Orvieto Life
S. Emilio martire
28 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Chiusa fino al 2 dicembre via Loggia dei Mercanti, piccola rivoluzione nel traffico cittadino

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
8 Novembre 2021
in #Attualità
30 2
0
50
CONDIVISIONI
263
LETTURE

Dalle ore 09:00 di lunedì 8 novembre fino alle 20:00 di giovedì 02 dicembre 2021 viene interrotta la circolazione veicolare in Via Loggia dei Mercanti, nel tratto compreso tra il civico 24 e il civico 18, per consentire i lavori di manutenzione straordinaria della facciata dell’edificio condominiale attraverso il posizionamento di ponteggi.

L’ordinanza della Polizia Locale prevede che tutto il traffico veicolare in entrata al centro storico e diretto nelle zone di Piazza della Repubblica, Piazza Ascanio Vitozzi, San Giovenale e tutta la parte del quartiere medievale, seguirà i percorsi alternativi così individuati:

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

– I flussi veicolari provenienti da Strada della Stazione e diretti in Piazza della Repubblica e quartiere medievale, giunti all’altezza dell’intersezione con Strada delle Conce, dovranno proseguire a sinistra in direzione Piazza Cahen, Via Roma, Via del Popolo, Piazza Generale Cimicchi, Via Pecorelli, Piazza dell’Erba, Via Magalotti, Via Malabranca per la zona di San Giovenale, Via della Commenda per la zona di Piazza della Repubblica; 

In alternativa, da Piazza del Popolo potranno proseguire su Via di Piazza del Popolo, Via Ascanio Vitozzi, Piazza Ascanio Vitozzi; In alternativa, da Piazza dell’Erba potranno svoltare a sinistra in direzione Piazza della Repubblica;

– I flussi veicolari provenienti da Sferracavallo in transito su Via Adige e diretti in Piazza della Repubblica e quartiere medievale, dovranno svoltare a sinistra su strada delle Conce e proseguire seguendo la viabilità sopra indicata;- I flussi veicolari provenienti dalla Segheria in transito su Strada di Porta Romana e diretti in Piazza della Repubblica e quartiere medievale, giunti all’altezza della Rotatoria di Porta Romana, dovranno svoltare a sinistra in direzione Strada delle Conce e proseguire seguendo la viabilità suddetta;      

• In deroga all’ordinanza 35716 del 10 ottobre 2007, per tutto il periodo di chiusura al traffico di Via Loggia dei Mercanti, il senso unico che da Piazza Vitozzi raggiunge Piazza del Popolo, sarà invertito in direzione opposta: Piazza del Popolo – Via di Piazza del Popolo – Via Ascanio Vitozzi – Piazza Vitozzi.

• In deroga alla ordinanza sopra citata, per tutto il periodo di chiusura al traffico di Via Loggia dei Mercanti, sarà consentito il transito da Piazza dell’Erba a sinistra su Piazza della Repubblica.• Il transito in Via Garibaldi, dall’intersezione con Piazza Ranieri fino a Piazza della Repubblica sarà consentito, oltre alle categorie già autorizzate, anche a tutti i mezzi adibiti al carico e scarico delle merci che, per dimensioni, hanno difficoltà a transitare nelle altre via alternative individuate.

• Tutte le linee del Trasporto Pubblico Locale saranno autorizzate al transito in Via Garibaldi fino in Piazza della Repubblica.
La ditta esecutrice posizionerà nelle principali intersezioni, la segnaletica necessaria alla chiusura della via e quella verticale inerente le deviazioni del traffico; segnalerà inoltre la presenza del cantiere in base alle disposizioni del vigente Codice della Strada e del Regolamento di attuazione.La Polizia Municipale adotterà i provvedimenti necessari a garantire il normale flusso della circolazione.

image_pdfimage_print
Tags: Info Pubblica UtilitàOrvieto
Condividi20Tweet13Condividi4InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo
Da giugno sono oltre 21 mila i visitatori che hanno utilizzato i Qr code della segnaletica turistica

Da giugno sono oltre 21 mila i visitatori che hanno utilizzato i Qr code della segnaletica turistica

Le associazioni orvietane, della Tuscia e di Bolsena contro l’impianto eolico all’Alfina

Le associazioni orvietane, della Tuscia e di Bolsena contro l'impianto eolico all'Alfina

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1328 Condivisioni
    Condividi 531 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist