Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Videosorveglianza, 7 telecamere per offrire sicurezza nel centro storico

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
3 Luglio 2021
in #Attualità, Copertina
21 0
0
33
CONDIVISIONI
175
LETTURE

Il sistema di videosorveglianza di una parte del centro storico di Orvieto è entrato in funzione dopo una fase di collaudo. Il progetto, realizzato da Umbra Control, finanziato al 50% dal Ministero dell’Interno è composto da 7 videocamere dislocate in piazza della repubblica (2), piazza del Popolo (1), corso Cavour all’incrocio con via Duomo (2), via Duomo e piazza Duomo (2) che coprono l’area del centro storico con la maggiore concentrazione di negozi e punti di aggregazione. Con questa rete di videocamere anche a Orvieto sarà possibile sorvegliare strade, palazzi istituzionali, monumenti e le strade laterali dove spesso avvengono atti vandalici. Le telecamere sono collegate ad un sistema di registrazione e consentono, con ponti radio, la visualizzazione in tempo reale di almeno 16 flussi video contemporanei con frame rate a 1 fps con la registrazione continua e senza restrizioni orarie.

I flussi video possono essere facilmente selezionabili dagli operatori delle Workstation di Controllo. Il Centro di gestione e controllo del sistema di videosorveglianza è allestito al Corpo della Polizia Locale di Orvieto dove si è svolta la presentazione tecnico-operativa del nuovo servizio, alla quale hanno partecipato il sindaco, Roberta Tardani, l’assessore Gianluca Luciani (Mobilità e Trasporti, Sicurezza Urbana, Servizi Manutentivi, Igiene Urbana), la dirigente della Polizia Locale di Orvieto, Alessandra Pirro e il rappresentante della Società Umbra Control srl che ha illustrato le caratteristiche operative del sistema. Il progetto è bivalente, poiché da un lato, persegue la finalità di potenziare la sicurezza urbana e la tutela dell’ordine pubblico, migliorare e rafforzare la qualità della vita delle persone che vivono e lavorano nel comune di Orvieto garantendo serenità e tranquillità a tutte le attività correlate alla vita sociale ed al turismo e, dall’altro intende prevenire, ed eventualmente reprimere, efficacemente la commissione dei reati, particolarmente di tipo predatorio, assicurando alle forze di polizia utili elementi per risalire all’identità dei responsabili. Nel pieno rispetto delle norme vigenti e della riservatezza dei cittadini, infatti, il sistema ha come obiettivi, rilevare le situazioni di pericolo, prevenire eventuali fatti criminosi con l’azione di deterrenza della videosorveglianza, rendere più veloci gli interventi delle forze dell’ordine per reprimere fatti criminosi. Inoltre, il sistema di videosorveglianza consente al Comune di Orvieto di dotarsi di uno strumento attivo di protezione civile per l’individuazione e la gestione delle aree e dei punti strategici a fronte di emergenze; identificare in tempo reale, luoghi e ragioni di ingorghi e assembramenti di persone per consentire il pronto intervento della Polizia Locale; comunicare agli utenti utili informazioni sulla viabilità, rilevare dati anonimi per lo studio e l’analisi dei flussi di traffico e dei parcheggi per la predisposizione dei piani comunali e rilevare infrazioni del codice della strada.

ARTICOLI CORRELATI

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

“Il Sistema di videosorveglianza, più volte auspicato, è stato realizzato e ora finalmente siamo arrivati a compimento di un intervento nato da zero – ha detto il sindaco, Roberta Tardani – prima non esisteva infatti un’infrastruttura per il controllo, la prevenzione e la repressione. Si tratta di un sistema fortemente integrato con le Forze di Polizia. Già è stata fatta richiesta di fondi per l’implementazione al resto del centro storico e alla periferia. È un sistema innovativo con telecamere ad alta definizione ed è il primo passo di un progetto che avrà compimento nei prossimi mesi – ha aggiunto – con l’obiettivo di garantire una sicurezza urbana della città a 360 gradi. Abbiamo infatti l’esigenza di verificare alcune aree della città dove si stanno evidenziando fenomeni di eccessiva ‘esuberanza’. Dovranno essere implementati ad esempio la zona del polo scolastico e quella di piazza Cahen. Realizzato in due anni questo step è il primo passo verso una progettazione più ampia. Da sottolineare a tale riguardo, la stretta collaborazione con le Forze di Polizia, coordinate dal Tavolo tecnico finalizzato a capire quali sono gli elementi e i punti più critici della città”.

“Attualmente sono in funzione sette telecamere e a breve se ne aggiungerà un’ottava grazie ad un risparmio sulla gara d’appalto – ha anticipato la dirigente della Polizia Locale di Orvieto Alessandra Pirro – dal punto di vista tecnico, gli apparati tecnici oggi installati consentono inquadrature a colori, con registrazione che fa capo, attraverso il collegamento con ponti radio, alla sede del Comune in piazza della Repubblica. È una videosorveglianza di contesto per la risoluzione di molteplici problematiche. Le telecamere sono posizionate in modo da coprire la visuale più lunga possibile e nel maggior numero di direzioni, sono dotate di zoom ottico adeguato a mantenere alta risoluzione ed offrire funzionalità di monitoraggio in tempo reale degli eventi in corso. Il livello di dettaglio offerto dalle telecamere è tale da garantire il riconoscimento facciale privo di distorsioni in parti distanti delle scene. La sorveglianza è importante perché serve come deterrente per i comportamenti antisociali e per consentire alle forze dell’ordine e ai rappresentanti della giustizia di perseguire tali comportamenti, grazie ad alcune caratteristiche del sistema, ovvero: la capacità di seguire gli eventi in corso in tempo reale; consentire l’intervento immediato delle forze dell’ordine per una gestione ottimale delle criticità; la possibilità di fornire prove registrate ammissibili in giudizio; la capacità di identificare volti e abbigliamento e la capacità di produrre immagini di alta qualità anche in scenari notturni. Le telecamere di sorveglianza riprendono infatti di giorno e di notte ed hanno una funzione sociale contribuendo a migliorare la vita dei cittadini, dando risposte concrete al loro bisogno di sicurezza. Tecnicamente – ha proseguito – le immagini sono conservate per una settimana poi si sovrascrivono. Login e logout sono in capo ai nostri agenti incaricati che hanno fatto un apposito corso di formazione ed hanno la necessaria autorizzazione all’accesso al sistema. E’ previsto inoltre un registro degli accessi alle forze dell’ordine. Nella scelta dei punti di installazione delle video-camere abbiamo cercato di non impattare sul centro storico dove le zone video-sorvegliate sono chiaramente indicate. Gli inserimenti delle strumentazioni riguardano edifici di proprietà pubblica e a tale proposito un ringraziamento va all’Opera del Duomo che ha dato la disponibilità della Torre di Maurizio per la collocazione delle telecamere per l’osservazione di piazza Duomo. Il sistema va ad implementare inoltre gli apparati della video-sorveglianza già esistenti nei parcheggi pubblici offrendo così una copertura più ampia. L’intervento ha un costo di 36.000 euro a cui si aggiungono altre somme derivanti da risorse proprie del Comune”.  

image_pdfimage_print
Tags: carabinieriOrvietopolizia
Condividi13Tweet8Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Marco Gobbino
2 Giugno 2023
0

A margine della manifestazione in Comune del premio OrvietoSport, il presidente Roberto Biagioli ha annunciato la conferma del tecnicoSilvano Fiorucci....

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Comune di Orvieto
31 Maggio 2023
0

Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e...

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Prossimo articolo

Chiusura anticipata alle 17 dei cimiteri per manutenzione delle aree verdi

Ficulle, il j'accuse del sindaco, "il circolo PD confuso e incomprensibile"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

3 Giugno 2023
Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

2 Giugno 2023
Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

2 Giugno 2023
Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

2 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1331 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist