Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Al Digipass il 14 settembre Fidapa Bpw Orvieto e Cittaslow International presentano il libro di Bruna Manzoni “Legami al buio”

Redazione Redazione
6 Settembre 2023
in #Cultura e spettacolo
9 0
0
14
CONDIVISIONI
74
LETTURE

Giovedì 14 settembre alle ore 17:30 presso la sala Digipass (Nuova Biblioteca “Luigi Fumi”), Fidapa BPW Italy di Orvieto e Cittaslow International presentano “Legami al buio”, primo romanzo di Bruna Manzoni edito da Bertoni. L’incontro con un libro e il suo autore è sempre un evento stimolante, perché offre a chi partecipa la possibilità di vivere un’esperienza emozionale avvincente, l’occasione di affrontare un viaggio nel cuore dei personaggi, l’opportunità di costruire un dialogo tra anime che arricchisce e stimola la riflessione. Marcel Proust sosteneva che “ogni lettore, quando legge, legge se stesso” indicando il sottile intreccio di esperienze che avvinghia, che lega appunto, personaggi e lettori. Il romanzo di Bruna Manzoni è uno scrigno all’interno del quale si possono scoprire attraverso gli occhi del protagonista, un ragazzo dodicenne, il mondo sempre più complesso degli adolescenti che quotidianamente, nel confronto con gli altri, manifestano tutte le loro fragilità.

Tanti i temi che l’autrice affronta, da quello delle cosiddette famiglie allargate, la destabilizzazione che segue la nascita di una sorella, i rapporti difficili tra un figlio, il padre e la sua nuova compagna, i bulli, il rapporto salvifico con una nonna un po’ alternativa; tutto questo fluisce sotto gli occhi del lettore attraverso una prosa nitida e accurata ed una efficace caratterizzazione psicologica. La conduzione dell’evento è affidata a Guido Barlozzetti, giornalista, scrittore, filosofo, esperto di comunicazione, che con la sua arguzia e ironia saprà, come è solito fare, deliziare gli ascoltatori facendoli immergere sempre più intensamente nel vissuto dei personaggi e dell’autrice. A presentare l’evento un inedito trio costituito da Francesca Compagnucci, Presidente Fidapa di Orvieto, Laura Cicognolo, Past President, e Patrizia Patrizi, comunicatrice e autrice del libro ” Donne, storie di confine e oltre”. Parteciperanno l’editore Jean-Luc Bertoni, la giornalista Rita Boini e la fotografa Elena Volterrani. Alle 19,30 tutti saranno invitati per un aperitivo presso il Giardino dei lettori, un luogo magico che con la sua veduta panoramica emana positività e benessere.   Si brinderà con il Tellus Rosato offerto da Dominga Cotarella, imprenditrice di successo e socia Fidapa.

ARTICOLI CORRELATI

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Questo evento ha un significato particolare per la presidente Compagnucci, in quanto cade alla fine del suo mandato, un biennio caratterizzato da tante iniziative culturali e sociali. È quanto mai significativo concludere un ciclo di esperienze associative con la presentazione di un libro, perché mette l’accento sull’importanza della lettura come strumento di crescita, grazie al quale si costruisce un mondo migliore all’insegna delle libertà, si affina lo spirito critico e si concretizzano i valori. Come diceva Virginia Woolf, il Paradiso è un luogo dove “leggere continuamente, senza fine”.

Il pomeriggio si concluderà presso il ristorante dell’Hotel Gialletti dove verrà offerta una cena “etnica” a buffet sul tema “i colori (e sapori) del mondo”.  L’idea è nata dalla constatazione della “internazionalità” della sezione Fidapa di Orvieto, che vanta amiche provenienti dalla Germania, dalla Svezia, dalla Polonia dalla Svizzera e dall’Algeria. Una vera risorsa che vogliamo sperimentare anche a tavola.

Un sentito grazie va all’Amministrazione Comunale, nelle persone del Sindaco Roberta Tardani e dell’Assessore Alda Coppola, alla Presidente della Fondazione Centro Studi città di Orvieto, Liliana Grasso, al Responsabile della Biblioteca, Roberto Sasso, e al Segretario Generale di Cittaslow, Pier Giorgio Oliveti.  Per i momenti conviviali si ringraziano Dominga Cotarella, della Fondazione Cotarella, Nadia di Nicola, dell’Hotel-ristorante Gialletti e tutte le socie della sezione Fidapa di Orvieto, senza le quali non sarebbe stata possibile tale organizzazione. Un ringraziamento particolare a Guido Barlozzetti che con grande cortesia ha accettato di buon grado l’invito per la conduzione. Infine, si ringraziano l’editore Jean-Luc Bertoni, Rita Boini e Patrizia Patrizi per i loro interventi che renderanno ancor più stimolante l’incontro. Le foto saranno a cura di Elena Volterrani. Allieterà la cena la musica del “Duo light” di Silvia Cerquaglia e Antonio Sbardella per una piacevole conclusione della serata.

image_pdfimage_print
Tags: libri
Condividi6Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Comune di Orvieto
22 Settembre 2023
0

Orvieto Cinema Fest unisce Orvieto e Giffoni. Primo importante scambio tra la rassegna internazionale di cortometraggi, in corso al Teatro Mancinelli fino al 23 settembre,...

Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Redazione
22 Settembre 2023
0

Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Questa VII edizione...

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Redazione
21 Settembre 2023
0

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, all’interno della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, nell’ambito delle iniziative...

Maestro la musica è finita?

Maestro la musica è finita?

Mirabilia Orvieto
19 Settembre 2023
0

Proprio così. È questo il possibile e quasi certo futuro dell’Orvieto-Festival della Piana del Cavaliere, appena conclusosi. Per dieci giorni...

“Festival della Piana del Cavaliere” è tutto pronto per il gran finale nel week-end

“Festival della Piana del Cavaliere” è tutto pronto per il gran finale nel week-end

Mirabilia Orvieto
15 Settembre 2023
0

Non c’è da stupirsi se la città di Orvieto è stata scelta per ospitare un evento così importante come questo....

Prossimo articolo
Fa tappa a Orvieto la “Run for SLA Agrigento Venezia”, si corre per la vita

Fa tappa a Orvieto la "Run for SLA Agrigento Venezia", si corre per la vita

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

La Polizia Locale scopre sei attività extra-alberghiere totalmente abusive e undici con varie irregolarità

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist