Agos
Orvieto Life
S. Pasquale Baylon
17 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Il tafazzismo tipico orvietano contro il Teatro Mancinelli…perché?

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
5 Novembre 2021
in #Attualità, Copertina
73 1
1
Pino Strabioli, direttore artistico del Teatro (a sinistra) e Roberta Tardani, sindaco di Orvieto

Pino Strabioli, direttore artistico del Teatro (a sinistra) e Roberta Tardani, sindaco di Orvieto

117
CONDIVISIONI
618
LETTURE

Si sente un forte vento di “tafazzismo orvietano” da qualche mese in città. Il contendere riguarda la stagione teatrale, il Teatro Mancinelli e gli eventi musicali di questa estate culminati con Daniele Silvestri in Piazza del Popolo. Gli hater da tastiera questa volta quasi tacciono, sono piuttosto rari, ma si sono attivati quelli da struscio. C’è qualcosa che non torna. Prima si chiedeva una soluzione alla crisi finanziaria dell’Associazione TeMa, che non è il Teatro Mancinelli. Una situazione che ha procurato un danno d’immagine al Teatro, non siamo qui ad indagare le colpe eventuali ma a registrare la realtà dei fatti con alcune compagnie teatrali che ancora devono ricevere i compensi per gli anni passati. La giunta Tardani decide, anche in questo caso non è il momento di schierarsi, di liquidare l’associazione TeMa. Apriti cielo! Lacrime a non finire e “ora che fine farà il teatro!”. La domanda non è stata posta nei giusti termini. Il Teatro è sempre in Corso Cavour, purtroppo la chiusura dell’associazione ha disperso professionalità, o meglio ha rischiato di disperderle; ha lasciato irrisolti i problemi finanziari e in particolare i debiti nei confronti dei fornitori locali e delle banche. Poi è arrivata la pandemia e il blocco totale per 600 giorni circa.

Il 20 settembre viene presentata una stagione teatrale a ranghi ridotti ma con tanti bei nomi. Lo sforzo di Pino Strabioli è stato encomiabile. Tra ottobre e dicembre sono passati e passeranno bei nomi dello spettacolo da Marchioni a Salemme, da Sofia Ricci e Guerritore. Certamente non sono numerosi ma all’epoca si era ad una limitazione dei posti al 50%. Insomma costruire una stagione teatrale di prosa assomigliava più ad una scommessa che ad un lavoro organizzativo. Ora siamo tornati alla normalità o quasi, almeno per quanto riguarda la capienza, e per la seconda parte della stagione Strabioli ha già in mente ed ha contattato altri nomi interessanti, come ha anticipato nella conferenza stampa di settembre. Eppure i tafazzisti lamentano una bassa qualità. In realtà i nomi sono molto simili a quelli del passato e molte compagnie non hanno produzioni nuove pronte per essere allestite in tempi brevi, sempre a causa della pandemia.

ARTICOLI CORRELATI

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Fa un certo effetto sentire un orvietano che spera di veder fallire la stagione e il Teatro…I sindaci passano mentre il teatro resta e pensare che i nomi che hanno già calcato il palcoscenico hanno avuto una platea con numeri da classe scolastica affollata, in realtà fa un po’ vergognare. Non è una questione di simpatie politiche, sia ben chiaro, ma di un’opportunità offerta ai cittadini che non viene raccolta per “ripicca” difficile da comprendere, se non ricordando il vecchio adagio un po’ crudo del marito che per far dispetto alla moglie…(il seguito lo conoscono un po’ tutti). Ecco il tafazzista tipico orvietano è molto simile al marito appena ricordato; preferisce vedere veramente chiuso il Teatro pur di vendicarsi del sindaco. La lotta politica si fa sui temi, sui progetti, sui servizi che non funzionano e non come “uccelli del malaugurio” sperando che la città sbatta su di un fallimento o su più di uno senza riflettere su ciò che andrà a perdere, un’offerta culturale diversificata.

Tags: culturaTeatro Mancinelli
Condividi47Tweet29Condividi8InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Redazione
13 Maggio 2022
0

Il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni in un intervento televisivo ha spiegato che “l’economia umbra è in...

Prossimo articolo
Una sera a Teatro in compagnia di Carla Fracci…ma non per tutti

Una sera a Teatro in compagnia di Carla Fracci...ma non per tutti

Opera del Duomo, politica a gamba tesa, la Lega chiede alla ministro Lamorgese se il nuovo segretario è Rossini del PD

Opera del Duomo, politica a gamba tesa, la Lega chiede alla ministro Lamorgese se il nuovo segretario è Rossini del PD

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

16 Maggio 2022
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

14 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1124 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    634 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist