Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Al via i Distretti del Cibo fortemente voluti dal GAL, “occasione di sviluppo e di lavoro”

Redazione Redazione
16 Novembre 2022
in #Economia
8 0
0
13
CONDIVISIONI
68
LETTURE

A qualche mese, ormai, dal riconoscimento ottenuto dalla Regione dell’Umbria il 16 giugno scorso, per i due Distretti del Cibo umbri (quello del’Area Trasimeno-Corcianese e quello Sud-Ovest Orvietano) ecco il primo atto del percorso che auspicabilmente dovrà portare ai territori di riferimento oltre 10 milioni di euro, in investimenti, promozione e ricerca nel settore agroalimentare regionale sui 120 milioni di euro previsti dal bando del MIPAAF in materia, prossimo all’uscita.

Si è trattato di un’importante e partecipata assemblea congiunta, quella tenutasi martedì pomeriggio a Città della Pieve, alla presenza del vice Presidente della Giunta Regionale e Assessore alle Politiche Agricole Roberto Morroni, del Sindaco di Città della Pieve Fausto Risini, del Presidente del Gal Trasimeno-Orvietano e del Distretto del Cibo di Orvieto Gionni Moscetti, del Presidente del Distretto del cibo Trasimeno-Corcianese Romeo Pippi, della Direttrice del Gal e coordinatrice dei Distretti Francesca Caproni, del Presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno Matteo Burico, del Prof. Daniele Parbuono dell’Università degli Studi di Perugia e di numerosi imprenditori che hanno già aderito ai Distretti o che stanno per farlo.

ARTICOLI CORRELATI

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Un’occasione utile per accendere il dibattito sulle strategie e sui prossimi appuntamenti con l’obiettivo di costruire il progetto migliore, serio e innovativo in grado di avviare un efficace processo di crescita del settore economico territoriale più importante, l’agroalimentare, che si intreccia spesso con quello turistico e delle tradizioni locali. L’assemblea, i relatori e i promotori dei due Distretti del Cibo, i primi in Umbria, hanno riconosciuto all’Assessore Morroni grande vicinanza ed incoraggiamento nel percorso che ha portato alla costituzione ed in seguito al riconoscimento regionale. “Atti convinti – ha risposto Morroni – per l’importanza dei Distretti del Cibo che possono cambiare la filosofia e la forza del settore agroalimentare in Umbria, proprio perché insieme si può fare di più e meglio che da soli. Occorre infatti – ha sottolineato – sviluppare la cultura dell’agire insieme per creare occasioni di sviluppo e di crescita economica che possano arrestare la fuga dei giovani, dei più qualificati che sono costretti spesso ad espatriare per lavorare. E’ il momento – ha concluso – nel quale è necessario costruire il progetto con apporto qualificato per attrarre risorse che sono aggiuntive rispetto al PSR e ai Fondi Comunitari, riconoscendo unità di intenti e sintonia tra Regione, Gal, istituzioni e imprese, presupposti fondamentali per completare con successo questo lavoro”.

Supporto è venuto anche dall’Università degli Studi di Perugia con il Prof. Daniele Parbuono che ha portato il saluto del Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero, e ribadito la disponibilità della prestigiosa istituzione a supportare i due Distretti nelle forme e nei modi che verranno a breve individuati. E massima condivisione è arrivata dall’Unione dei Comuni del Trasimeno nelle parole del Presidente Matteo Burico, che ha ringraziato per il lavoro fin qui svolto il Gal Trasimeno-Orvietano e la Regione dell’Umbria, riconoscendo nei Distretti del Cibo una grande opportunità per le imprese del territorio. L’incontro si è concluso con la definizione di un percorso di lavoro che porterà al perfezionamento dei due progetti di distretto che aderiranno, nei prossimi mesi, al bando del MIPAAF puntando su quelle tipicità che rappresentano il paniere specifico delle produzioni certificate per i territori dei due Distretti, appunto il Trasimeno–Corcianese e l’Area Sud Ovest Orvietano, che possono contare su vere e proprie eccellenze a partire dalle produzioni leader del vino e dell’olio.

image_pdfimage_print
Tags: GAL Trasimeno-Orvietano
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Redazione
28 Settembre 2023
0

Il Consigliere di minoranza al Comune di Acquapendente Alessandro Brenci è stato invitato dalla consigliera regionale e Presidente della Commissione...

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Regione Umbria
26 Settembre 2023
0

“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e...

Via libera al progetto dai fattibilità del Centro polivalente delle politiche sociali di Orvieto Scalo

Affidati i lavori del PNRR per la scuola di Sferracavallo, del CePol dello Scalo e di Palazzo Negroni

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Affidati i lavori per la nuova Scuola dell’Infanzia di Sferracavallo e aggiudicato l’appalto integrato per il Centro per le politiche sociali e della...

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

Redazione
18 Settembre 2023
0

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Terni alcune agevolazioni attraverso...

Osservatorio del turismo, la sindaca, “sempre aperti e disponibili ad accogliere proposte costruttive”

Comune di Orvieto
16 Settembre 2023
0

Si è riunito lunedì 11 settembre presso la Sala delle Quattro Virtù del Comune di Orvieto l’Osservatorio permanente sulla tassa di...

Prossimo articolo
20 novembre, il giorno del disinnesco e brillamento della bomba. Tutte le informazioni per le evacuazioni, le chiusure, i divieti e i numeri dell’emergenza

20 novembre, il giorno del disinnesco e brillamento della bomba. Tutte le informazioni per le evacuazioni, le chiusure, i divieti e i numeri dell'emergenza

Featured Video Play Icon

Torna la sperimentazione sulle offerte liberali al clero e don Luca Conticelli spiega, "più risorse alla comunità per chi è in difficoltà"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist