Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Le Cozzate

Ad Orvieto, per chi suona la campana?

Adolfo Cozza Adolfo Cozza
13 Settembre 2023
in Le Cozzate
117 9
0
199
CONDIVISIONI
1k
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Alla Svolta si canta Mina: Ma che bontà?

Te…sei accorta?

Non scomoderò certo Ernest Hemingway e la resistenza spagnola della guerra civile dell’ottimo romanzo da cui riprende il titolo questa ennesima Cozzata. Eppure qui ad Orvieto una rivoluzione, non cruenta bensì politica ci vorrebbe eccome. Il punto è: c’è chi se la sente politicamente di farla in Città? Anche quest’anno abbiamo assistito al rito stanco o meglio stantio del saluto istituzionale della Sindaca e dell’Assessora agli studenti che iniziano il ciclo scolastico 2023-2024. E così su tutti i siti d’informazione, di cui la città è ricca, compreso quello da cui vi scrivo, pubblicano foto con le faccioni sorridenti dei governanti di turno. Ma che ve ridete?! O forse ridete per non piangere?! Andando a ritroso nel tempo rileggo la stessa notiziola (OrvietoSi 2012), l’allora assessore Tardani (Giunta Concina 2009-2013) salutava gli studenti snocciolando le statistiche scolastiche di inizio anno: 3.633 iscritti totali di cui 455 per la scuola dell’infanzia… e 244 per il Liceo Classico e così via discorrendo. Nove anni dopo il disco rotto suona la stessa musichetta ma il ritmo è ben differente per l’anno scolastico 2023-2024: 3.324 iscritti totali… di cui 296 nella scuola dell’infanzia…. e 124 al liceo Classico e così via discorrendo. in 9 anni il saldo complessivo degli studenti è negativo per 309 iscritti, una classe di 34 studenti persa ogni anno. Di questi la metà (17 studenti l’anno) iscritti in meno nella scuola dell’infanzia, il serbatoio da dove si deve attingere per le classi future. L’altro dato allarmante è il dimezzamento degli iscritti complessivi del Liceo Classico, che probabilmente si candida ad essere tra le prime morti annunciate tra le istituzioni scolastiche presenti storicamente nella nostra Città. Qualche mese fa un osservatorio economico locale (Cittadinanza Territorio Sviluppo) ha pubblicato l’andamento demografico di Orvieto e dell’Area interna Sud Ovest Orvietano, dove ha chiaramente dimostrato come nella nostra Città, e rimarco “nostra”, i residenti calano drasticamente più che in Umbria e anche più che nella stessa Area interna. Non solo, a mancare non è solo l’attivo nel saldo tra chi nasce e chi muore bensì chi ancora ricompreso tra le fasce produttive e quindi attive, che sceglie di abbandonare Orvieto e il suo territorio. Dal 2004 ad oggi (Mocio, Concina, Germani e Tardani) Centrosinistra e Centrodestra si sono alternati lasciando trascorrere 19 lunghissimi anni e nel 2024 saranno 20. Cosa è mancato? Soprattutto dopo questo ventennio di inconcludenza politica a mancare sono gli orvietani e il prezzo più pesante lo sta pagando la Scuola, che ad Orvieto ha da sempre rappresentato un pezzo fondante l’identità e la ricchezza della nostra comunità. Il poeta John Donne in una famosa lirica sferzava il lettore: “E allora, non chiedere mai per chi suoni la campana. Essa suona per te”. Carissimi orvietani spetta a noi interrompere il ciclo inconcludente dell’ultimo ventennio politico della nostra Città e magari far risuonare l’unica campana ben augurante che tanto ci è cara, quella del Maurizio per scandire il tempo di un nuovo cantiere politico che possa far compiere una vera svolta alla nostra comunità.

image_pdfimage_print
Condividi80Tweet50Condividi14InviaCondividiInviaScan
Adolfo Cozza

Adolfo Cozza

Articoli correlati

https://www.orvietolife.it/wp-content/uploads/2023/09/VIDEO-2023-08-23-12-45-24.mp4
Featured Video Play Icon

Alla Svolta si canta Mina: Ma che bontà?

Adolfo Cozza
9 Settembre 2023
0

Mi perdonerà Mina se ho preso a prestito una sua canzone cambiandone il testo per cantare una preoccupazione molto popolare...

Te…sei accorta?

Adolfo Cozza
2 Settembre 2023
0

Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere e non c’è peggior sordo di chi non vuol ascoltare. Saggezza...

Tardani come Goethe è partita per il suo Grand Tour (Bus)

Tardani come Goethe è partita per il suo Grand Tour (Bus)

Adolfo Cozza
21 Agosto 2023
1

Grand Tour, così si chiamava il viaggio della vita.  A partire dal XVIII secolo si afferma questa particolare esperienza  per...

Prossimo articolo

Divieto di sosta in Piazza Ippolito Scalza il 18 settembre dalle 6 alle 13 per taglio vegetazione

E’ Antonella Romani la commissaria della Lega a Orvieto nominata dal segretario provinciale Veller

E' Antonella Romani la commissaria della Lega a Orvieto nominata dal segretario provinciale Veller

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist