Orvieto Life
S. Emilio martire
28 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Vetrya, la dura realtà dei conti e un futuro tutto da decidere

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
27 Settembre 2021
in #Economia, Copertina
270 11
0
446
CONDIVISIONI
2.3k
LETTURE

La crisi Vetrya sembra essere esplosa come un temporale d’agosto, all’improvviso.  In realtà i segnali c’erano, bastava leggerli dai dati di bilancio, già da qualche tempo.  Andiamo con ordine.  La stessa società con un comunicato ufficiale spiega di non poter raggiungere gli obiettivi del piano industriale per il 2021 e di essere pronta, il prossimo 29 settembre, ad intraprendere le azioni “per l’uscita dalla situazione di crisi che allo stato, sulla base dei dati preliminari, potrebbe determinare una riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale”.   

Quindi il management del gruppo ha scoperto solo a settembre di avere dei problemi?  Così sembrerebbe come viene spiegato, “il management del gruppo ha preso atto dello scostamento rispetto al budget e dell’impossibilità di poter confermare il raggiungimento del break even solamente alla fine del mese di agosto a valle della ricezione dei report finanziari legati all’ex-mercato dei servizi a valore aggiunto e del perfezionamento di una serie di verifiche interne resesi necessarie anche a seguito delle dimissioni dei responsabili delle aree telco e media”.   Andando a rivedere i dati di gennaio 2021 i segnali erano già ben evidenti, così come avevamo segnalato in un articolo del 30 dello stesso mese (https://www.orvietolife.it/vetrya-utile-semestrale-a-66-milioni-debiti-a-165-milioni-aggiornato-il-piano-industriale-focalizzato-sul-cloud-e-taglio-dei-costi/). 

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

Cosa raccontano alcuni dati di bilancio relativi al 2020?  Il fatturato ha chiuso a 23,9 milioni di euro mentre le perdite hanno toccato i 14,756 milioni di euro, cioè il 60% del fatturato, con una crescita di 2,837 milioni di euro sul 2019.  I debiti verso banche sono a 16,934 milioni contro i 13,6 del 2019, anche qui in crescita e il patrimonio netto è fermo a 655 mila euro.  Bastano questi pochi dati per comprendere la situazione complessa di Vetrya.  Intanto “Borsa Italiana ha comunicato che fino a successiva comunicazione non sarà consentita l’immissione di ordini senza limite di prezzo sulle azioni ordinarie Vetrya”, non solo la “EnVent Capital Market ha comunicato di recedere a partire dal prossimo 22 ottobre, dall’incarico di nominated adviser.  EnVent ha motivato la propria decisione di rinunciare per giusta causa all’incarico, lamentando la violazione dei doveri informativi nei confronti del nominated adviser”.

Questa è la cronaca dei giorni difficili di Vetrya.  Ora gli occhi sono tutti puntati sul 29 settembre quando i manager dovranno presentare al cda il piano di risanamento e rilancio dell’azienda che occupa circa 100 dipendenti.  Le azioni che probabilmente verranno messe in campo potrebbero essere quelle di un taglio dei costi, di vendita di eventuali controllate e/o partecipate non core e, così come scritto nel comunicato ufficiale anche di utilizzo del capitale sociale e delle riserve per riportare in equilibrio i conti.  Per questo è stato comunicato che si potrebbe andare anche sotto la “soglia legale” il che significherebbe la successiva ricostituzione del capitale sociale e, come recita il codice, dovrà “essere convocata senza indugio l’assemblea dei soci” per deciderne modalità ed entità.  Possibili ulteriori alternative sono complesse e, probabilmente, meno immediate. 

Insomma, per Vetrya si prospetta un atterraggio piuttosto duro, un ritorno alla realtà dopo gli anni “dei sogni” e un possibile sacrificio anche per i lavoratori dell’azienda, ma per avere certezze si dovrà necessariamente attendere ciò che verrà deliberato dal cda del 29 settembre.

image_pdfimage_print
Tags: borsa italianaOrvieto
Condividi178Tweet112Condividi31InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

USL Umbria 2 pronta a partire per Case della Salute, Ospedali di Comunità, nuove tecnologie con i fondi del Pnrr

Incontro costruttivo tra PrometeOrvieto e il direttore generale della USL Massimo De Fino

Redazione
24 Maggio 2023
0

PrometeOrvieto ha avuto lo scorso 18 maggio un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Massimo...

Prossimo articolo

Il corto Arika&Neil al Festival di Siena con la colonna sonora di DJ Thedo

Due turisti perugini si perdono nei boschi a Montegabbione, salvati dall’Arma

Due turisti perugini si perdono nei boschi a Montegabbione, salvati dall'Arma

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1328 Condivisioni
    Condividi 531 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist