Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

CTS, nell’osservatorio 2020 irrompe il covid e mette allo scoperto le debolezze delle imprese orvietane

Redazione Redazione
4 Agosto 2022
in #Economia, Copertina
234 18
0
399
CONDIVISIONI
2.1k
LETTURE

E’ stato pubblicato da Cittadinanza Territorio e Sviluppo il secondo Osservatorio Permanente delle prime 20 società di capitale dell’area interna sud-ovest orvietano. L’osservatorio analizza, sia in forma aggregata sia analitica, i dati e le informazioni delle prime 20 imprese classificate per volume di ricavi prodotto nell’esercizio 2020 e che hanno sede operativa in uno dei Comuni dell’Area Interna. Con questi dati e questi criteri applicati all’Osservatorio, emerge un campione sufficiente a definire un quadro attendibile sullo stato di salute e sull’andamento dell’economia del territorio. Anche per questa seconda edizione è stato scelto di analizzare i campioni enucleando le imprese cosiddette “outliners” e cioè Ceprini Costruzioni e Vetrya, la prima per un MOL eccedente la soglia critica sulla media, la seconda per l’esatto opposto. In questa nuova edizione sono uscite dal computo delle prime 20 due aziende Giontella Srl e La Loggia Srl, ambedue con sede a Orvieto, che sono state sostituite da Cantine Cardeto e Gosti, la prima sempre con sede a Orvieto e la seconda operativa nel settore delle costruzioni con sede a Città della Pieve.

Le 20 imprese del campione largo hanno sviluppato nell’esercizio 2020 un volume di ricavi pari a 261 milioni, contro i 307 milioni di euro dell’esercizio precedente (-15%), erogando retribuzioni lorde per complessivi 41 milioni (43 milioni il dato precedente, pari a una flessione di circa il 5%). Riguardo agli addetti complessivamente impiegati alla data del 31 dicembre 2021 risulta un complessivo di 1.192 unità; in media, nel 2021, il numero di addetti è risultato pari a 1191 contro 1105 del 2020 (+8%). L’anno 2020 è una sorta di anno 0 (zero) perché travolto dal covid con tutte le problematiche economiche e sociali conseguenti. Sottolineata questa variabile “impazzita”, il dato sicuramente più preoccupante è quello relativo alla redditività con una flessione del MOL sul fatturato di oltre l’80%. Per quanto riguarda la redditività le imprese orvietane hanno registrato un calo dell’87%, dato fortemente condizionato dal pesantissimo risultato economico di Vetrya. Secondo Matteo Tonelli, curatore dell’Osservatorio “la capacità delle imprese orvietane di creare margini continua a risultare significativamente peggiore di quella delle aziende non orvietane e del resto del Centro Italia”. Per Antonio Rossetti, presidente del comitato scientifico di CTS, “il dato sulla redditività è un vero e proprio campanello d’allarme con implicazioni notevoli sulla capacità di crescita del territorio”.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Per Paolo Fratini, docente alla facoltà di Economia dell’Università di Perugia e consigliere scientifico di CTS, “in questo scenario ancora pandemico e di guerra, si rende indispensabile la prosecuzione e il rafforzamento delle misure di sostegno alla liquidità già adottate nelle precedenti fasi pandemiche, tutto ciò al fine di una ristrutturazione finanziaria e allo scopo di un aumento della patrimonializzazione delle imprese, fattori determinanti per rilanciare gli investimenti e di conseguenza, favorire la crescita e la ripresa”.

scarica tutto il rapporto di Cittadinanza Impresa e Sviluppo “Osservatorio sulle prime 20 imprese dell’Area Interna Sud-Oves orvietano

image_pdfimage_print
Tags: cittadinanza territorio sviluppoimpresa
Condividi160Tweet100Condividi28InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Redazione
28 Settembre 2023
0

Il Consigliere di minoranza al Comune di Acquapendente Alessandro Brenci è stato invitato dalla consigliera regionale e Presidente della Commissione...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Regione Umbria
26 Settembre 2023
0

“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e...

Prossimo articolo
Il 5 agosto a Ficulle Calici di Stelle con l’inaugurazione del Teatro San Lorenzo, cibo, vino e musica

Il 5 agosto a Ficulle Calici di Stelle con l'inaugurazione del Teatro San Lorenzo, cibo, vino e musica

Tentato furto della fede e detenzione di petardi e marijuana, due deferiti dai Carabinieri tra Castel Viscardo e Orvieto

Nella notte ruba tre gelati nel frigo di una trattoria, scatta l'antifurto e viene beccato dai carabinieri

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    954 Condivisioni
    Condividi 382 Tweet 239
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist