Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Eligio vescovo
1 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Stefano Martucci, Federalberghi, “Le prenotazioni a Pasqua sono arrivate last minute. Ora intervenire sugli aumenti altrimenti sarà difficile il futuro”

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
15 Aprile 2022
in #Attualità, #Economia, Copertina
45 2
0
Stefano Martucci, vice-presidente di Federalberghi Umbria

Stefano Martucci, vice-presidente di Federalberghi Umbria

74
CONDIVISIONI
388
LETTURE

Il turismo sta ripartendo con molta fatica ma sicuramente i segnali positivi ci sono. Si rivedono soprattutto quelli provenienti dagli Stati Uniti che in questi anni di pandemia sono stati i veri assenti. Sono piccoli ma grandi segnali di un cambiamento che però potrebbe essere rallentato dalla guerra e dalle conseguenze anche nel medio-lungo termine, primo fra tutti l’aumento vertiginoso di utenze e beni di prima necessità. Stefano Martucci, vice-presidente regionale e presidente provinciale di Federalberghi, ha sottolineato che “gli aumenti sono stati nell’ordine del 50% circa e i riverberi sui costi medi delle camere sono evidenti, ma i clienti stanno reagendo con comprensione anche perché gli stessi aumenti valgono anche per le utenze private, quindi tutti conoscono il problema.

Finalmente torniamo a parlare di turismo dopo una lunghissima parentesi. Giornali e Tv stanno presentando il prossimo ponte di Pasqua come estremamente positivo per il turismo. E’ così anche per Orvieto?

ARTICOLI CORRELATI

Il Comune prevede di incassare quasi 750 mila euro dalle multe nel 2024…e in cambio?

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Io direi che sta andando abbastanza bene anche se le prenotazioni sono iniziate con grande ritardo. In pratica si sono mosse negli ultimi giorni ma posso dire che siamo soddisfatti, visto il periodo comunque difficile.

Ma se le chiedo di spingersi più in avanti, almeno sino alle fine del mese che dati abbiamo?

Come ho appena detto le prenotazioni di Pasqua, per la maggiora parte, stanno arrivando proprio in questa settimana, a pochissimi giorni dall’effettivo arrivo. Questa tendenza spero si replichi anche per il 25 aprile e i giorni successivi.

Proprio ora che il turismo sta ripartendo c’è la guerra che potrebbe cambiare repentinamente e in peggio le prospettive. Sicuramente ha già portato un forte aumento dei costi delle utenze e non solo. Di quanto sono cresciuti questi costi per le strutture albeghiere?

E’ sicuramente la voce che più incide sui nostri bilanci anche perché si è creato un effetto domino per cui gli aumenti sono generalizzati per tutti i beni e i servizi. A dire la verità i primi segnali di crescita dei costi erano già ben presenti a settembre/ottobre dello scorso anno, ma gli aumenti pià rilevanti sono arrivati tra dicembre e gennaio, proprio quando si utilizzano di più il gas e l’energia. Pr intenderci gli aumenti sono almeno del 50%, fatti salvi coloro che hanno sottoscritto contratti di fornitura calmierati e pluriennali, ma la gran parte delle stretture alberghiere ha normali contratti per energia e gas. E’ una spirale altamente pericolosa che da una parte vede l’aumento dei costi di gestione e dall’altra ci obbliga a ritoccare i prezzi dei servizi che offriamo ma se la tendenza non s’inverte c’è forte e reale il rischio che alcune strutture decidano di non aprire.

Se non ricordo male già ora, in Italia, alcune strutture alberghiere hanno deciso di non aprire o hanno annunciato che non saranno operativi nella prossima stagione estiva…

Confermo, a seconda del tasso di riempimento, soprattutto in bassa stagione, molto spesso non conviene stare aperti.

Facciamo una domanda a Stefano Martucci imprenditore, quanto sono aumentate le bollette e di quanto avete aumentato i prezzi delle camere?

Come ho già detto le bollette sono cresciute almeno del 50% e chiaramente siamo stati costretti ad aumentare i prezzi delle camere minimo del 20%. Devo però sottolineare che questa volta la clientela non si è lamentata anche perché i rincari stanno colpendo tutto e tutti. Insomma, anche i clienti hanno compreso la difficoltà e quasi si sentono vicini a noi.

Anche a Orvieto vedo spesso annunci e cartelli di ricerca del personale, in particolare per ristoranti e bar. Ci sono difficoltà anche nel settore alberghiero?

Ci sono molte difficoltà anche nel nostro settore e non sono di quest’anno. Già lo scorso anno, nel momento della ripartenza estiva, è stato estremamente difficoltoso riuscire a trovare personale soprattutto qualificato. Oggi i giovani che si approcciano al mondo del lavoro trovano mille difficoltà probabilmente perché non vengono stimolati in maniera corretta. Sicuramente le tutele introdotte negli ultimi anni hanno creato un corto circuito tra domanda e offerta che deve essere assolutamente “riparato”.

Cosa intende quando dice “i giovani non vengono stimolati in maniera corretta”?

Le strutture alberghiere hanno necessità di avere personale qualificato per servizi delicati, di personale cha conosca almeno una lingua straniera, tanto per citare i primi due esempi che ho in mente. Magari si potrebbe ipotizzare di creare corsi professionalizzanti e di aggiornamento, ma sicuramente è necessario che vengano anche rispettati i contratti e le regole vigenti in materia.

Chiudiamo con un’ultima domanda riguardante le azioni messe in campo dal governo per alleviare l’onere di costi e degli aumenti. Innanzitutto ci sono questi aiuti e sono arrivati?

Attualmente non abbiamo notizie in merito. Si leggono tanti annunci, tante promesse sui giornali ma di concreto anche non si è visto nulla. Mi auguro che tali promesse diventino realtà in brevissimo tempo perché i bilanci delle aziende soffrono e non so ancora per quanto tempo riusciremo a pagare tutto i tasca nostra.

image_pdfimage_print
Tags: Orvietoturismo
Condividi30Tweet19Condividi5InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Il Comune prevede di incassare quasi 750 mila euro dalle multe nel 2024…e in cambio?

Alessandro Maria Li Donni
1 Dicembre 2023
0

Con una delibera di giunta, la numero 297 del 15 novembre, l'amministrazione ha deliberato per il prossimo anno la previsione...

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Redazione
1 Dicembre 2023
0

Ha esordito affermando di appartenere alla Polizia di Stato con la qualifica di ispettore e di essere un loro cliente, l’uomo...

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Francesco Tommasi
1 Dicembre 2023
0

Alcune classi quarte dell’IISACP di Orvieto si sono recate a Firenze per un convegno dedicato all’editoria.  Un’occasione importante soprattutto perché...

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Alessandro Maria Li Donni
1 Dicembre 2023
0

Traffico totalmente in tilt in tutta l'area tra Orvieto Scalo, Ciconia e la Svolta. Era prevedibilissimo. Viene chiuso...

Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

Alessandro Maria Li Donni
30 Novembre 2023
0

Dopo un periodo di silenzio torna a farsi sentire il tic tac degli orologi orvietani. Un rumore attutito dal clima...

Prossimo articolo

Vincenzo Cecci, Consorzio Vini Orvieto, "il nostro vino protagonista al Vinitaly e a breve un'iniziativa importante"

Il Sabato delle grandi occasioni per l’Orvietana e gli under 17.  La prima squadra a un passo dalla Serie D

Il Sabato delle grandi occasioni per l'Orvietana e gli under 17. La prima squadra a un passo dalla Serie D

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il Comune prevede di incassare quasi 750 mila euro dalle multe nel 2024…e in cambio?

1 Dicembre 2023
Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

1 Dicembre 2023
Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

1 Dicembre 2023
Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

1 Dicembre 2023
Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

30 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1433 Condivisioni
    Condividi 573 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    969 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist