Orvieto Life
S. Emilio martire
28 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Sport

Congresso UISP Orvieto Medio Tevere Aps: Isabella Tedeschini nuova presidente

Redazione Redazione
11 Gennaio 2021
in #Sport
12 0
0
19
CONDIVISIONI
99
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

La dura risposta di Zambelli alla Orvieto Volley Academy, “na bocca zitta ne azzitta altre cento”

Rosa Iuliano di Orvieto Volley Academy alla AZ, “ci abbiamo messo il cuore ma non possiamo andare avanti”. La replica social del presidente Zambelli

Eletto il consiglio direttivo che si farà carico di guidare l’associazione per i prossimi quattro anni
di Mara Monachino – Resp. Comunicazione Uisp Umbria Aps
Orvieto, 10 gennaio 2021 – Una nuova presidente e un Consiglio rinnovato per affrontare le sfide che il mondo dello sport sociale ha davanti, anche nel territorio orvietano e della media valle del Tevere, per – come dice lo slogan della campagna congressuale Uisp – “capovolgere il futuro”.
Si è svolto sabato 9 gennaio in modalità mista, parte in presenza presso il Centro Agorà di Ciconia e parte on line, su apposita piattaforma e nel rispetto delle normative anti-covid in vigore, il XIX Congresso territoriale del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere Aps.
All’unanimità è stata eletta presidente Isabella Tedeschini, che riceve il testimone da Federica Bartolini, alla guida dell’associazione per due mandati consecutivi, termine oltre il quale per Statuto nazionale Uisp è previsto l’avvicendamento alla massima carica rappresentativa dell’ente di promozione sportiva a tutti i livelli.
E’ stato un congresso molto partecipato e a tratti commovente, nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia. La presidenza dei lavori è stata affidata a Fabrizia Mencarelli, coadiuvata da Maria Tamara Lupi.
Importanti gli interventi, a partire dai livelli nazionali dell’Associazione, con il presidente Nazionale Uisp Vincenzo Manco e il vicepresidente e candidato unico alla presidenza nazionale, Tiziano Pesce. E ancora Stefano Rumori, presidente regionale Uisp Umbria Aps, e il suo vice e candidato unico alla presidenza regionale, Fabrizio Forsoni. Il vice-presidente Uisp Orvieto Mediotevere della legislatura appena conclusa, Gianfranco Ciliani, e il neo riconfermato presidente Uisp Terni, Giuliano Todisco.
Nutrita anche la rappresentanza degli amministratori locali che hanno voluto portare il loro saluto all’assemblea: Giampiero Lattanzi, Presidente della Provincia di Terni; Carlo Moscatelli, Assessore allo Sport del Comune di Orvieto e presidente Fidal Umbria; Angelo Larocca, Sindaco di Monteleone d’Orvieto; Damiano Bernardini, Sindaco di Baschi; Giovanni Ciardo, Sindaco di Alviano; Francesca Barbini, Vicesindaco di Ficulle; Valentino Filippetti, Sindaco di Parrano; Marco Conticelli, Sindaco di Porano.
Interventi anche dei rappresentanti del Terzo Settore, del volontariato e della cultura: Erasmo Bracaletti (Ass. ApertaMenteOrvieto), Rita Custodi (Panathlon Umbria), Lucia Custodi (Panathlon Orvieto), Paola Cecconi (Compagnia Mastro Titta), Giuliana Bianconi de Valletta (AIRC), Paola Quattoni (Asd Tartaruga xyz Aps); nonchè delle società affiliate, tra cui Stefano Silvi (Asd New Ave di Castel Giorgio) e Marco Lucaroni (Arcus Tuder Tiro con l’arco di Todi).
Tra tutti i passaggi meritano menzione quelli del presidente Nazionale Uisp Vincenzo Manco e del vicepresidente e candidato unico alla presidenza nazionale, Tiziano Pesce: “Come giunta nazionale abbiamo deciso di svolgere le assemblee congressuali pur in questo particolare momento, proprio per garantire l’ascolto e il confronto sulla sofferenza delle nostre articolazioni associative e delle società affiliate, per esprimere al meglio il dovere di rappresentanza che l’Uisp ha svolto fin dall’inizio della pandemia sui tavoli istituzionali, a partire da quello del governo centrale. E dove Uisp continuerà a chiedere di più, perchè non bastano i ristori, ma interventi strutturali anche dopo l’emergenza e un riconoscimento normativo da parte dello Stato dello sport di base e sociale, sia per i numeri dei propri tesserati che per la molteplicità delle proposte sportive e sociali, con pari allocazione delle risorse. Uisp è una grande associazione democratica e l’ha dimostrato anche in questo tempo di crisi”.
Il presidente regionale Uisp Umbria Aps, Stefano Rumori, ha ringraziato il Comitato di Orvieto Medio Tevere per il grande lavoro svolto in questi anni e ha ricordato i progetti futuri, alcuni già iniziati, che si spera di poter portare a compimento quanto prima con rinnovato slancio e fiducia.
E ancora il vice presidente regionale e candidato unico alla presidenza Uisp Umbria, Fabrizio Forsoni, per il quale dopo la pandemia, che ha pesantemente penalizzato lo sport di base, l’Uisp dovrà essere pronta per avere un ruolo propositivo e innovativo, per una nuova cultura dello sport sociale.
Un ringraziamento da parte di tutti i delegati e gli intervenuti a Federica Bartolini e in un in bocca al lupo per la vicepresidenza regionale in pectore che è stata annunciata proprio durante il congresso. “Mai ci saremmo immaginati di celebrare così il nostro congresso – ha detto Federica Bartolini – si chiude oggi per me il secondo mandato, in questi anni ho lavorato in sinergia con enti pubblici e le realtà del terzo settore, sono state portati avanti campagne sui temi tanto cari a Uisp come salute, qualità della vita, integrazione, ambiente, con attività, tra cui anche nuove, eventi, e manifestazioni. Abbiamo intrapreso la gestione degli impianti sportivi e ci siamo impegnati a testa alta a promuovere il valore sociale dello sport. Ringrazio tutto il gruppo dirigente uscente, i collaboratori, l’Uisp regionale e nazionale per le grandi opportunità ricevute e che continuerò a portare avanti con impegno e dedizione e rivolgo un in bocca al lupo ad Isabella Tedeschini che si è messa a disposizione dell’Associazione con determinazione e volontà”.
Queste le dichiarazioni a caldo della neoeletta presidente Isabella Tedeschini: “Metterò le mie competenze professionali in ambito legale e amministrativo a disposizione del volontariato e dell’associazionismo. L’ascolto delle esigenze e delle istanze che verranno rappresentate dai soci e dalle società sarà al primo posto, la fase successiva sarà la programmazione. Programmeremo insieme al nuovo gruppo dirigente tutte le attività, anche per prevenire, se possibile, problematiche che potrebbero sopraggiungere. E poi lo sguardo verso il futuro: il valore della sconfitta, come ha ricordato Papa Francesco, è qualcosa che questa pandemia ci ha insegnato. Uisp deve farsi interprete di queste esigenze ed innovare: lo stare insieme, il valore inclusivo di questo nostro mondo deve essere il nostro biglietto da visita per presentarci su tutti i tavoli istituzionali locali, regionali e nazionali. Sono solo quattro anni che collaboro con Uisp e ringrazio Federica e Stefano per avermi coinvolto subito in tanti percorsi anche di formazione e crescita professionale. Questo è l’inizio di un percorso per me, avrò bisogno di tutti voi per costruire insieme il futuro di questa importante associazione”.
Consiglio direttivo Uisp Orvieto Medio Tevere Aps 2021-2025: Isabella Tedeschini (presidente), Stefano Rumori, Gianluca Pelorosso, Giovanni Pace, Fabrizia Mencarelli, Domenico Lo Conte, Marco Cerquaglia, Gianfranco Ciliani, Fausto Ferraldeschi, Matteo Lucaroni,Samuele Costantini, Daniela Vignanelli, Maria Tamara Lupi. Supplenti: Vitantonio Affatati, Paolo Caporali, Mara Monachino, Francesco Prosperi, Giorgio De Vigili, Vanni Tomassi.
Eletto il consiglio direttivo che si farà carico di guidare l’associazione per i prossimi quattro anni di Mara Monachino – Resp. Comunicazione Uisp Umbria Aps Orvieto, 10 gennaio 2021 – Una nuova presidente e un Consiglio rinnovato per affrontare le sfide che il mondo dello sport sociale ha davanti, anche nel territorio orvietano e della media valle del Tevere, per – come dice lo slogan della campagna congressuale Uisp – “capovolgere il futuro”. Si è svolto sabato 9 gennaio in modalità mista, parte in presenza presso il Centro Agorà di Ciconia e parte on line, su apposita piattaforma e nel rispetto delle normative anti-covid in vigore, il XIX Congresso territoriale del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere Aps. All’unanimità è stata eletta presidente Isabella Tedeschini, che riceve il testimone da Federica Bartolini, alla guida dell’associazione per due mandati consecutivi, termine oltre il quale per Statuto nazionale Uisp è previsto l’avvicendamento alla massima carica rappresentativa dell’ente di promozione sportiva a tutti i livelli. E’ stato un congresso molto partecipato e a tratti commovente, nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia. La presidenza dei lavori è stata affidata a Fabrizia Mencarelli, coadiuvata da Maria Tamara Lupi. Importanti gli interventi, a partire dai livelli nazionali dell’Associazione, con il presidente Nazionale Uisp Vincenzo Manco e il vicepresidente e candidato unico alla presidenza nazionale, Tiziano Pesce. E ancora Stefano Rumori, presidente regionale Uisp Umbria Aps, e il suo vice e candidato unico alla presidenza regionale, Fabrizio Forsoni. Il vice-presidente Uisp Orvieto Mediotevere della legislatura appena conclusa, Gianfranco Ciliani, e il neo riconfermato presidente Uisp Terni, Giuliano Todisco. Nutrita anche la rappresentanza degli amministratori locali che hanno voluto portare il loro saluto all’assemblea: Giampiero Lattanzi, Presidente della Provincia di Terni; Carlo Moscatelli, Assessore allo Sport del Comune di Orvieto e presidente Fidal Umbria; Angelo Larocca, Sindaco di Monteleone d’Orvieto; Damiano Bernardini, Sindaco di Baschi; Giovanni Ciardo, Sindaco di Alviano; Francesca Barbini, Vicesindaco di Ficulle; Valentino Filippetti, Sindaco di Parrano; Marco Conticelli, Sindaco di Porano. Interventi anche dei rappresentanti del Terzo Settore, del volontariato e della cultura: Erasmo Bracaletti (Ass. ApertaMenteOrvieto), Rita Custodi (Panathlon Umbria), Lucia Custodi (Panathlon Orvieto), Paola Cecconi (Compagnia Mastro Titta), Giuliana Bianconi de Valletta (AIRC), Paola Quattoni (Asd Tartaruga xyz Aps); nonchè delle società affiliate, tra cui Stefano Silvi (Asd New Ave di Castel Giorgio) e Marco Lucaroni (Arcus Tuder Tiro con l’arco di Todi). Tra tutti i passaggi meritano menzione quelli del presidente Nazionale Uisp Vincenzo Manco e del vicepresidente e candidato unico alla presidenza nazionale, Tiziano Pesce: “Come giunta nazionale abbiamo deciso di svolgere le assemblee congressuali pur in questo particolare momento, proprio per garantire l’ascolto e il confronto sulla sofferenza delle nostre articolazioni associative e delle società affiliate, per esprimere al meglio il dovere di rappresentanza che l’Uisp ha svolto fin dall’inizio della pandemia sui tavoli istituzionali, a partire da quello del governo centrale. E dove Uisp continuerà a chiedere di più, perchè non bastano i ristori, ma interventi strutturali anche dopo l’emergenza e un riconoscimento normativo da parte dello Stato dello sport di base e sociale, sia per i numeri dei propri tesserati che per la molteplicità delle proposte sportive e sociali, con pari allocazione delle risorse. Uisp è una grande associazione democratica e l’ha dimostrato anche in questo tempo di crisi”. Il presidente regionale Uisp Umbria Aps, Stefano Rumori, ha ringraziato il Comitato di Orvieto Medio Tevere per il grande lavoro svolto in questi anni e ha ricordato i progetti futuri, alcuni già iniziati, che si spera di poter portare a compimento quanto prima con rinnovato slancio e fiducia. E ancora il vice presidente regionale e candidato unico alla presidenza Uisp Umbria, Fabrizio Forsoni, per il quale dopo la pandemia, che ha pesantemente penalizzato lo sport di base, l’Uisp dovrà essere pronta per avere un ruolo propositivo e innovativo, per una nuova cultura dello sport sociale. Un ringraziamento da parte di tutti i delegati e gli intervenuti a Federica Bartolini e in un in bocca al lupo per la vicepresidenza regionale in pectore che è stata annunciata proprio durante il congresso. “Mai ci saremmo immaginati di celebrare così il nostro congresso – ha detto Federica Bartolini – si chiude oggi per me il secondo mandato, in questi anni ho lavorato in sinergia con enti pubblici e le realtà del terzo settore, sono state portati avanti campagne sui temi tanto cari a Uisp come salute, qualità della vita, integrazione, ambiente, con attività, tra cui anche nuove, eventi, e manifestazioni. Abbiamo intrapreso la gestione degli impianti sportivi e ci siamo impegnati a testa alta a promuovere il valore sociale dello sport. Ringrazio tutto il gruppo dirigente uscente, i collaboratori, l’Uisp regionale e nazionale per le grandi opportunità ricevute e che continuerò a portare avanti con impegno e dedizione e rivolgo un in bocca al lupo ad Isabella Tedeschini che si è messa a disposizione dell’Associazione con determinazione e volontà”. Queste le dichiarazioni a caldo della neoeletta presidente Isabella Tedeschini: “Metterò le mie competenze professionali in ambito legale e amministrativo a disposizione del volontariato e dell’associazionismo. L’ascolto delle esigenze e delle istanze che verranno rappresentate dai soci e dalle società sarà al primo posto, la fase successiva sarà la programmazione. Programmeremo insieme al nuovo gruppo dirigente tutte le attività, anche per prevenire, se possibile, problematiche che potrebbero sopraggiungere. E poi lo sguardo verso il futuro: il valore della sconfitta, come ha ricordato Papa Francesco, è qualcosa che questa pandemia ci ha insegnato. Uisp deve farsi interprete di queste esigenze ed innovare: lo stare insieme, il valore inclusivo di questo nostro mondo deve essere il nostro biglietto da visita per presentarci su tutti i tavoli istituzionali locali, regionali e nazionali. Sono solo quattro anni che collaboro con Uisp e ringrazio Federica e Stefano per avermi coinvolto subito in tanti percorsi anche di formazione e crescita professionale. Questo è l’inizio di un percorso per me, avrò bisogno di tutti voi per costruire insieme il futuro di questa importante associazione”. Consiglio direttivo Uisp Orvieto Medio Tevere Aps 2021-2025: Isabella Tedeschini (presidente), Stefano Rumori, Gianluca Pelorosso, Giovanni…
Leggi tutto su: OrvietoSport
Congresso UISP Orvieto Medio Tevere Aps: Isabella Tedeschini nuova presidente


image_pdfimage_print
Tags: Orvieto
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

La dura risposta di Zambelli alla Orvieto Volley Academy, “na bocca zitta ne azzitta altre cento”

Redazione
19 Maggio 2023
0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente il comunicato di AZ Zambelli in replica alla conferenza stampa della Orvieto Volley Academy Comunicazioni...

Rosa Iuliano di Orvieto Volley Academy alla AZ, “ci abbiamo messo il cuore ma non possiamo andare avanti”.  La replica social del presidente Zambelli

Rosa Iuliano di Orvieto Volley Academy alla AZ, “ci abbiamo messo il cuore ma non possiamo andare avanti”. La replica social del presidente Zambelli

Alessandro Maria Li Donni
19 Maggio 2023
0

La collaborazione tra Orvieto Volley Academy e AZ Zambelli è definitivamente arenata. Da alcune settimane lo ha ufficializzato proprio OVA...

Featured Video Play Icon

Napoli, non è solo uno scudetto

Ruben Della Rocca
8 Maggio 2023
0

Quanto avviene in queste ore a Napoli è qualcosa di straordinario, che non capita spesso nel panorama nazionale. La vittoria...

Domenica tutti al Muzi per sostenere l’Orvietana a un piccolissimo passo dalla permanenza in serie D

Domenica tutti al Muzi per sostenere l’Orvietana a un piccolissimo passo dalla permanenza in serie D

Redazione
5 Maggio 2023
0

Se si torna indietro con la mente allo scorso autunno, sembra un miracolo essere arrivati all’ultima giornata ad un punto...

Piscina comunale, forse ci siamo, con l’assessore Moscatelli che punta a riaprire a fine maggio

Francesco Tommasi
4 Maggio 2023
0

La lunga odissea della piscina comunale sembra finalmente volgere al termine anche se sul finale di stagione con la riapertura...

Prossimo articolo
Il saluto del colonnello Silvio Manglaviti, “comandare per servire!”

Il saluto del colonnello Silvio Manglaviti, "comandare per servire!"

Federico Pompei, presidente ordine tecnici sanitari, “estendere le vaccinazioni a tutti i professionisti del settore”

Federico Pompei, presidente ordine tecnici sanitari, "estendere le vaccinazioni a tutti i professionisti del settore"

Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1328 Condivisioni
    Condividi 531 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist