Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Damiano Martire
26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Francesco Lanzi sarà alla guida della sezione agroalimentare di Confindustria Umbria fino al 2024

Redazione Redazione
28 Settembre 2022
in #Economia
41 3
0
Francesco Lanzi (a sinistra); Daniele Grigi (a destra)

Francesco Lanzi (a sinistra); Daniele Grigi (a destra)

69
CONDIVISIONI
363
LETTURE

Sarà Francesco Lanzi dell’azienda di Orvieto La Romana Farine a guidare la Sezione Agroalimentare di Confindustria Umbria per il biennio 2022-2024. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea per il rinnovo delle cariche associative, che si è riunita nella sede di Confindustria Umbria a Perugia. Alla Vicepresidenza è stato eletto Daniele Grigi (Food Italiae).Rinnovato anche il consiglio direttivo della sezione. Il Presidente uscente Cristiano Ludovici (Gruppo Alimentare Valtiberino), giunto al termine del suo mandato, ha sottolineato gli aspetti più rilevanti dell’attività svolta dalla sezione agroalimentare. “Durante questi anni abbiamo sempre alimentato il confronto e lo scambio reciproco tra i soci – ha ricordato Ludovici – abbiamo affrontato molti temi che vanno dalla formazione, all’accesso agli incentivi fino all’internazionalizzazione e alla sostenibilità. Sostenibilità – ha spiegato Ludovici – non intesa come un nuovo tema che affrontiamo oggi, ma come una codifica di pratiche che le aziende dell’agroalimentare hanno posto in essere ormai da molti anni. Per spirito innato, infatti, le nostre aziende hanno sempre rispettato il territorio, le persone che conservavano e tramandavano i saperi e le pratiche di lavorazione e hanno sempre diffuso sui mercati di tutto il mondo, insieme ai loro prodotti, una genuina immagine della regione da cui provengono generando un circuito virtuoso che non fa progredire soltanto le attività dell’agroindustria ma anche quelle legate ai percorsi turistici, alla conoscenza e scoperta del territorio, alla cultura e diffusione del brand regionale. Il nostro obiettivo è stato quello di rendere sempre più consapevoli gli stakeholder dell’enorme supporto che l’industria di trasformazione umbra può garantire alla parte produttiva di base agricola. L’impatto sulla produzione agricola dell’industria di trasformazione garantisce, infatti, una crescita geometrica con ben altri ritorni su occupazione e pil regionale”.

Si tratta di argomenti che saranno sviluppati anche dal nuovo consiglio direttivo come ha confermato il neo presidente Lanzi nel ringraziare il suo predecessore. “Porteremo avanti con continuità gli impegni avviati nel precedente biennio – ha detto Lanzi – con particolare riguardo al lavoro sulla sostenibilità, sulla tracciabilità e a quelli legati al lavoro con le istituzioni. L’industria agroalimentare rappresenta un settore cardine per tutta la filiera. Nonostante le difficoltà legate al caro energia e al pesante rincaro delle materie prime, metterò, insieme al Consiglio Direttivo a cui partecipano le più importanti realtà industriali della regione, il massimo impegno per tutelare gli interessi dell’impresa agroalimentare, che rappresenta un settore strategico per l’economia del territorio. Il lavoro che svolgiamo, infatti, ha un effetto di leva e di sostegno per una serie di attività, a cominciare da quelle del settore primario, che altrimenti sarebbero in grave difficoltà”.

ARTICOLI CORRELATI

Affidati i lavori del PNRR per la scuola di Sferracavallo, del CePol dello Scalo e di Palazzo Negroni

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

La sezione agroalimentare rappresenta tutte le principali imprese industriali che, attraverso la produzione di beni o servizi, concorrono alla creazione, trasformazione, confezionamento, distribuzione, commercializzazione, somministrazione e fornitura del prodotto agroalimentare, partecipando alla catena del valore dell’intera filiera. L’assemblea ha eletto anche i nuovi componenti del Consiglio Direttivo: Tommaso Cancelloni, Cancelloni Food Service; Giacomo Luigi Colussi Serravallo, Colussi; Marta Cotarella, Famiglia Cotarella; Pompeo Farchioni, Farchioni Olii; Cristiano Ludovici, Gruppo Alimentare Valtiberino; Alessio Miliani, Fertitecnica Colfiorito; Matteo Minelli, Flea Società Agricola; Alessandro Monaldi, Circeo Pesca; Maria Flora Monini, Monini; Aimo Natali Tanci, Liomatic; Massimo Piacenti, All Food; Federico Posati, Amelia 3; Raoul Ranieri, Oleificio Ranieri; Nicola Ricci, Molitoria Umbra; Claudio Sciurpa, Vitakraft Italia; Alessandro Siena, Assisi Salumi-Prosciuttificio As.Co; Giammarco Urbani, Urbani Tartufi; Svevo Valentinis, Eskigel; Andrea Venturi, Venturi Vending; Francesco Zaganelli, Lungarotti Società Agricola e Francesco Zeppadoro, Molini Spigadoro.

image_pdfimage_print
Tags: confindustria umbriaPersone
Condividi28Tweet17Condividi5InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Via libera al progetto dai fattibilità del Centro polivalente delle politiche sociali di Orvieto Scalo

Affidati i lavori del PNRR per la scuola di Sferracavallo, del CePol dello Scalo e di Palazzo Negroni

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Affidati i lavori per la nuova Scuola dell’Infanzia di Sferracavallo e aggiudicato l’appalto integrato per il Centro per le politiche sociali e della...

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

Redazione
18 Settembre 2023
0

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Terni alcune agevolazioni attraverso...

Osservatorio del turismo, la sindaca, “sempre aperti e disponibili ad accogliere proposte costruttive”

Comune di Orvieto
16 Settembre 2023
0

Si è riunito lunedì 11 settembre presso la Sala delle Quattro Virtù del Comune di Orvieto l’Osservatorio permanente sulla tassa di...

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

Redazione
16 Settembre 2023
0

Agricoltura e Turismo sempre più connessi attraverso la ricerca e la valorizzazione dell’identità del territorio, un’identità fondata sui valori tradizionali...

Nove mesi in forte crescita per il gruppo Labomar e per la controllata Welcare

Il Fondo Charterhouse al fianco di Labomar per supportare la crescita e lo sviluppo dell’azienda

Redazione
7 Settembre 2023
0

Labomar SpA, produttore leader di integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici, e Charterhouse Capital Partners LLP, una delle più antiche...

Prossimo articolo
Colpaccio dell’Orvietana Calcio, Antonio Di Natale nuovo collaboratore e probabile vice-presidente

Colpaccio dell'Orvietana Calcio, Antonio Di Natale nuovo collaboratore e probabile vice-presidente

Risultati, conti, percentuali delle elezioni.  E ora che succede a Perugia e Orvieto?

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

25 Settembre 2023
Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

25 Settembre 2023
Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

25 Settembre 2023
Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

25 Settembre 2023

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

25 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1390 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist