Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Vincenzo de' Paoli
27 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Il saluto del colonnello Silvio Manglaviti, “comandare per servire!”

Redazione Redazione
12 Gennaio 2021
in #Attualità
17 0
0
27
CONDIVISIONI
141
LETTURE

Promosso colonnello al 1° luglio 2020, nella posizione amministrativa prevista per generali e colonnelli “a disposizione del governo”, il 31 dicembre 2020, dopo quasi sette anni, si è concluso il mio periodo al comando del Distaccamento Logistico del Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa (RAMDIFE) nella Caserma Nino Bixio ad Orvieto.

Il servizio attivo avrà termine il 3 novembre 2022, al compimento dei 61 anni.

ARTICOLI CORRELATI

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

È dunque tempo di bilanci. Fiero ed orgoglioso del servizio prestato alla Nazione – anni intensi e densi di attività ed esperienze; molte le soddisfazioni – ho avuto l’onore di servire la Patria e il popolo italiano vestendo sempre gli alamari, quale Granatiere, nella Brigata Granatieri di Sardegna, Terzo Reggimento Guardie (attività addestrative e operative; celebrazioni degli anniversari di fondazione; giuramenti e giuramenti solenni; presidii di obiettivi sensibili durante la prima guerra del Golfo; ufficiale di collegamento con il Prefetto di Caltanissetta ai Vespri Siciliani (dove ho avuto modo di conoscere i magistrati del processo per le stragi di Capaci e Via D’Amelio: Bocassini, Tinebra, Scarpinato, Ayala); colonne di aiuti umanitari per la Croazia con nave San Giorgio e il San Marco a scorta del ministro Ossicini), nei primi anni e fuori Corpo anche presso l’Istituto Geografico Militare, lo Stato Maggiore dell’Esercito, il comando operativo di vertice interforze, la scuola sottufficiali dell’esercito e, infine, presso RAMDIFE nel segretariato generale della difesa e alle dipendenze dello Stato Maggiore della Difesa.

La Santa Vergine di Loreto

Specializzato ufficiale geografo ai corsi superiori di geografia militare, presso l’Istituto Geografico Militare di Firenze, ho prestato servizio come capo sezione acquisizione informazioni nel servizio attività militari dell’IGM, realizzando le monografie militari per l’Albania (pubblicata anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’era D’Alema), il Kosovo, la Bosnia Herzegovina, l’Algeria. Presi parte anche a vari consessi internazionali geografici, tra cui il bilaterale Ungheria-Italia a Budapest. Conseguita la qualifica di operatore con sistemi satellitari di posizionamento globale (GPS) ho preso parte all’attività di rilevamento dell’IGM a Sarajevo (dove posizionammo il punto trigonometrico base nella Tito Barracks) e zone della Bosnia, “agganciando” la regione al nuovo sistema trigonometrico GPS della rete europea (EUREF) e ho operato nel progetto famiglia sistemi armamenti futuri del segretariato generale della difesa, effettuando sperimentazioni e test presso il poligono sperimentale interforze di Salto di Quirra in Sardegna (collaudatore in volo dei sistemi GPS, in collaborazione con Francia e U.S.A.), dove ho anche operato in Forza Paris.  All’IGM realizzai anche studi monografici ad uso della difesa e della protezione civile: per la frana di Sarno e il terremoto Umbria-Marche del 1997.

Dal 2000 sono stato impiegato come geografo militare presso lo Stato Maggiore dell’Esercito e ho avuto l’opportunità di dare il mio piccolo contributo di analista del terreno all’inizio delle missioni italiane nei teatri operativi esteri: Afghanistan; Iraq; Libano, etc. Ho avuto l’onore di rappresentare la forza armata nella delegazione Italiana presso la NATO Geographic Conference in Bruxelles e quale augmentise dello SME al Centro Operativo di Vertice Interforze.

Presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito in Viterbo, acquisito il titolo di insegnante militare presso la Scuola di Applicazione di Torino, sono stato titolare delle cattedre di topografia militare e geopolitica applicata alle operazioni militari nei corsi di laurea per i marescialli presso l’Università della Tuscia; capo agenzia (poi, sezione) rapporti con l’università e direttore della biblioteca militare di presidio (una delle sedici negli istituti di formazione militari e Stati Maggiori italiani), sempre a Viterbo fui incaricato project officer per i 150 anni dell’Unità d’Italia, presso il Prefetto e coordinatore della mostra sulla prima guerra mondiale, dell’archivio di Stato di Viterbo.

Sono abituato a lavorare sin da quando ero giovane e mentre frequentavo l’università, prima di arruolarmi nel gennaio 1984, ho fatto tanti mestieri: dal cameriere (persino dal papà di Vissani che si chiamava il Padrino) al portiere di notte d’albergo, dal vendemmiatore al raccoglitore di tabacco, financo la guardia giurata lungo i cantieri del metanodotto algerino.  Ora, alla soglia dei quarant’anni al servizio del popolo italiano e dell’Italia, soddisfatto, ma non ancora stanco, il futuro è la mia incondizionata disponibilità ancora al servizio del Paese.

Buon Anno … Ad Majora Semper!

 

Colonnello Granatiere Silvio Manglaviti

image_pdfimage_print
Condividi11Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

Redazione
25 Settembre 2023
0

Due importanti interventi, finanziati con fondi ministeriali, interesseranno a breve il Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro....

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

Prossimo articolo
Federico Pompei, presidente ordine tecnici sanitari, “estendere le vaccinazioni a tutti i professionisti del settore”

Federico Pompei, presidente ordine tecnici sanitari, "estendere le vaccinazioni a tutti i professionisti del settore"

Stefano Spagnoli, comandante Polstrada di Orvieto, “nel 2020 il covid non ha fermato l’attività di prevenzione e controllo, ma sempre con umanità e attenzione”

Stefano Spagnoli, comandante Polstrada di Orvieto, "nel 2020 il covid non ha fermato l'attività di prevenzione e controllo, ma sempre con umanità e attenzione"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023
Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

27 Settembre 2023

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

27 Settembre 2023

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

26 Settembre 2023
Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

26 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist