Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Vincenzo de' Paoli
27 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Una sera a Teatro in compagnia di Carla Fracci…ma non per tutti

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
6 Novembre 2021
in #Attualità, Copertina
49 3
0
82
CONDIVISIONI
431
LETTURE

Il 5 novembre del 2021 è stata la giornata di “Carla, il film”. Una giornata particolare perché sono tornate alla mente quei giorni di pieno lockdown quando si sono palesati i camion della produzione, la troupe, gli attori. Nel buio pesto dei locali chiusi, dei negozi tristemente chiusi oppure aperti e deserti, delle strade dove rimbombava l’eco dei passi di poche persone, le oltre 100 persone sono sembrate come quei fiorellini delicati che sbucano dal terreno e trapassano l’ultima neve come a ricordare che la vita è lì pronta a riprendere con la primavera e l’estate.

Sarà da ricordare perché Orvieto è stata protagonista assoluta. Una delle prime immagini è del laghetto di Sugano e poi il Teatro Mancinelli, controfigura del maestoso Teatro alla Scala di Milano. L’ex-caserma Piave è momentaneamente rinata e, come abbozzato in conferenza stampa, si sta pensando di strutturare un modello di utilizzo come teatro di posa. E’ vero Orvieto piace un po’ a tutti e riuscire ad offrire un luogo alle produzioni future potrebbe essere una soluzione. E poi nel film il logo del Comune è proprio in bella vista, non si può non notare.

ARTICOLI CORRELATI

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Sarà da ricordare perché la città ha dimostrato di avere le professionalità interne per supportare produzioni importanti e per far vivere il Teatro in maniera autonoma. E poi i luoghi, il sogno che diventa realtà…

Sarà da ricordare perché il “tafazzismo orvietano” ha colpito ancora. C’era un parterre di riguardo la sera del 5 novembre in teatro. autorità, gente comune, platea piena come i palchetti. Insomma un bel colpo d’occhio ma…Ecco c’è un “ma” grosso come una casa. Mancavano all’appello coloro che si sono strappate le vesti per la liquidazione di TeMa, ricordiamolo sempre non del teatro Mancinelli. Mancava l’opposizione consiliare, con l’eccezione di Franco Raimondo Barbabella.

Sarà da ricordare soprattutto per il film su Carla Fracci. Un film delicato, emozionante da consigliare, in poche parole. “Carlina”, questo il vero nome della signora Fracci, è una bambina sfollata nella campagna lombarda quando viene invitata a seguire la passione per il ballo. Una fortuna per tutti noi che abbiamo potuto ammirare la leggerezza di una libellula nei teatri o in televisione. “Carla” e la sua severità interiore, la sua grande forza, il suo essere donna combattendo contro lo stereotipo che voleva le ballerine non madri. E poi l’ètoile che appare come per salutare il suo pubblico…Una grande emozione!

image_pdfimage_print
Tags: cinemaOrvietoTeatro Mancinelli
Condividi33Tweet21Condividi6InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

Redazione
25 Settembre 2023
0

Due importanti interventi, finanziati con fondi ministeriali, interesseranno a breve il Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro....

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Redazione
25 Settembre 2023
0

Da un lato, gli esperti -uomini di scienza, che hanno dalla loro una preparazione pluriennale e specialistica- che devono, talvolta,...

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Prossimo articolo
Opera del Duomo, politica a gamba tesa, la Lega chiede alla ministro Lamorgese se il nuovo segretario è Rossini del PD

Opera del Duomo, politica a gamba tesa, la Lega chiede alla ministro Lamorgese se il nuovo segretario è Rossini del PD

Tornano le conferenze dell’ISAO dal 26 novembre al prossimo 20 maggio

Tornano le conferenze dell'ISAO dal 26 novembre al prossimo 20 maggio

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023
Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

27 Settembre 2023

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

27 Settembre 2023

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

26 Settembre 2023
Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

26 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist