Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Torna la tradizione delle “merenne borsenese” l’11 aprile al Parco di Turona

Redazione Redazione
6 Aprile 2023
in #Attualità
15 0
0
24
CONDIVISIONI
126
LETTURE

L’11 aprile tornerà il consueto appuntamento con le ‘Merenne Borsenese’ al Parco di Turona, dalle 9 del mattino fino a tarda serata. L’Associazione Idea, con il patrocinio del Comune di Bolsena e in collaborazione con la Misericordia, la Protezione Civile e la Pro Loco, ormai da diversi anni ha riportato in auge questa manifestazione conviviale, dalle origini antichissime e religiose.

La festività delle Merenne infatti, cade il giorno dopo la pasquetta, momento in cui a Bolsena, presso la Basilica di Santa Cristina, vengono esposte le Sacre Pietre, due mesi prima del Corpus Domini. Tra i contadini e i pescatori, dopo il rito dell’adorazione delle pietre, era consuetudine ritrovarsi nelle campagne vulsinee per consumare pasti frugali e bere del buon vino… da lì nacque questo appuntamento ricco di sacralità ma anche di allegra ricreazione. Convivialità, momenti devozione, una preghiera alla natura e attimi di riflessione sul creato, segnati in un percorso simbolico e spirituale, accomuneranno tutti i presenti che si ritroveranno nei prati sconfinati e nei boschi incontaminati del Parco di Turona. A soli cinque chilometri dal centro del paese, ci si potrà incamminare lungo i sentieri naturali, si osserverà il paesaggio e ci si immergerà nell’ambiente, si potrà guadare il fiume e arrivare fino alle cascate ma soprattutto si starà in piacevole compagnia, degustando anche i prodotti tipici del territorio.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

L’Associazione Idea, custode delle tradizioni popolari, organizzerà danze e canti folcloristici, escursioni archeologiche all’interno del parco naturalistico, pic-nic, fuoco libero e pranzo conviviale nel quale vigerà la regola del porta-party (ognuno porterà le proprie stoviglie riutilizzabili); non mancheranno inoltre eventi sportivi, educazione ambientale, musica e giochi all’aperto.

Grazie al prezioso contributo dell’Asilo Nido di Bolsena ‘L’Isola che Non C’è’, verrà organizzato un laboratorio di pittura nella natura per i bambini, che potranno inoltre dilettarsi con il Ludobus dell’animazione ‘Il Salto’ e con il Truccabimbi. Ma la novità del 2023 sarà un uovo di Pasqua gigante, che i più piccoli potranno aprire e giocare con le tante sorprese racchiuse al suo interno. L’appuntamento è dunque il giorno 11 aprile presso il Parco di Turona, dalle 9 fino ad oltre l’imbrunire

image_pdfimage_print
Tags: Bolsenaeventi
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo
Pareggio a reti inviolate per l’Orvietana.  Si riparte il 16 in trasferta contro il Ponsacco

Pareggio a reti inviolate per l'Orvietana. Si riparte il 16 in trasferta contro il Ponsacco

L’associazione EstroVersi presenta il libro di Mirabilia “Il Duomo di Orvieto e l’Apocalisse di Luca Signorelli”

L'associazione EstroVersi presenta il libro di Mirabilia "Il Duomo di Orvieto e l'Apocalisse di Luca Signorelli"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist