’Istituto Alberghiero IISACP.

Durante entrambe le giornate sarà possibile giocare con i giochi da tavolo della sezione Gaming in collaborazione con le classi terze del Liceo delle Scienze Umane e i volontari del Servizio Civile ma anche partecipare ad “Arcane scritture” giocando con i nostri tarocchi alla ricerca del tuo oracolo letterario!

Per informazioni è possibile contattare direttamente la Biblioteca allo 0763306450, email: biblioteca@comune.orvieto.tr.it oppure al numero WhatsApp 331-2309032

image_pdfimage_print
Tags: libri
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Giuliano Santelli
27 Settembre 2023
0

Riprendono le iniziative di Articolo 21, sotto il nome di "Fogli di Settembre". Dopo il primo incontro a San Venanzo...

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Comune di Orvieto
26 Settembre 2023
0

Domenica 8 ottobre è la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Anche quest’anno la città di Orvieto aderisce all’evento culturale dedicato ai bambini più...

Featured Video Play Icon

Signorelli 10.6, Corpi giovani… occhi al cielo d’oro

Mirabilia Orvieto
26 Settembre 2023
0

Anche se la scelta del tema dell’Apocalisse è da attribuirsi all’influenza della Chiesa di Roma, l’opera di Signorelli non potè...

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Redazione
25 Settembre 2023
0

La Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto ha accolto con emozione, raccoglimento e notevole partecipazione di pubblico la...

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Comune di Orvieto
22 Settembre 2023
0

Orvieto Cinema Fest unisce Orvieto e Giffoni. Primo importante scambio tra la rassegna internazionale di cortometraggi, in corso al Teatro Mancinelli fino al 23 settembre,...

Prossimo articolo
Festa per i 30 anni dell’Ercole Olivario, un riconoscimento per le aziende umbre e l’orvietano Eugenio Ranchino

Festa per i 30 anni dell'Ercole Olivario, un riconoscimento per le aziende umbre e l'orvietano Eugenio Ranchino

25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, a Orvieto La principessa Soraya Malek d’Afghanistan

25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, a Orvieto La principessa Soraya Malek d'Afghanistan

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist