Agos
Orvieto Life
S. Teodorico Prete di Reims
1 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Un anno di covid in Umbria, la lettera di Massimo De Fino, dg della Usl Umbria 2

Redazione Redazione
28 Febbraio 2021
in #Attualità, #Covid19
0 0
0
0
CONDIVISIONI
2
LETTURE

Oggi è il 28 febbraio. È trascorso un anno esatto dal primo caso di positività al Covid-19 nel nostro territorio. Un anno che ha cambiato profondamente la nostra vita e quella dei nostri cari.  Veniamo da settimane difficili, che hanno messo a dura prova la tenuta della rete ospedaliera e delle attività del territorio e che hanno richiesto un ulteriore sforzo straordinario ai nostri professionisti in prima linea nella lotta al virus.  L’alta incidenza dei contagi registrata in provincia di Perugia, la necessità di istituire la zona rossa che sta dando i primi risultati, la diffusione di varianti del virus, hanno caratterizzato le ultime settimane e la situazione particolarmente critica e delicata ha generato stress, fatica, frustrazione, sofferenza, a volte paura di non farcela ma anche grande forza, coraggio, resilienza.  Malgrado ciò dobbiamo guardare con grande speranza e fiducia ai prossimi giorni, dobbiamo voltare pagina per focalizzare i nostri sforzi e la nostra attenzione sugli elementi nuovi che rendono la luce sempre più intensa in fondo al tunnel.

I progressi della scienza e della ricerca ci permettono oggi, rispetto ad un anno fa, di avere l’arma potente dei vaccini. Si stanno compiendo passi in avanti significativi nelle terapie che contrastano l’infiammazione, siamo più preparati ed attrezzati, nei territori e negli ospedali, per gestire l’emergenza sanitaria, prestare cure e assistenza adeguate, salvare vite umane. Abbiamo allestito nelle città un’organizzazione puntuale che ci permette di spingere sull’acceleratore con la somministrazione delle dosi vaccinali.  Entro l’inizio dell’estate avremo coperto una fascia ampia di popolazione che, spero, ci consentirà di avvicinarci all’azzeramento dei contagi, al contrasto efficace della diffusione delle varianti più insidiose, nonché ad un livello di immunizzazione in grado di sconfiggere definitivamente il virus e restituire una vita normale alle nostre comunità e alle nostre famiglie.

ARTICOLI CORRELATI

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Ancora una volta vorrei ringraziare tutti voi, cari amici e colleghi che siete al lavoro anche in questo giorno festivo e tutti gli operatori sanitari che si trovano in trincea ad affrontare questa sfida, i professionisti del servizio di emergenza 118, dei reparti ospedalieri, dei servizi territoriali e domiciliari, del servizio di prevenzione, di contact tracing, della sorveglianza sanitaria. Un sincero apprezzamento va al lavoro dei medici di medicina generale, del servizio di continuità assistenziale e dei pediatri di libera scelta, da estendere a tutto il personale dell’Azienda Usl Umbria 2 tecnico e amministrativo.  Esprimo ammirazione per la solidarietà, la sensibilità, lo spirito di sacrificio, il coraggio e il senso civico dimostrato da tutti voi.   Un ringraziamento all’istituzione regionale, alla presidente Donatella Tesei, all’assessore Luca Coletto, alla direzione regionale, alla task force, alle forze dell’ordine e militari che stanno affrontando con determinazione questa fase difficile e supportano con vicinanza e condivisione il nostro duro lavoro nei territori.

Grazie ai sindaci, alle istituzioni locali, agli imprenditori, alle realtà economiche e produttive della nostra regione, al mondo dell’associazionismo ben presente nel nostro territorio, sempre vicini e solidali nei confronti dei nostri sanitari e professionisti.

Grazie a tutti i cittadini, costretti come tutti noi in una situazione di disagio, ai quali chiediamo di tener duro e continuare a rispettare rigorosamente le misure anticontagio.

Grazie alle forze sociali e alle organizzazioni sindacali, nei confronti delle quali c’è massimo rispetto e massima attenzione per le proposte, le sollecitazioni e le critiche che ci aiutano a comprendere, a crescere, a fare nostre ed affrontare insieme le difficoltà presenti negli ospedali, nella rete di assistenza distrettuale e nei territori.

Il rilancio di un’azione forte e condivisa fondata su un dialogo franco e costante e un confronto forse serrato ma propositivo e costruttivo sono punti irrinunciabili ai quali la direzione dell’Azienda Usl Umbria 2 non solo non intende sottrarsi ma che fa propri e si impegna a condurre in tutte le sedi.  L’unità di intenti e la condivisione delle scelte sono elementi fondamentali per superare questa fase difficile e vincere la sfida comune contro il virus.

Ce la dobbiamo fare, ce la faremo. Presto.

 

Massimo De Fino

Direttore Generale Azienda Usl Umbria 2

Tags: coronavirusEmergenza
CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

Redazione
30 Giugno 2022
0

Il supercaldo di origine africana non sembra volere mollare la presa e anzi sarà ancora più soffocante nei prossimi giorni....

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Due giovani stranieri tentano di rubare occhiali in un negozio. Fermati dai Carabinieri a Orvieto Scalo

Redazione
29 Giugno 2022
0

Verso le 19 del 28 giugno in via del Duomo due ragazzi stranieri entrano nel negozio "Ottica Duomo" e iniziano...

Nella notte del 27 i carabinieri fermano due giovani, uno per ricettazione e l’altro per guida in stato d’ebbrezza

Nella notte del 27 i carabinieri fermano due giovani, uno per ricettazione e l’altro per guida in stato d’ebbrezza

Redazione
28 Giugno 2022
0

I carabinieri di Orvieto durante il servizio di controllo nella notte del 27 giugno hanno fermato e denunciato un giovane...

Orario estivo dei bus è deludente, l’assessore Luciani incontra i rappresentanti di BusItalia il 29 giugno

Comune di Orvieto
27 Giugno 2022
0

Si terrà mercoledì 29 giugno un incontro tra l’assessore ai trasporti del Comune di Orvieto, Gianluca Luciani, la dirigente del settore e comandante della polizia...

Prossimo articolo

E' partita la lettera di dimissioni di Marco Fratini dalla Fondazione, ora la palla passa nelle mani del presidente Mari

Centro Studi, sindaco e presidente Liliana Grasso puntano su progettazione e nuove attività per archiviare il passato definitivamente

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

30 Giugno 2022
I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

29 Giugno 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    730 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist