Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Una settimana di controlli capillari sul territorio da parte dei Carabinieri di Orvieto

Redazione Redazione
22 Aprile 2023
in #Attualità, Copertina
7 0
0
12
CONDIVISIONI
62
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

Al fine di incentivare il contrasto all’illegalità e, conseguentemente, potenziare l’attività di prevenzione sul territorio dei comuni dell’orvietano, negli ultimi giorni, in relazione alle preminenti attività dell’Arma, finalizzate all’aumento del senso di sicurezza percepito sul territorio, nonché al rispetto della circolazione stradale, è stato organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Orvieto. Il servizio posto in essere ha interessato il territorio dell’area orvietana e quello dei comuni limitrofi, ricadenti nella giurisdizione del suddetto Comando Carabinieri. L’attività è stata improntata al raggiungimento di un maggior senso di sicurezza, orientato ovviamente al contrasto di qualsivoglia forma di illegalità rilevata. I Carabinieri hanno protratto il maxi-servizio impiegando, in concomitanza, sia pattuglie in abiti borghesi sia pattuglie in colori d’istituto, diramandole su tutto il territorio della giurisdizione.
Nel corso dei servizi esterni sono state identificate 300 persone e circa 200 veicoli, nonché
elevate diverse sanzioni di natura amministrativa e penale.
Nello specifico, 1 contestazione al Codice della Strada per guida con patente sospesa, un
sequestro amministrativo di merce di varia tipologia, venduta su strada, senza le prescritte
autorizzazioni e l’emissione di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno.
In relazione alle fattispecie di natura penale, nei giorni scorsi, è stato denunciato un soggetto
per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, nonché per il danneggiamento di una vettura di
servizio. Il soggetto in questione, benché avesse ricevuto l’alt dei militari ha pensato bene di sottrarsi al controllo dandosi alla fuga nella zona tra i Comuni di Porano e Orvieto. L’inseguimento è durato alcuni minuti, sino a quando una seconda pattuglia dell’Arma, del Comando Stazione di Baschi, è intervenuta bloccando la corsa del fuggitivo In tale frangente, però, uno dei militari, nel frattempo sceso dalla propria autovettura per intimare l’alt al soggetto, ha scavalcato il guard-rail per evitare un potenziale impatto con la vettura che, nel frattempo, nonostante si trovasse con la strada sbarrata, non aveva ancora arrestato la propria marcia. Successivamente iil fuggitivo ha tentato una retro marcia, andando a impattare contro la parte anteriore della vettura dell’Arma, già posizionata alle loro spalle. A questo punto i militari intervenuti sono riusciti a interrompere l’azione criminosa, portando in caserma il soggetto alla guida, al fine della sua identificazione e successiva denuncia a piede libero.
Ulteriore episodio, verificatosi nei giorni scorsi, ha riguardato un altro veicolo, che era stato
segnalato come veicolo utilizzato dai potenziali autori di alcuni furti in abitazione. Tale
veicolo, dopo essere stato rintracciato da pattuglia dell’Arma, a seguito delle indicazioni
della locale Centrale Operativa, è stato avvicinato nel tentativo di fermarlo e procedere al
controllo degli occupanti. Ciò però non è avvenuto, poiché il veicolo si è dato a una precipitosa
fuga e, dopo alcune manovre pericolose all’interno del centro abitato di Orvieto, ha forzato
l’ingresso dell’autostrada. In tale frangente, mentre la pattuglia proseguiva l’inseguimento,
la Centrale Operativa ha avvisato la Polizia Stradale della Sottosezione di Orvieto, richiedendo ausilio immediato. Così facendo, tramite la collaborazione dei due Reparti interessati dall’evento, è stato possibile creare un rallentamento sul tratto autostradale, impedendo di fatto ai malviventi di proseguire la propria fuga. Gli stessi hanno accostato precipitosamente il veicolo sul lato destro della carreggiata, dandosi alla fuga per i terreni limitrofi. Il veicolo utilizzato dai malviventi è stato
sequestrato e al suo interno sono stati rinvenuti numerosi attrezzi atti allo scasso. È stato poi
accertato come il mezzo utilizzato fosse stato rubato nei mesi precedenti e, di conseguenza,
utilizzato per la commissione di vari reati sul territorio. Le indagini sono tutt’ora in corso.
Il terzo e ultimo episodio di natura penale ha riguardato un soggetto che, autonomamente,
andava a sbattere contro alcuni alberi sul lato destro della carreggiata, nella zona di Orvieto,
colpendo nell’impatto anche una cabina del gas. A seguito degli accertamenti svolti presso il
locale Pronto Soccorso, dove è stato anche sottoposto a esami ematici per la rilevazione del
tasso alcolemico, con un risultato di 3,60 G/L, è stato quindi denunciato a piede libero. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

image_pdfimage_print
Tags: cronaca
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo
Derby con Castello dominato, Orvietana in piena corsa per la salvezza diretta

Derby con Castello dominato, Orvietana in piena corsa per la salvezza diretta

Il 7 maggio per la Giornata della Lentezza sulla via Francigena e del Gusto in Tuscia “il paniere del pellegrino”

Il 7 maggio per la Giornata della Lentezza sulla via Francigena e del Gusto in Tuscia "il paniere del pellegrino"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist