Agos
Orvieto Life
S. Teodorico Prete di Reims
1 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

CariOrvieto, una provincia dell’impero MCC. Fratini, “c’è il rischio che diventi il bancomat per lo sviluppo del Sud”

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
13 Marzo 2021
in #Economia
0 0
3
0
CONDIVISIONI
1
LETTURE

La banca di territorio diventa parte di un gruppo, Banca del Mezzogiorno-MCC che ha al centro, citiamo testualmente il comunicato ufficiale “il sostegno delle famiglie e delle imprese con un focus ancora più forte sulle Pmi del Mezzogiorno”, queste sono le parole di Bernardo Mattarella, ad del Gruppo MCC.  Andando a leggere sempre nel comunicato, “il nuovo gruppo sarà attivo nel promuovere e incentivare la collaborazione e le sinergie tra banche e istituti finanziari del Sud Italia, abilitare gli investimenti evolutivi e collegare le comunità del Mezzogiorno mediante partnership pubblico-privato”.  Un progetto sicuramente di vasto respiro e ambizioso ma, molto focalizzato in una precisa area geografica, il Sud, che ha ben poco in comune con Orvieto e l’ambito di azione della CariOrvieto.  Molto netto, a tal proposito il giudizio di Marco Fratini, ex-consigliere d’indirizzo della Fondazione CRO, che ha lasciato l’incarico proprio per il piano industriale del gruppo e della banca dove chiaramente era scritto della chiusura delle filiali sul territorio; “direi che alla luce del comunicato mi dimetterei una seconda volta, se fosse possibile. Insomma, siamo andati a dormire in Umbria, a Orvieto, e ci siamo svegliati nel Mezzogiorno, a Bari.  Se si dovesse trattare di un mero abbaglio geografico basta correggere, ma temo che non sia solo questo”.

A parte l’errore geografico c’è la sostanza che preoccupa Fratini, ma dovrebbe preoccupare tutti.  I sindaci dell’orvietano hanno chiesto a gran voce un confronto per la chiusura delle filiali, ad esempio, ma anche gli operatori economici dovrebbero reagire per tanti motivi.  Sempre Fratini, “E’ lo scenario economico del gruppo che stona, tutto focalizzato con il Sud.  C’è il rischio potenziale che i capitali prendano strade lontane e che CariOrvieto diventi il bancomat dello sviluppo del Mezzogiorno”.  Basta poco, ci sono tante operazioni di finanza ordinaria e straordinaria per far pendere la bilancia da una parte o dall’latra secondo le necessità.  “E’ chiaro – spiega ancora Marco Fratini – che ci sia stata l’intenzione di dare maggiore enfasi al Sud ma nel comunicato non è citata mai Orvieto e se fossi un’istituzione chiederei una rettifica geografica, sicuramente, ma soprattutto un maggiore rispetto per la specificità del nostro territorio”.

ARTICOLI CORRELATI

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Annalisa Bacciottini, CTS, “a Orvieto i settori trainanti sono agricoltura e commercio che soffrono la crisi”

Nel comunicato, sempre analizzandolo, le parole Sud e Mezzogiorno, appaiono quattro volte in poco meno di 15 righe, e l’unico manager titolato a parlare è Giampiero Bergami, ad della Banca Popolare di Bari, mentre l’altra e cioè CariOrvieto, sembra una sorta di Cenerentola, probabilmente perché ormai da gennaio è, di fatto, senza un direttore generale in carica, ma con un cda nuovo di zecca sempre molto silenzioso.  Verrebbe da pensare che CariOrvieto si trovi all’interno del gruppo per caso, come braccio operativo e, ancora un po’ di autonomia, almeno fino al prossimo aggiornamento del piano industriale.  Intanto, però arriva la web-radio corporate che può essere ascoltata da app, un palinsesto quotidiano con musica, news, promo aziendali e di prodotto.  Il commento di Fratini, non si fa attendere, “quel che è certo che si apre una web-radio e intanto si chiudono le filiali e altre si trasformano in cashless, una bella trovata”.

Tags: cariorvieto
CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Featured Video Play Icon

Annalisa Bacciottini, CTS, “a Orvieto i settori trainanti sono agricoltura e commercio che soffrono la crisi”

Alessandro Maria Lidonni
28 Giugno 2022
0

Con Annalisa Bacciottini abbiamo preso spunto dall'ultimo report di Cittadinanza Territorio Sviluppo sulle microimprese curato anche da Matteo Tonelli. Si...

I dipendenti della Basalto la Spicca consegnano in Comune 2500 firme a difesa del lavoro e dell’azienda

I dipendenti della Basalto la Spicca consegnano in Comune 2500 firme a difesa del lavoro e dell’azienda

Redazione
24 Giugno 2022
0

La data del 30 giugno è sempre più vicina e il rischio che l'attività della cava "Basalto la Spicca" si...

Laura Dimiziani, CNA, “allarme superbonus, nel ternano sono almeno 125 le imprese a rischio fallimento”

Laura Dimiziani, CNA, “allarme superbonus, nel ternano sono almeno 125 le imprese a rischio fallimento”

Redazione
22 Giugno 2022
0

Il blocco della cessione del credito e di conseguenza lo stop al Superbonus sta facendo sentire i propri effetti anche...

Il superbonus, da opportunità a trappola mortale

Il superbonus, da opportunità a trappola mortale

Matteo Tonelli
21 Giugno 2022
0

Più o meno due anni fa, in piena pandemia, fu istituito il “superbonus 110%” che nelle intenzioni doveva essere uno...

Prossimo articolo
La pandemia fa saltare anche quest’anno il “Pialletto d’oro” organizzato da CNA che rilancia con il lavoro sui superbonus

La pandemia fa saltare anche quest'anno il "Pialletto d'oro" organizzato da CNA che rilancia con il lavoro sui superbonus

Emanuele Stefano Carbonelli è il nuovo direttore generale di CariOrvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

30 Giugno 2022
I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

29 Giugno 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    730 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist