Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Girolamo Emiliani
8 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

S’inizia a preparare il dossier per “Orvieto capitale della cultura 2025”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
in #Politica
7 0
0
11
CONDIVISIONI
60
LETTURE

Il sindaco di Orvieto e assessore alla cultura, Roberta Tardani, ha incontrato i capigruppo in Consiglio e i consiglieri comunali per illustrare le tappe e le modalità di lavoro con cui si arriverà alla presentazione del dossier di candidatura alla scadenza prevista del 13 settembre 2022. Presenti anche Cristina Da Milano e Francesca Guida di ECCOM-Centro Europeo per l’Organizzazione e il Management Culturale, la società di progettazione culturale incaricata dall’Amministrazione Comunale di elaborare la proposta di candidatura. 

“Il dossier – hanno spiegato Cristina Da Milano e Francesca Guida – dovrà rispondere ai sette obiettivi principali e molto stringenti indicati dal bando del Ministero della Cultura: il miglioramento dell’offerta culturale, il rafforzamento della coesione e dell’inclusione sociale attraverso la partecipazione dei cittadini, il rafforzamento degli attrattori culturali finalizzato in particolare alla destagionalizzazione dei flussi turistici, l’utilizzo delle nuove tecnologie per un maggior coinvolgimento delle giovani generazioni e il miglioramento dell’accessibilità, la promozione dell’imprenditorialità nei settori culturali e creativi, la sostenibilità e il perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu”. 

ARTICOLI CORRELATI

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

La Regione blocca gli aumenti degli abbonamenti ferroviari e autorizza “solo” il +6,2% per il 2023

“Su questi temi – hanno aggiunto – avvieremo un processo partecipativo con la città per condividere e arricchire l’idea progettuale che porteremo nel dossier di candidatura. Il mese di luglio sarà dedicato alla fase di analisi di contesto e alla condivisione. Per consentire la più ampia partecipazione, ma allo stesso tempo canalizzare in maniera efficace risorse ed energie visti i tempi stringenti del bando, in accordo con l’amministrazione comunale sono stati individuate tre modalità di lavoro: un questionario on line aperto alla cittadinanza per avere una visione collettiva sulla città, interviste con i principali portatori di interesse e stakeholder cittadini, tre workshop laboratoriali pubblici. Il dossier dovrà contenere oltre alle linee strategiche anche le attività da sviluppare nel 2025 che potranno essere finanziate dal milione di euro che otterrà la città designata a Capitale italiana della Cultura.  Abbiamo già iniziato ad analizzare la realtà di Orvieto e prendere spunto dal lavoro fatto per la redazione del piano di marketing territoriale – hanno concluso – ma soprattutto abbiamo percepito una grande passione dietro questa candidatura che ci è stata subito trasmessa e che sarà importante nel processo di coinvolgimento della città”. 

“Sono molto soddisfatta da questo primo incontro e dall’atteggiamento estremamente positivo e costruttivo che ho riscontrato dai rappresentanti delle forze politiche in consiglio comunale che hanno già fornito indicazioni molto interessanti al qualificato team che si occuperà dell’elaborazione del dossier di candidatura”, commenta il Sindaco, Roberta Tardani. 

“E’ proprio questo – prosegue – lo spirito che auspicavo e che serve per affrontare questa sfida così difficile ma anche così stimolante e ambiziosa. Abbiamo davanti a noi un’opportunità fondamentale: immaginare insieme a tutta la città una strategia culturale che guardi a una visione di Orvieto al di là di questa competizione. Abbiamo la possibilità di costruire insieme un progetto culturale, sostenibile e di medio lungo termine che potrà essere migliorato nel tempo ma che non potrà che essere lo spunto di partenza per ogni ragionamento nei prossimi anni. Se riusciremo a far questo, a prescindere da steccati, divisioni e schieramenti, avremmo già vinto. Come amministratori pubblici siamo vincolati ai mandati – conclude – ma questa Amministrazione, dai piccoli grandi lavori di manutenzione fino alla progettualità più elevata, sta dimostrando che l’unica scadenza elettorale che ha a cuore è il futuro di Orvieto”.  

Sono 16 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025. Oltre a Orvieto, Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Città Metropolitana di Reggio Calabria, Enna, Lanciano (Chieti), Monte Sant’Angelo (Foggia), Otranto (Lecce), Peccioli (Pisa), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone), Spoleto (Perugia), Sulmona (L’Aquila).  Entro il 15 novembre 2022 la commissione di sette esperti di chiara fama nella gestione dei beni culturali individuata dal Ministero della Cultura definirà la short list delle 10 città finaliste. La procedura di valutazione si concluderà entro il 17 gennaio 2023 quando sarà designata la Capitale italiana della Cultura 2025. 

Tags: culturaOrvieto
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

Redazione
8 Febbraio 2023
0

Il Comune di Todi è impegnato a promuovere la stipula di patti di collaborazione con associazioni del territorio per fini sociali,...

La Regione blocca gli aumenti degli abbonamenti ferroviari e autorizza “solo” il +6,2% per il 2023

Regione Umbria
7 Febbraio 2023
0

“La Regione Umbria ha deliberato che, anche per l’anno in corso, non venga applicato l’aumento tariffario del 6,6 per cento...

Il nuovo hub vaccinale è alla palestra dell’istituto Erminia Frezzolini di Sferracavallo

PD, “Andrea Oreto e il tentativo puerile di salvare il lavoro della giunta Tardani”

Redazione
7 Febbraio 2023
0

Il consigliere Andrea Oreto si duole del fatto che non ci uniamo al coro plaudente della Giunta Tardani. Avremmo voluto...

Operatori e categorie a confronto al Digipass sulle opportunità dello smartworking

Operatori e categorie a confronto al Digipass sulle opportunità dello smartworking

Comune di Orvieto
6 Febbraio 2023
0

Le opportunità dello smartworking per rendere attrattiva la città non solo dal punto di vista turistico. Il tema è stato...

Andrea Oreto (FI), “le parole del presidente Garbini lesive, speriamo in un ravvedimento o non c’è più fiducia”

Andrea Oreto (FI), “il PD è in confusione la scuola a Bardano perché i bambini vengono prima delle scelte economiche”

Redazione
6 Febbraio 2023
0

Il Partito Democratico di Orvieto si erge a paladino delle famiglie di Sferracavallo ma avrebbe sparpagliato i bambini della scuola...

Prossimo articolo

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell'Orologio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

"RipartiAmo dalLa Banda", la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

8 Febbraio 2023
I Carabinieri incontrano gli anziani dell’orvietano per spiegare come evitare le truffe nei loro confronti

I Carabinieri incontrano gli anziani dell’orvietano per spiegare come evitare le truffe nei loro confronti

8 Febbraio 2023
Incidente sulla A1 direzione sud nei pressi della stazione di servizio Tevere, 3 vetture coinvolte e 5 feriti

Incidente sulla A1 direzione sud nei pressi della stazione di servizio Tevere, 3 vetture coinvolte e 5 feriti

7 Febbraio 2023

La Regione blocca gli aumenti degli abbonamenti ferroviari e autorizza “solo” il +6,2% per il 2023

7 Febbraio 2023
A Todi, la due giorni dedicata all’olio extravergine d’oliva DOP Umbria e alla nuova annata

A Todi, la due giorni dedicata all’olio extravergine d’oliva DOP Umbria e alla nuova annata

7 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1283 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    900 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    692 Condivisioni
    Condividi 277 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist